Paauper Deck Analisi - Mono Black Control |
![]() |
Venerdì 02 Marzo 2018 | |||||||||||||
Dopo i recenti piazzamenti di Luca al Paupergeddon VIII - Milano ed al PauperOne - Bresca gli abbiamo chiesto di buttar giù una breve analisi della sua versione di MBC per i lettori di Metagame.it e Luca ci ha accontentato! Buona lettura.
Articolo di Luca Poletti
Ciao a tutti, oggi vi parlerò di Mono Black Control: mazzo che gioco da quasi tre anni ma con continuità da un annetto a questa parte. Dell’archetipo mi piace innanzitutto il fatto che è molto divertente e poi che, a parer mio chiaramente, se la può giocare circa contro tutti e ha risposte efficaci anche contro Hexproof o creature come Guardian of the Guildpact (editti) anche preside; inoltre il discreto pool di altre rimozioni consente di bussare spesso alla porta dei punti vita dell’avversario in modo efficace. Ma analizziamo carta per carta quella che è la mia lista, un po’ diversa dalle liste classiche ma con cui mi sono trovato molto bene.
Il Mazzo Per il comparto creature direi che non ci sia molto da dire, per Phyrexian Rager, Chittering Rats e Gray Merchant of Asphodel il 4x è obbligato: sono le carte con cui vinci facendo gain/loss life letali con Gray Merchant of Asphodel e vantaggio carte con furia e ratti. Le Cuombajj Witches ho scelto di mettere il 4x perchè sono degli ottimi paranti contro mazzi molto aggro (goblin, elfi, ww) e mal che vada forniscono un’ottima devozione e un ping costante in situazioni di stallo. Gurmag Angler è un ciccione che ci costa 1 ed è forte sempre e sono spesso indeciso se portarlo a 2; Thorn of the Black Rose rose invece è una carta particolare che ci permette col monarca di stare dietro a un consistente vantaggio carte dell’avversario visto che spesso i mazzi che fanno questo giocano poche creature e quindi gestibili con le nostre rimozioni... quasi sempre diventare monarca contro trono, famigli e vari ub in early game è molto utile dato che nel board opposto nei primi turni di creature se ne vedono poche. Per quanto riguarda le stregonerie anche qui gli spazi di manovra sono pochi. Unearth è una carta fortissima: ci permette di rievocare un 2/2 con etb a costo 1 e mal che vada si cicla da sola. Sign in Blood parla da sola, ci fa pescare al modico costo di 2 vite, recuperabili poi con Gray Merchant of Asphodel o altro, e in casi particolari fa chiudere partite portate allo stallo in late game quando se l’avversario è a 1 o 2 punti vita (mi è capitato varie volte di vincere così). Chainer's Edict insostituibile, vero che è stregoneria quindi non puoi farla in eot ma ha il vantaggio che si può utilizzare 2 volte e non sta sotto a sfatare, carta ormai presente in molti mazzi a base blu. Il 4x di tutte e 3 è doveroso. Passando agli istantanei, Tendrils of Corruption è una buona removal che fa gainlife, io la gioco in 3x ma anche in doppia copia ci sta. Morsa dell’oscurità (purtroppo solo 2x perché non riesco a trovare altri spazi) è un’ottima carta a mio avviso, simile a Disfigure ma che da sola può portarsi nella tomba creature come palace sentinels, i 4/4 di affinity, Dinrova Horror, pescatrice volante kor, e permette un trade favorevole coi nostri 2/2 indebolendo molto un’eventuale gurmag molesta. Molti preferiscono vittima della notte ma il vincolo del no zombi la rende inutile vs gurmag; anche vero che abbiamo editti e tentacoli per quella rana troppo cresciuta ma preferisco una carta senza vincoli. Anche Disfigure, come citato prima, è una bella carta ma spesso se non giocata ai primi turni non uccide nulla di importante e spesso ci porta a subire un 2x1 (esempio tra i tanti: 4/4 vs un 2/2 nostro, con Disfigure diventa 2/2 ma noi perdiamo 1 creatura e un'altra carta mentre l’avversario una creatura e basta). Magic è un gioco dove il vantaggio carte è spesso fondamentale per vincere le partite. Il mono Reaping the Graves permette una buonissima recursion col cimitero ripescando anche 3-4-5 creature finite al cimitero a seguito di counter molesti o fulminate e soprattutto riprende Gray Merchant of Asphodel, che purtroppo non puoi riciclare attraverso Unearth.
Abbiamo pure la mono Pestilence che preferisco ai ratti della cripta perché mi permette di pingare 1 alla volta e spesso farlo in risposta ai tentativi dell’avversario di salvarsi le creature attraverso bounce, fremito spettrale, protezioni, ecc... Per la manabase il 2x di Bojuka Bog di main è molto utile in g1 vs controlloni e recursion varie, mentre le terre selvaggi in evoluzione oltre che a farmi carta nel cimitero per Gurmag Angler mi permettono di scremarmi il mazzo dalle troppe terre che potrei pescare al momento sbagliato della partita... inoltre con esse, cercandomi Swamp, posso tirare dei Tendrils of Corruption molto più efficaci che avendo in gioco delle brughiera brulla. Il Sideboard Discorso side: Wrench Mind e angoscia come scartini sempre utili per togliere carte chiave nei combo o comunque carte moleste nei mazzi in generale, contro recursion dal cimitero abbiamo Relic of Progenitus, Unmake (esilia senza bisogno di reliquia) e irruzione nella cripta (toglie tutte le creature come istantaneo facendo incetta di punti vita... forte!), Doom Blade contro creature moleste dal body elevato (Atog tra tutte), e per concludere la seconda Pestilence e doppia copia di Evincar's Justice contro mazzi che sciamano come elfi, rdw, ww, oppure per pulire il board dalle creature piccole di aura in modo tale da sfruttare gli Chainer's Edict su quelle grosse. A differenza di alcune liste non gioco carte (alcune citate prima) come corrompere perché pur essendo una carta forte basta una counter piazzata bene per tapparmi out e non fare nient’altro; a inaridire preferisco Evincar's Justice dato che a parte elfi (che comunque sida armatura tela di ragno e quindi gg) gli altri mazzi che sciamano fanno dei 2/2 e con -1/-1 non uccido nessuno ahimè. Anche il numero di terre, 21, può sembrare basso a vista di molti ma mi trovo bene così. Match-Up Tron/UB control vari UR delver Izzet blitz UW tribe Aura / Mono w Heroic Elfi / White Weenie / RDW / Stompy Burn Affinity Boros Monarch Alla prossima, Luca. |