Sting ha scritto:L'impatto di quello che scrive MaRo sul suo Blog per gli appassionati di Design delle espansioni di MTG ha, secondo me, impatti minimi su quello che pensano gli investitori.
Facilmente non sanno chi è MaRo. Che ha un Blog. Che quello che scrive ha una qualche rilevanza. Soprattutto per loro.
No, no, no. Assolutamente no. Nel momento in cui per caso scrivesse qualcosa tipo "Aetherdrift ha floppato" oppure "Aetherdrift ha venduto 50 milioni di unità meno del previsto", la società andrebbe full damage control. Gli investitori potranno non sapere che cacchio scrive sul suo blog, ma nel momento in cui danneggia il prodotto fidati che lo vengono subito a sapere.
Magic può continuare a dichiarare quello che vuole, perchè i loro dati di vendita effettivi sono praticamente impossibili da ricavare.
Se preferisci puoi paragonare la situazione al mercato dei videogiochi, dove i dati sono un po' più chiari. Ultimamente ci sono stati parecchi flop importanti. Eppure, le case di produzione in questione dicevano sempre "i preorder ci fanno ben sperare" "le vendite iniziali sono in linea con le nostre previsioni" e cose del genere. Nulla cosmico. Quando poi emergevano i dati dei giocatori effettivi su Steam (che sono pubblici), il flop era evidente. E se eri fortunato ti beccavi l'azienda che diceva "il gioco ha performato meno delle nostre aspettative" e poi cercavano di vendertelo scontato del 75%. Se non eri fortunato ti imbattevi direttamente nella notizia che lo studio X aveva chiuso i battenti e buonanotte.
Se vuoi ti posso portare un altro caso più vicino a casa wizard: le vendite di D&D, Manuale del Giocatore 2024. Fin da subito la wizard si è vantata delle vendite e dei preorder del manuale, definendolo "il manuale più preordinato della storia di D&D".
Io guardandomi in giro tutto sto entusiasmo non lo vedevo. O la gente rimaneva con l'edizione del 2014, o provava quella del 2024 e dopo poco diceva che era una [Censurato]. Ma vabbè, il mio campione è ridotto, che ne potrò sapere?
Poi vai su youtube&co e vedi che un sacco di gente sta dicendo che i nuovi manuali di D&D non stanno performando. Vai a vedere i dati di vendita dei libri (che sono molto più reperibili rispetto alla carte), e vedi che non stanno andando benissimo: non solo alcuni manuali della precedente edizione hanno outperformato il manuale nuovo nelle vendite passate... alcuni lo stanno facendo ancora adesso!
Ed è evidente che quel "il manuale più preordinato della storia di D&D" è manipolato in qualche modo. Non so bene come abbiano fatto, ma le vendite effettive non mostrano un successo per questa edizione. Forse hanno semplicemente strapotenziato il sistema di preorder rispetto alle precedenti edizioni, forse ora tutti preordinano mentre prima non lo faceva nessuno... però poi i clienti effettivi non sono tanti.
Ma non importa perchè loro la frase ad effetto ormai ce l'hanno, il modo per imbonire gli investitori pure. E via, al resto ci pensiamo il trimestre prossimo.
E il trimestre prossimo è l'altroieri, in cui la wizard annuncia che hanno completamente cancellato tutti i progetti per il programma di tabletop virtuale che stavano per lanciare. Com'è possibile, se la nuova edizione sta andando così bene? Semplicemente perchè non sta andando bene e loro mentono quando possono per imbonire gli investitori.
Io credo 0 alle parole di un qualunque impiegato di megasocietà americana e non capisco perchè non lo fate anche voi. Venderebbero la loro madre e la vostra per avere un 10% di investimenti in più. Figurarsi rimaneggiare, alterare i dati e costruire una bella bugia per mostrare che va tutto bene.
E maro incluso eh. La sua facciata di giocatore amico dei giocatori è solo una facciata. Lui è lì come tutti per far entrare il grano nelle tasche di chi deve entrare.