spacer
Tutto su Magic: Mazzi, Spoiler, News, Regole, Consigli e MtG Arena
Seguici su FBspacerInstagram

[Domande] Approfondimento Carte e Combo

Discussioni aperte su tutto quello che riguarda Magic e che non può stare in altre sezioni.

Re: [Domande] Approfondimento Carte e Combo

Messaggioda Astaroth » 4 mag '25, 11:45

. Il motivo è che "puoi lanciare senza pagare il costo di mana" equivale a settare il costo :0: , che invece puoi pagare sempre.


Chiariamo pero' questa frase, che può essere ambigua. Non setta letteralmente il costo a 0 (se una carta si cura ad esempio di contrastare il valore di mana di una carta, la contrasta comunque anche se non paghi quel mana per lanciarla), e' per dire piu' che altro che una carta senza costo di mana non puo' essere lanciata normalmente (e neanche dandole cose come flashback), mentre una carta che può essere "lanciata senza il costo di mana" bypassa tutti i costi normali e alternativi della carta (ma costi addizionali o obbligatori possono o devono ancora essere pagati). Questo lo dico solo per chiarezza per il nostro amico ;)
Puoi tu prender il Leviathan con l'amo,
e tener ferma la sua lingua con una corda?
Lo attirerai forse con un richiamo,
senza che la serpe insidiosa ti morda?
Avatar utente
Astaroth
Livello IX
Livello IX
 
Messaggi: 903
Iscritto il: 15 giu '13, 4:05

Re: [Domande] Approfondimento Carte e Combo

Messaggioda Deugemo » 4 mag '25, 13:08

Astaroth ha scritto:
. Il motivo è che "puoi lanciare senza pagare il costo di mana" equivale a settare il costo :0: , che invece puoi pagare sempre.


Chiariamo pero' questa frase, che può essere ambigua. Non setta letteralmente il costo a 0 (se una carta si cura ad esempio di contrastare il valore di mana di una carta, la contrasta comunque anche se non paghi quel mana per lanciarla), e' per dire piu' che altro che una carta senza costo di mana non puo' essere lanciata normalmente (e neanche dandole cose come flashback), mentre una carta che può essere "lanciata senza il costo di mana" bypassa tutti i costi normali e alternativi della carta (ma costi addizionali o obbligatori possono o devono ancora essere pagati). Questo lo dico solo per chiarezza per il nostro amico ;)

Più che giusto :D
What good to foresee a demise unavoidable?
Avatar utente
Deugemo
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 6316
Iscritto il: 28 lug '18, 11:39

Re: [Domande] Approfondimento Carte e Combo

Messaggioda raffa91 » 4 mag '25, 13:18

Deugemo ha scritto:Ciao, sospendere è un costo alternativo, per cui puoi sempre decidere se pagare il costo di mana e farla risolvere subito o pagare il costo di sospendere per lanciarla dopo tot turno. In casi come ancestral vision, non potendo pagare un costo che non esiste, sei obbligato a sospenderla. Se ti viene data la possibilità di lanciare una carta senza pagare il costo di mana, allora puoi lanciare subito le carte con sospendere, anche quelle che non hanno costo di mana e che non potresti lanciare normalmente. Il motivo è che "puoi lanciare senza pagare il costo di mana" equivale a settare il costo :0: , che invece puoi pagare sempre.
Sono differenze sottili, se hai ancora dei dubbi chiedi pure! :D

Tutto molto chiaro! Grazie mille :)
Avatar utente
raffa91
Livello V
Livello V
 
Messaggi: 72
Iscritto il: 5 gen '17, 13:54

Re: [Domande] Approfondimento Carte e Combo

Messaggioda raffa91 » 5 mag '25, 18:53

Raga, dubbio su:
Ancient Cellarspawn
Demon of Fate's Design
Omniscience

Se dovessi lanciare gratis con Omniscience e ho in campo Ancient Cellarspawn va a finire che faccio danni pari ad ogni magia che lancio? Dato che il costo di lancio è 0. Stessa cosa per Demon of Fate's Design che mi permette di pagare punti vita e quindi pagherei 0 mana la carta lanciata.
Avatar utente
raffa91
Livello V
Livello V
 
Messaggi: 72
Iscritto il: 5 gen '17, 13:54

Re: [Domande] Approfondimento Carte e Combo

Messaggioda Deugemo » 5 mag '25, 20:13

Yess funzionano entrambe
What good to foresee a demise unavoidable?
Avatar utente
Deugemo
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 6316
Iscritto il: 28 lug '18, 11:39

Re: [Domande] Approfondimento Carte e Combo

Messaggioda raffa91 » 5 mag '25, 21:04

Deugemo ha scritto:Yess funzionano entrambe

Questo è veramente molto bello :D
Avatar utente
raffa91
Livello V
Livello V
 
Messaggi: 72
Iscritto il: 5 gen '17, 13:54

Re: [Domande] Approfondimento Carte e Combo

Messaggioda Sting » 8 mag '25, 9:06

Ciao a tutti, chiedo un aiuto su un wording particolare che sto pensando di usare in un mio fantaset:

Whenever this creature deals combat damage to a creature, if that creature was dealt excess damage this turn, effect.

Esempio Zangief, the Red Cyclone

Non basterebbe scriverla come segue?

Whenever this creature deals excess combat damage to a creature, effect.


Secondo voi, ci sono delle differenze di rulings significative tra le due versioni? In un fantaset è “ammissibile” usare la seconda versione per abbassare la complessità e rendere comunque utilizzabile la carta?
L’ “IF statement “ serve per esempio per il digitale e non per il cartaceo? (Quindi posso tranquillamente ometterlo?)
Oppure crea problemi con travolgere, travolgere + tocco letale, etc? (Posso tranquillamente evitare di mettere travolgere nel set)

Grazie! :D
M3T4Stinger#21532 Su MTG Arena
Avatar utente
Sting
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 3472
Iscritto il: 4 apr '13, 18:52

Re: [Domande] Approfondimento Carte e Combo

Messaggioda 86max86 » 9 mag '25, 0:38

Ciao! Domanda, se mi lanciano contro stream of thought e io non ho le 4 carte nel mazzo da mettere nel cimitero, ho perso la partita?
Mi chiedevo anche dell'interazione con il campfire per salvarmi.
Grazie in anticipo come sempre.
Max
Avatar utente
86max86
Livello V
Livello V
 
Messaggi: 55
Iscritto il: 17 ago '23, 20:03

Re: [Domande] Approfondimento Carte e Combo

Messaggioda Sting » 9 mag '25, 7:16

No, perdi la partita solo nel momento in cui devi pescare una carta ed il mazzo è vuoto.
Quindi, facilmente, all’inizio del tuo turno, etc.
Questo vuol dire che hai il tempo necessario per attivare il campfire, a meno che non sia già stato tappato per guadagnare punti vita.
M3T4Stinger#21532 Su MTG Arena
Avatar utente
Sting
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 3472
Iscritto il: 4 apr '13, 18:52

Re: [Domande] Approfondimento Carte e Combo

Messaggioda TheGreatBallofFire » 9 mag '25, 9:28

Sting ha scritto:Ciao a tutti, chiedo un aiuto su un wording particolare che sto pensando di usare in un mio fantaset:

Whenever this creature deals combat damage to a creature, if that creature was dealt excess damage this turn, effect.

Esempio Zangief, the Red Cyclone

Non basterebbe scriverla come segue?

Whenever this creature deals excess combat damage to a creature, effect.


Secondo voi, ci sono delle differenze di rulings significative tra le due versioni? In un fantaset è “ammissibile” usare la seconda versione per abbassare la complessità e rendere comunque utilizzabile la carta?
L’ “IF statement “ serve per esempio per il digitale e non per il cartaceo? (Quindi posso tranquillamente ometterlo?)
Oppure crea problemi con travolgere, travolgere + tocco letale, etc? (Posso tranquillamente evitare di mettere travolgere nel set)

Grazie! :D


La seconda scrittura credo presupponga che venga definito nelle regole il significato di excess damage, così poi da usarlo come riferimento. In un fantaset puoi fare ciò che vuoi basta che definisci tutte le meccaniche nuove che si vanno ad aggiungere
…giacché la casa brucia, voglio scaldarmi anch’io.
[cit. Brighella - La Famiglia dell’Antiquario – Atto Primo – Scena XVI]
MTGA: TheGreatBallofFire#72795
Avatar utente
TheGreatBallofFire
Livello X
Livello X
 
Messaggi: 2719
Iscritto il: 8 gen '17, 21:49
Località: Vorrei saperlo...

PrecedenteProssimo

Torna a Magic Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite