spacer
Tutto su Magic: Mazzi, Spoiler, News, Regole, Consigli e MtG Arena
Seguici su FBspacerInstagram

[FIN] Final Fantasy Draft & Sealed

Area dedicata al Limited: le strategie, i pick, le sinergie e tutto ciò che c'è da sapere sul formato.

[FIN] Final Fantasy Draft & Sealed

Messaggioda Sting » 11 giu '25, 22:48

Apriamo la discussione per il limited di Final Fantasy! :D

Archetipi draft:

Spoiler:


Top common removal
Spoiler:
Thunder Magic ottima modularità che permette di adattarsi alle diverse situazioni, thundaga è un bend perché tecnicamente è un “destroy target creature” in :R: ( ma overcosted).
Chocobo Kick lenta ma molto utile specialmente all’interno dei mazzi :RG: terraferma dove il kicker è un ulteriore upside
Vayne's Treachery particolarmente utile nel mazzo :WB: sacrificio, rimuove tante carte problematiche del limited. Preferita a Sephiroth's Intervention per il costo più basso.


Kill/remove on sight
Spoiler:
Machinist's Arsenal questa carta in :WU: può veramente fare la differenza, può dare facilmente +10/+10 alla creatura equipaggiata
Ardyn, the Usurper costoso, ma con il potenziale di ribaltare partite utile soprattutto in :WB: o :BG:
Kuja, Genome Sorcerer la sua abilità di fabbricare maghi neri o raddoppiarne i trigger lo rendono una carta premium per :BR:


Avoid
Spoiler:
From Father to Son i veicoli un questo set non sono generalmente molto forti e sono sparsi dei diversi colori. Gli unici che si salvano sono tutti rari, il chè rende difficile averli tutti nel pool.
Stolen Uniform carina per la lore che racconta ma molto meno per il gameplay
Phantom Train utile solo in :WB: sacrifice, non avendo il crew per motivi di lore. L'alternativa è farla sedere in un angolo per diversi turni, dandogli in pasto tutto quello che vi muore da chumpblock o rimozioni nemiche e poi dare un paio di colpi finali...
Balthier and Fran come anticipato i veicoli buoni sono principalmente rari e potrebbero non comparire in un pool con consistenza.
Noctis, Prince of Lucis non ci sono tantissimi artefatti che si sacrificano nel main set a meno di non volerlo vedere giocare a blitzball o farlo diventare un capotreno...
Aettir and Priwen un pò win-a-more quando andiamo già bene e aiuta poco quando invece stiamo già perdendo. non è una auto-include in ogni deck ma solo per mazzi con solido lifegain.
Clive's Hideaway carina, ma se abbiamo 4 leggendarie in gioco siamo già in una buona posizione. Senza manipolazione del topdeck possiamo anche mancare attivazioni importanti


Cercherò di aggiornare il post di testa con le info utili che arrivano da tutti per renderle facilmente recuperabili come “wiki” per flashback draft o simili.
M3T4Stinger#21532 Su MTG Arena
Avatar utente
Sting
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 3478
Iscritto il: 4 apr '13, 18:52

Re: [FIN] Final Fantasy Draft & Sealed

Messaggioda Sting » 11 giu '25, 23:09

Parto subito io con la mia esperienza.
Ho fatto un draft ed inizio subito con un pick di Tellah, Great Sage , il :U: risulta libero nei successivi pick ( quistis trepe, Retrieve the Esper, etc) ma il :R: sparisce subito.
Mi rivolgo quindi al :W: dal pack 2 e riesco a trovare un Cid, Timeless Artificer, Slash of Light, Summon: Primal Garudax2 e qualche altra buona carta come Dragoon's Wyvern, qualche equip, etc.

Finisco 1-3 con quello che era un mazzo partito come :UR: spellslinger e poi tramutato in corsa in un jeskai eroi go wide.
Le partite le perdo contro un Jumbo Cactuar con travolgere grazie a summon: Fat Chocobo :RG: terrraferma, contro un Kuja, Genome Sorcerer :BR: black mage drain life ed contro uno vivi ornitier :UR: Spellslinger.
M3T4Stinger#21532 Su MTG Arena
Avatar utente
Sting
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 3478
Iscritto il: 4 apr '13, 18:52

Re: [FIN] Final Fantasy Draft & Sealed

Messaggioda alvoi » 12 giu '25, 1:08

Com'è come formato? È un po' à la set base o piú complesso? Io adoro draftare i set base
"come ad un buon protagonista di un buon libro"
Grazie <3
Avatar utente
alvoi
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 23299
Iscritto il: 28 set '12, 19:09
Località: Thraben, Gavony Nord, Innistrad

Re: [FIN] Final Fantasy Draft & Sealed

Messaggioda Sting » 12 giu '25, 10:44

Personalmente lo considero un set base moderno, un po’ tipo Fondamenti, più che un set base sullo stile dei M10 in avanti( per darti un paragone).
Le meccaniche sono semplici e sono mirate per avere un facile entry point per i nuovi giocatori che appunto arrivano da FF, ma come limited funzionano a dovere. ( non ho ancora visto tutti gli archetipi ma la sensazione è quella)
Quindi come complessità siamo una spanna sotto gli ultimi set “per esperti”.
Per me che conosco il franchise e ho seguito piuttosto da vicino gli spoiler il feeling è quello che mi attendevo, magari per chi si avvicina per la prima volta a FF forse è meno facile da capire/deve essere analizzato maggiormente.
Es. Lorewise per me è naturale abbinare Queen Brahne con Black Waltz No. 3 ed Kuja, Genome Sorcerer anche solo guardando le Art, mentre per chi li guarda/legge per la prima volta deve unire i puntini…
M3T4Stinger#21532 Su MTG Arena
Avatar utente
Sting
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 3478
Iscritto il: 4 apr '13, 18:52

Re: [FIN] Final Fantasy Draft & Sealed

Messaggioda Tarox_97 » 12 giu '25, 18:33

Sting ha scritto:Personalmente lo considero un set base moderno, un po’ tipo Fondamenti, più che un set base sullo stile dei M10 in avanti( per darti un paragone).
Le meccaniche sono semplici e sono mirate per avere un facile entry point per i nuovi giocatori che appunto arrivano da FF, ma come limited funzionano a dovere. ( non ho ancora visto tutti gli archetipi ma la sensazione è quella)
Quindi come complessità siamo una spanna sotto gli ultimi set “per esperti”.

Concordo, soprattutto avere creature equipaggiamento e saghe é già abbastanza per uscire piacevolmente dal core set senza dover trovare meccaniche strane.
Per me che conosco il franchise e ho seguito piuttosto da vicino gli spoiler il feeling è quello che mi attendevo, magari per chi si avvicina per la prima volta a FF forse è meno facile da capire/deve essere analizzato maggiormente.

Hanno fatto un lavoro diverso che con LoTr ma nel complesso il risultato è gradevole. Io mi sto perdendo un po' di collegamenti ma piano piano si riesce a capire come viene applicata la color pie/ambientazione del set
Avatar utente
Tarox_97
Livello X
Livello X
 
Messaggi: 1846
Iscritto il: 11 mag '13, 12:18

Re: [FIN] Final Fantasy Draft & Sealed

Messaggioda Sting » 12 giu '25, 20:05

Tarox_97 ha scritto:
Sting ha scritto:Per me che conosco il franchise e ho seguito piuttosto da vicino gli spoiler il feeling è quello che mi attendevo, magari per chi si avvicina per la prima volta a FF forse è meno facile da capire/deve essere analizzato maggiormente.

Hanno fatto un lavoro diverso che con LoTr ma nel complesso il risultato è gradevole. Io mi sto perdendo un po' di collegamenti ma piano piano si riesce a capire come viene applicata la color pie/ambientazione del set

LotR ha anche due vantaggi sostanziali:
- E' una storia/ambientazione unica (mentre i FF raffigurati nel set sono 16, quindi con 16 ambientazioni, 16 main villain, un centinaio di PG, etc.)
- E' più "mainstream" / è più conosciuto anche solo a livello superficiale anche da chi non segue il fantasy / molti concetti sono alla base di tutto il fantasy venuto dopo ( FF invece ha chi non lo conosce, chi ha giocato un solo capitolo ed è scappato via, chi ha solo fatto quelli vecchi e chi solo quelli nuovi, chi solo le Remaster, etc.)

Molto utile è il numero del gioco di riferimento sulle carte che, da quanto ho capito, è stato proposto da Square Enix. (presente sia in cartaceo che su arena)
Così filtrando per capitolo è più facile capire i riferimenti o i collegamenti.
Poi, volendo ci solo i paragrafi sulla lore scritti nei post sulle carte, etc.

EDIT: Ho fatto un altro paio di draft Bo1:

- Un :WB: control con tantissime rimozioni, pochissime creature, dark confidant per vantaggio carte ed Summon: Knights of Round come finisher.
Summon: Knights of Round è stato il Primo pick, più per rare picking che non per una strategia mirata. Poi, però, la mia passione per il deckbuilding ha avuto la meglio e ci ho costruito un mazzo intorno. XD
Per poterlo fare ( e non morire male pescando la finischer di dark confidant) ho dovuto fare qualche piccola integrazione al gameplan, come ad esempio avere del lifegain e/o avere un pò di manipolazione del top deck.
La manipolazione è arrivata sotto forma di Lunatic Pandora che ha anche raddoppiato la sua funzione come rimozione extra per il late game.
Il lifegain è arrivato nella forma di un paio di Adventurer's Inn ed una Sephiroth's Intervention. Sono stato tentato di giocare anche una Shinra Reinforcements ma purtroppo non avevo molti modi per recuperare la finisher dal cimitero se fosse stata macinata per errore. ( il primo piano era buttare in qualche modo al cimitero Summon: Knights of Round e rianimarla di Evil Reawakened, che non ho trovato)
Come si hardcasta in limited una carta che costa :6: :W: :W: ? grazie a dei palloni da calcio e delle pietre magiche, ovviamente! XD aggiungiamo quindi 2 Blitzball e 2 White Auracite, che possono fornire supporto per pescare o rimuovere pezzi extra all'occorrenza.

Il risultato? un 3-3 molto onesto date le premesse.
2 vittorie sono arrivate per "vantaggio carte", nel senso che ero in pieno controllo del board, con dark confidant in gioco e l'oppo al top deck che concede.
una vittoria mi è arrivata per la vista di Summon: Knights of Round in cast.
Nelle 3 sconfitte, un mazzo :UB: mi ha esiliato la Summon: Knights of Round con syncopate ( ne giocava due), un :RG: terraferma ed un :WU: artefatti troppo veloci/resistenti per poter impostare il mio gameplay.

Tra i vari highlights c'è stata una battaglia a suon di White Auracite da ambo le parti con il mazzo :WU: artefatti per cercare di togliere dal gioco/recuperare Machinist's Arsenal che aveva il potenziale di dare +14/+14 a una creatura.
La vincerà l'oppo ( ed con essa il game) ma la giocata migliore è stata una mia Ambrosia Whiteheart che recupera White Auracite bersaglio di una delle sue. Purtroppo al secondo tentativo di esilio non ho risposte immediate e la perdo.
Grazie Ambrosia per il momento Peter Griffin... XD
Spoiler:
[rimg]https://www.witchdoctor.co.nz/wp-content/uploads/2017/06/tumblr_mkhs5tjQy51r1mr1po1_500.gif[/rimg]


- Un mazzo :BR: Black mage (5-3 )
Prima ho scritto che il mazzo :BR: Black mage è un "Drain" ma forse è più corretto chiamarlo "pingers" (o "Spellpingers" come dice un mio amico), perchè effettivamente non c'è il lifegain ma solo il danno.
Questo mazzo è molto molto carino e devo dare credito a Gavin Verhey che, da quanto ho capito, è stato uno dei promotori da appassionato di FFIX. Grazie Gavin! :D
In questo caso il Black Waltz No. 3 è la star del mazzo (non avevo Kuja, Genome Sorcerer) ed il danno è considerevole tra lui ed uno o due maghi neri in giro per il board.
Il danno massimo per singola spell che ho fatto è di 5 danni. mica male.
Se si trova un buon bilanciamento tra creature e non creature è un buon mazzo. Non sottovalutate gli equip che contano come non creature e aiutano con i chumpblock.
Avevo anche una Ultima, Origin of Oblivion come altra finisher, con cui ho disattivato una Clive's Hideaway che facilmente non si sarebbe attivata mai...
Molto utile il buon vecchio Summon: G.F. Ifrit, che aggiusta la mano e all'occasione chumpblocca.
M3T4Stinger#21532 Su MTG Arena
Avatar utente
Sting
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 3478
Iscritto il: 4 apr '13, 18:52

Re: [FIN] Final Fantasy Draft & Sealed

Messaggioda Sting » 27 giu '25, 18:17

Fatto un Quick Draft e ho fatto 7-2 con il seguente mazzo:





WB sacrifice/lifegain by Sting
Creatures (13):
2 Judge Magister Gabranth
2 Namazu Trader
2 Rufus Shinra
1 Aerith Gainsborough
1 Ahriman
1 Delivery Moogle
1 G'raha Tia
1 Summon: Anima
1 Summon: Choco/mog
1 Undercity Dire Rat

Instants (2):
1 Deadly Dispute
1 Stroke of Midnight

Enchantments (1):
1 Sidequest: Catch a Fish
Artifacts (9):
2 Instant Ramen
1 Buster Sword
1 Phantom Train
1 Phoenix Down
1 The Regalia
1 The Wind Crystal
1 White Auracite
1 White Mage's Staff

Lands (17):
8 Plains
7 Swamp
1 Crossroads Village
1 Insomnia, Crown City
ndr.
7-2 Arena Quickdraft Bo1
Details
Main Deck: 42
Sideboard: 0


Non ricordo bene tutti i dettagli, ho iniziato il draft Lunedi e poi ho giocato partite sparse nel corso della settimana...
Ricordo di aver trovato subito la Aerith Gainsborough ed la Buster Sword nei primi pick, poi diverse carte mi hanno portato verso il :WB: come Judge Magister Gabranth. ( in questo mazzo diventa enorme anche se solo resta a guardare...)
Più avanti, nella seconda busta trovo il fondamentale The Wind Crystal per la strategia lifegain ei i comodissimi Instant Ramen.
Come promo "Ages" trovo Deadly Dispute e Stroke of Midnight che aiuteranno non poco.

Le interazioni migliori sono il lifegain con Aerith Gainsborough, quindi The Wind Crystal, Instant Ramen ed White Mage's Staff. Ramen e Bastone posso tutorarli con il Delivery Moogle.
Amazon non delude nemmeno in Final Fantasy XD
Sidequest: Catch a Fish generalmente non è un granchè ma in questo caso fornisce un effetto lifegain per Aerith ed, una volta girata, può aiutare a sostenere il board. Se il +1/+1 finisce su aerith per noi conta "doppio" perchè può sempre finire in seguito su un'altra creatura.

La seconda parte del mazzo gira come un :WB: sacrifice con carte come G'raha Tia (in questo mazzo è forte come una rara), Judge Magister Gabranth, Ahriman, etc. Phoenix Down recupera carte piccole ma in questo caso è più che sufficiente.

il mazzo a volte ha partenze aggressive con White Mage's Staff seguito da Aerith Gainsborough (quando muore la pedina eroe l'equip passa su Aerith che si autoalimenta), mentre in altri casi ho partenze più midrange dove cerco di rallentare l'avversario e guadagnare posizione sul campo ad esempio posso saccare dei tesori a vuoto anche solo per pescare di G'raha Tia o fare crescere Judge Magister Gabranth.
Ad ogni modo, si cerca di fare crescere la Aerith Gainsborough che poi """malauguratamente""" ci può lasciare il pacco per un sac effect e inondare il campo con i segnalini +1/+1. Sono arrivato ad avere creature leggendarie con valori tipo 10/10 o simili.
La prima volta che ho saccato Aerith volontariamente devo dire che ho avuto il brividino ripensando alla storia del gioco...
Rufus Shinra è un pò vanilla ma lascia un buon chumpblock a difesa da eventuali Chocobo nemici o per eventuali attivazioni di sac. In un caso, Darkstar si è preso la The Regalia e ha seminato il panico XD Gud Boy! <3.<3
Ricordatevi che sia Rufus Shinra che Darkstar sono leggendari e quindi entrambi prendono i segnalini da Aerith Gainsborough, come nella lore la Shinra è interessata a Aerith.

Gioco 42 carte perchè andavo un pochino in flood con tutto il peschinaggio del mazzo e volevo avere sempre cose da poter saccare. Altrimenti avrei tolto il Undercity Dire Rat e/o Phantom Train.
Non volevo tagliare terra per riuscire ad attivare The Wind Crystal in scioltezza.( sono anche riuscito a lanciarlo ed attivarlo in late game...)

Avevo poche rimozioni, quindi il Stroke of Midnight e la White Auracite si sono mostrate molto utili.

Cosa ne pensate? Cosa state draftando?
Lo stò draftando solo io??? XD
M3T4Stinger#21532 Su MTG Arena
Avatar utente
Sting
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 3478
Iscritto il: 4 apr '13, 18:52


Torna a Limited (Sealed e Draft)

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

cron