On the Curve ep. 5 - La scomposizione dei polinomi |
![]() |
Giovedì 22 Febbraio 2018 |
![]() La scomposizione dei polinomi è una serie di artifizi algebrici con la quale si punta a ridurre un polinomio in un prodotto di più fattori, per snellirne la forma e comprenderne la natura. In Magic si può applicare la stessa teoria nel processo di valutazione di una carta. Durante un draft, dobbiamo scegliere in fretta quale sia la magia o la Terra migliore per il mazzo, per cui è utile avere a disposizione questo strumento. È inutile che continuiate a leggere se non vi è prima chiaro questo concetto: non esiste una scala assoluta per valutare una carta.
Il 09/02/2018 Reid Duke ha passato un Polyraptor per prendere invece Luminous Bonds. Reid aveva già pickato un Forerunner of the Empire, ma la sua build era RW aggro molto marcata, finirà il draft con tre copie di Relentless Raptor. Ogni pick è condizionato da quello che avete preso in precedenza, mano a mano che il draft prosegue. La BREAD vi aiuta, le teorie aiutano, ma i problemi ci sono sempre. Quanti più strumenti abbiamo per risolverli, meglio sarà per noi. Sezionare una carta per osservarne i componenti potrà aiutarvi in una situazione di indecisione e a prendere la scelta migliore. Per poter individuare il potenziale di una carta, bisogna conoscere gli staples.
Viene definita staple una carta così popolare da essere usata come metro di misura per valutare le altre. Un facile esempio è Grizzly Bears, 2/2 a costo Una breve digressione sul concetto di guerra di costi di mana: per rimuovere una minaccia, è consigliabile utilizzare una soluzione che costi una quantità di mana uguale o inferiore. Se usiamo Impale (cmc4) per rimuovere Fantical Firebrand (cmc1), abbiamo appena perso 3 "punti" in questa guerra. Se il nostro avversario blocca Skymarcher Aspirant con Soul of the Rapids, abbiamo guadagnato 4 punti. Ci avviciniamo al corpo dell'articolo con un secondo esempio: Divinazione. Stregoneria staple del vantaggio carte nel colore blu, definisce il rapporto base pesca due carte al prezzo di Jadelight Ranger non è una carta di facile composizione, perché per capirne il potenziale bisogna analizzare ogni scenario relativo ai due trigger di Explore.
La combinazione dei tre scenari, sempre positiva, rende Jadelight Ranger un ottimo pick, definitivamente una rara da apprezzare e tenere in considerazione. La sua scomposizione in fattori lo dimostra, in ogni caso abbiamo uno sconto che va da due a "mezzo" mana. Luminous Bonds: per scomporre questo incantesimo si può partire da due punti diversi. Il primo è Murder. Staple di riferimento per il costo di rimuovere incondizionatamente una creatura, definisce le rimozioni a costo 3 una buona scelta. In Eldricht Moon, Murder era non comune. Se incantata da Luminous Bonds, una creatura rimarrà pressoché inutile: che sia nel cimitero o meno, il risultato finale è lo stesso: la minaccia è stata neutralizzata. Lo stesso discorso vale per Waterknot. Meglio di Murder c'è Doom Blade, che però raggiunge livelli di efficienza davvero elevati, che difficilmente ci potremo permettere in un set normale.
Frilled Deathspitter: questa Creatura "fa Shock" se si innesca Enrage. Se volete vederla come un "brutto" (meno uno) Lava Spike (più uno) è comunque una abilità di tutto rispetto, che costa 1 mana. Resta un 3/2 a costo due, che è sopra la curva, del colore giusto, col tribe supportato. Riuscendo ad innescare due volte la sua abilità, si ottiene un vantaggio di due punti in termini di costo di mana sostenuto, e tutto per una sola creatura. Allo stesso modo, apprezzeremo Needletooth Raptor: 2/2 ci costa 2, rimangono 3 mana per fare Lava Axe, che costa 5. Da sola, abbiamo uno sconto di 2 mana sul suo costo complessivo, guadagnando un ottimo vantaggio in termini di ritmo: 5 danni sono parecchi. In New England, un piccolo negozio è esploso dopo che un ragazzino è riuscito a incantare Needletooth Raptor con una Tilonalli's Crown e ad attaccare. Si noti come il vantaggio nella "guerra di mana" non si riesca a vedere direttamente, ma il suo impatto influenza in modo significativo l'andamento della partita. Infatti, se pensiamo di riuscire davvero a innescare due volte Enrage su Needletooth Raptor, otteniamo un vantaggio in termini di guerra di mana di +7. Ed in gran pratica, il nostro avversario ha 10 punti vita in meno. Sailor of Means: creare un Tesoro non è una abilità molto distante dalla capacità di fare Rampant Growth. La "terra" sarà monouso, ma è di qualsiasi colore. È un paragone leggermente forzato, ma è il più simile: il costo di Rampant Growth è pari a 2. Rimane un 1/4 a costo 2, che tutto sommato è una buona creatura difensiva: è un brutto (-1 punto) Grizzled Leotau (+1 punto). In questo caso il costo è ben bilanciato e non ci sono sconti particolarmente emozionanti: le potenzialità della carta non emergono con la scomposizione (che comunque ci rivela essere una creatura "playable"), ma dal mazzo che le si costruisce attorno. Il tribe è supportato, ed il colore blu la rende la migliore creatura per una build sulla meccanica Ascend: un bloccante che genera un permanente extra, capace di prendere tempo fino alla City Blessing. Canal Monitor: per rientrare nella curva di mana del limited generalmente ci si accontenta che la forza e la costituzione siano almeno uguali al costo di mana, terminata la "scomposizione in polinomi". Un 2/2 a costo 2, un 3/3 a costo 3, e così via. Con un veloce esempio, Swaggering Corsair è una creatura assolutamente ingiocabile se il mazzo non permette a Raid di innescare. Diversamente, si piazza comoda nella curva di mana ed è una creatura di tutto rispetto, degna di una A in scala bread per intenderci. A Canal Monitor manca tutto: per 5 di mana, la somma delle varie caratteristiche deve almeno valere 5/5. Due punti in costituzione in meno la rendono facile da rimuovere con dei trade di combattimento. Creature molto comuni come Raptor Companion o Fathom Fleet Rig-Hauler le tengono testa. La tribe non è supportata. Per spiegarmi, una veloce analisi di Overgrown Armasaur: un 4/4 costa 4, e per un mana extra ottengo che in numerose occasioni io abbia comunque una creatura in più sul campo di battaglia. Un 1/1 a costo 1 è accettabile, se riesco ad innescare due volte Enrage,ottengo 2 1/1 a costo 1 che ci ricorda Raise the Alarm, ma scontato di uno. Tribe supportata. Il giudizio è quindi positivo. Ritengo che per affrontare preparati un draft, un giocatore dovrebbe fare questo tipo di analisi su ogni carta dell'edizione, guardando i siti degli spoiler. Ci vediamo al prossimo episodio. |