spacer
Tutto su Magic: Mazzi, Spoiler, News, Regole, Consigli e MtG Arena
Aggiungici agli AmiciSeguici su TwitterInstagram

Il Dizionario di MTG

Discussioni aperte su tutto quello che riguarda Magic e che non può stare in altre sezioni.

Il Dizionario di MTG

Messaggioda Emrakul » 14 apr '12, 17:32

Leggendo i vari topic presenti nel forum capita spesso di imbattersi in dei termini strani,misteriosi e sconosciuti.
Specialmente x chi e nuovo può risultare difficile capire il significato delle varie sigle e storpiature e rischia di perdersi in una "selva" di termini senza uscita.
Cosi volevo proporre una sezione in cui i vari utenti del sito potessero scrivere i significati delle varie sigle in modo da ( oltre a ridurre gli OT )creare una sorta di enciclopedia consultabile da chi non riuscisse a orientarsi in questa giungla di termini arcani.

Sono Roberto@,come promesso inizio a stendere questa sorta di vocabolario,iniziando con cose già scritte trasferendole tutte in 1a pag. , ed aggiungendo altre cose venutemi in mente;tale enciclopedia verrà poi di volta in volta ampliata con i commenti che voi stessi inserirete :)

IL VOCABOLARIO DI MTG: cosa sapere
Archetipi generali di mazzi:
- Aggro: mazzo che punta tutto sulla velocità e l'agilità dei drop (magie,a basso costo dunque) per picchiare sin da subito,gioca poi diverse carte situazionali per eliminare alcune minacce in modo da trovarsi la strada spianata. La velocità però non è compensata in altrettanta solidità.
- Control: mazzo che tende appunto a controllare la partita;è solito giocare carte che resettano il board (wrath of god ad es.),counter (come mana leak e removal mirate (spot removal,come doom blade). Il tutto è poi contornato da una grande quantità di terre,dato che ai control piace avere sempre parecchie terre (non saltare quindi quasi mai il land drop) in modo da poter giocare più magie per prendere tempo,e da ciccioni per chiudere la partita (come grave titan) e/o Planeswlkers.
- Combo: mazzo che gioca esclusivamente magie per prendere tempo i primi turni (flame slash ad es.),magie per pescare ciò che gli serve (ponder et simila) ,magie per evitare che altri disturbino la combo (come dispel),e poi carte per attuare la combo,ovvero una combinazione di carte che permette di vincere in un solo turno la partita (ad es. splinter twin + pestermite ,o la meccanica storm come tendrils of agony).
Sottoarchetipi
- Aggro-control ,detto "Tempo" o "Mid-range",anche se tra le 2 definizioni c'è una sorta di differenza: infatti il tempo tende a prendere tempo con magie come counter,piccole removal,e bouncer come vapor snag;mentre il mid-range gioca di solito più removal e carte fastidiose come scartini simili ad inquisition of kozilek,non facendo quindi affidamento molto sulla velocità,ma tende più che altro a contrastare e rallentare il gioco dell'oppo.
Perciò in conclusione l'aggro control punta al contempo sulla velocità (come l'aggro normale),ma cerca di avere una maggiore solidità (tappando i buchi del semplice aggro,che però resta più veloce relativamente).
-Control-combo: rari da vedere,ma comunque esistenti: fanno affidamento su 2 cose: la solidità dei control,ed una chiusura rapida quale la combo;quindi controllano la partita fino ad un certo punto,e poi vincono o giocando sempre da control,o può attuando una certa combo.

Colori
Spesso in mtg si usano abbreviazioni inglesi per indicare i colori del gioco:
- W = :W:
- U = :U:
- B = :B:
- R = :R:
- G = :G:

Poi le combinazioni di tali iniziali costituiscono i colori di un mazzo, ad es. RG = mazzo :R: e :G:

Identificazione di mazzi in un certo formato
Come si sa,in ogni diverso formato di gioco esistono vari mazzi predominanti o meno,questi vengono "additati" come Tier;ci sono pertanto varie categorie di tier,e sono:
-Tier 1: mazzo assolutametne competitivo,che fa costantemenete risultato;
-Tier 1.5: mazzo forte in quel formato,ma con meno costanza di risultati di un tier 1,meno solido dunque;
- Tier 2: mazzo buono,che sporadicamente si presenta in top varie,leggermeten fuori metagame,ma che dice comunque la sua;
- Mazzi "outsider":ovvero mazzi fuorimeta assolutamente inaspettati,una scelta a sorpresa che coglie impreparati molti,e permettere dunque di vincere qualcosa o piazzarsi discretamente.

Formati di gioco
In mtg esistono davvero molte carte,perciò nel corso del tempo si sono formati diversi formati,in cui alcune carte sono legali rispetto altri secondio certi parametri,e così via.
I formati attuali sono:
- Standrad/Tipo 2/T2: formato in cui sono legali solo carte del Core Set(Set base) uscito quell'anno-l'anno precedente,più le 2 espanioni (Set) recenti (ad es. Blocco SOM,M12 ed INN,per ora). Esso è soggetto a continua rotazione delle espansioni,dato che costantemente (ogni 3 mesi) ne vengono stampate di nuove. Pertanto Il set più recente rimane,affiancato dalla new entry del nuovo set,ed il set meno recente viene "buttato fuori" dal t2 (come ora accadrà a SOM con Ravnica 2.0 aka Return to Ravnica,e a M12 con M13,per capirci). Inoltre viene stampato un nuovo set base (ora a Luglio),che fino alla rotazione potrà essere giocato assieme al set base recente (come m13 ed m12 fino ad ottobre)
- Modern,Legacy,Vintage: formati eternal (nd. il modern è semi-eternal ,diciamo) in cui esiste una "Ban list" (carte vietate) e/o una "Restricetd list" (carte limitate ad 1 copia sola);per saperne di più visitate sul forum le sez. Modern/Vintage e Legacy per trovare corrsipondenti Banned/Restricted List ed espansioni legali.
- Blocco o Block Constructed: formato in cui le uniche carte legali sono quelle di un dato blocco (ad es. il blocco INN,cioè INN,DKA,AVR);anche qui possono esserci Ban List.

Parole chiave
Ora invece in questo paragrafo raccoglieremo i termini "tecnici" di Mtg,le "key words" da tenere a mente.
Bittare(o Beattare): dal verbo inglese "to beat"=scuotere,colpire,battere.. Letteralemente vuol dire "picchiare",ed indica perciò il picchiare l'avversario con le proprie creature.
Wrath: effetto simil wrath of god
Sweeper: effetto "pulisci board",solitamente con un range meno ampio delle wrath (es. solo 2 danni,3 danni,e così via..),come pyroclasm
Dual: terre che danno mana di 2 diversi colori,solitametne si intendono le Dual originali,le prime del gioco (come underground sea),ma si intendono anche le recenti stampe e ristampe di m10,m11,m12 (come sunpetal grove
Bouncer: effetto "rimbalzino",come boomerang
Counter: effetto "neutralizza magia" (contrasto),come mana leak
Removal: effetto "spacca creatura",come doom blade
Painlands: terre che danno mana in cambio di qualcosa,di un dazio/pagamento (spesso in pv),come il ciclo delle terre dei Core set quali shivan reef
Fix(o "terre filtro"): terre che,appunto,sistemano il mana fixandolo dei colori giusti,come sunken ruins & le altre del blocco Shadowmoor.

Edit: devo andare,si continua dopo :)
provi una volta...fallisci.
provi di nuovo...fallisci ancora.
ma il vero fallimento avverrà quando smetterai di provare
-Il vecchio saggio-

anche i migliori cadono.
I veri eroi sono quelli che hanno la forza di rialzarsi.
Ruins of Zendikar
Avatar utente
Emrakul
Livello X
Livello X
 
Messaggi: 1451
Iscritto il: 19 feb '12, 22:54

Re: ...mi trovai in una selva oscura

Messaggioda MagicMax » 14 apr '12, 17:38

Bella idea inizio io:
-BoP: birds of paradise

-Tier 1,1.5,2: i mazzi più forti e utilizzati del formato e quelli con più probabilità di incontarli in tornei grossi (Ptq, GP...) rispettivammente 1: i più forti e più utilizzati
1.5: un pò meno forti e meno utilizzati
2: ancora meno forti e poco utilizzati
es: un mazzo Tier1 Standard per adesso è l'U/B delver.
un mazzo comunque può salire come scendere di livello e non è detto che in un GP ad esempio troverai molti Tier1 potrebbe essere (anche se altamante improbabile) di non trovare Tier1 (molto molto difficile quasi impossibile)
però più i mazzi sono forti e utilizzati più le carte utilizzate saliranno di prezzo

-Colori: quando si descrive un mazzo per scrivere i colori si abbreviano con la loro prima lettera in inglese (ad eccezzione del blu) e si scrivono con le lettere maiuscole es: U/W: Blu bianco. per indicare lo spalsh invece si scrivono sempre le lettere ma lo splash scritto minuscolo: es: U/b: blu splashato di nero. lo spalsh consiste quando in un mazzo c'è una scarsa percentuale di quel colore
-W: colore che rappresenta il bianco (White) :W:
-U: colore che rappresenta il blu (Blue però essendoci già l'abbreviazione B si usa la prima vocale cioè la u) :U:
-B: colore che rappresenta il nero (Black) :B:
-R: colore che rappresenta il rosso (Red) :R:
-G: colore che rappresenta il verde (Green) :G:

-Oppo: diminuitivo di Opponend (In inglese avversario)
Avatar utente
MagicMax
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 2546
Iscritto il: 28 gen '12, 10:08
Località: Catania

Re: ...mi trovai in una selva oscura

Messaggioda Emrakul » 14 apr '12, 18:43

Doj : Day of judgment
Castare:dall'espressione dall'inglese " cast a Spell" ossia lanciare una magia
Counterare : dall'espressione inglese " counter target spell" cioè neutralizza una magia
Tutorare: azione di ricerca di una carta all'interno del proprio mazzo al fine di aggiungerla alla propria mano.deriva dal nomadi carte come Diabolic tutor che permettono tale azione
shoklands: terre apparse nel blocco di ravnica. ne esiste una per ogni accoppiata di colori; presentano tutte le medesime caratteristiche di avere due tipi di terra base (e quindi producono due colori di mana ) e per questo sono giocatissime in quanto tutorabili tramite carte come Richiamo della natura e di entrare in gioco tappate.il nome allude alla possibilità di autoinfliggersi 2 danni ( proprio come uno Shock giocato su di noi) x farle entrare stappate.
Ultima modifica di Emrakul il 14 apr '12, 18:53, modificato 1 volta in totale.
provi una volta...fallisci.
provi di nuovo...fallisci ancora.
ma il vero fallimento avverrà quando smetterai di provare
-Il vecchio saggio-

anche i migliori cadono.
I veri eroi sono quelli che hanno la forza di rialzarsi.
Ruins of Zendikar
Avatar utente
Emrakul
Livello X
Livello X
 
Messaggi: 1451
Iscritto il: 19 feb '12, 22:54

Re: ...mi trovai in una selva oscura

Messaggioda Wraith » 14 apr '12, 18:52

Trovo sia proprio una bella idea, dato che anche io spesso mi perdo nei meandri del nostro slang!
Allora al momento mi viene in mente:
EOT: end of turn

Dopo me ne verranno molti altri!
Ah ecco! Ne approfitto...bittare cosa significa?
T2: RG eneRGy
Modern: U-tron, UW Titan, UR suicide
Pauper: UB trinket, 5 color zoo, mono B devotion, Murasa tron
Duel Commander: Daretti, Scrapyard Boss
Io amo il modern, ma lui non ama me.

Immagine
Avatar utente
Wraith
Livello VII
Livello VII
 
Messaggi: 279
Iscritto il: 8 gen '12, 13:51
Località: Milano

Re: ...mi trovai in una selva oscura

Messaggioda Roberto » 14 apr '12, 19:29

Mh,buona idea :)
Bittare= picchiare ;) cioè "picchiare" con le creature.
Pte= path to exile
FoW=force of will
Stp=swords to plowshares (detta comunemente "spiga")
Bob=dark confidant
Tiago=snapcaster mage
Wrath= effetto simil wrath of god (come il Doj)
Sweeper= effetto "pulisci board" (es. pyroclasm)
Bouncer= rimbalzino (es. vapor snag)
Counter= contrasto,cioè spell che neutralizza qualcosa (es. mana leak)
Removal (remouval è più bello)= spacca creature (es. doom blade)
Dual= terre che danno 2 tip idi mana (es. sunpetal grove e altre dei set m10,ma solitamente indicano le note dual originali come underground sea)
Painlands= terre che danno mana in cambio di "pain" dazio,diciamo (un pagamento,di pv precisamente),es. shivan reef ed altre dei set base da X in giù
Fix= (o terre "filtro") terre che sistemano il mana "fixandolo" dei colori giusti (es. sunken ruins ed altre del blocco shadowmoor)

Potrei andare ore avanti :lol: chiedete pure se vi sfugge qualcoa!
Immagine

Spoiler:
Immagine
Avatar utente
Roberto
Esperto di Gioco
Esperto di Gioco
 
Messaggi: 1592
Iscritto il: 25 dic '11, 20:55
Località: Catania

Re: ...mi trovai in una selva oscura

Messaggioda Benuzz » 14 apr '12, 19:54

Roberto ha scritto:Mh,buona idea :)
Bittare= picchiare ;) cioè "picchiare" con le creature.
Pte= path to exile
FoW=force of will
Stp=swords to plowshares (detta comunemente "spiga")
Bob=dark confidant
Tiago=snapcaster mage
Wrath= effetto simil wrath of god (come il Doj)
Sweeper= effetto "pulisci board" (es. pyroclasm)
Bouncer= rimbalzino (es. vapor snag)
Counter= contrasto,cioè spell che neutralizza qualcosa (es. mana leak)
Removal (remouval è più bello)= spacca creature (es. doom blade)
Dual= terre che danno 2 tip idi mana (es. sunpetal grove e altre dei set m10,ma solitamente indicano le note dual originali come underground sea)
Painlands= terre che danno mana in cambio di "pain" dazio,diciamo (un pagamento,di pv precisamente),es. shivan reef ed altre dei set base da X in giù
Fix= (o terre "filtro") terre che sistemano il mana "fixandolo" dei colori giusti (es. sunken ruins ed altre del blocco shadowmoor)

Potrei andare ore avanti :lol: chiedete pure se vi sfugge qualcoa!



Perchè lo snapcaster mage lo chiami Tiago? io lo chiamo Snap o Maghetto, e perchè il dark confidant lo chiamo Bob?
"Goditi questi ultimi istanti. Sebbene la tua miserabile vita non abbia portato a nulla, le ho dato una fine splendida."
-Vendetta di Sorin-
Avatar utente
Benuzz
Livello VI
Livello VI
 
Messaggi: 119
Iscritto il: 15 gen '12, 0:05
Località: Bologna

Re: ...mi trovai in una selva oscura

Messaggioda Jaguar » 14 apr '12, 20:03

Cerco di dare il mio contributo ;)
Chumpblock: creatura che serve solo a bloccare creaturoni, solitamente suicidandosi.
Comunque un topic in Approfondimento Carte & Combo con tutte queste cose in ordine alfabetico ci può stare... E si, so che ne ho detta solo una ;)
Avatar utente
Jaguar
Livello V
Livello V
 
Messaggi: 76
Iscritto il: 13 apr '12, 20:58
Località: Vicenza.

Re: ...mi trovai in una selva oscura

Messaggioda Lambertus » 14 apr '12, 20:10

I soprannomi derivano dai creatori della carta, puoi leggere qui il perchè, e quali sono le altre carte: http://www.wizards.com/magic/magazine/a ... arcana/826
Lamberto Franco L2, Firenze http://mtg.decktutor.com/users/Lambertus/
Immagine
Immagine
Avatar utente
Lambertus
Esperto Regolamenti
Esperto Regolamenti
 
Messaggi: 764
Iscritto il: 25 dic '11, 14:35
Località: Firenze

Re: ...mi trovai in una selva oscura

Messaggioda Benuzz » 14 apr '12, 20:11

Lambertus ha scritto:I soprannomi derivano dai creatori della carta, puoi leggere qui il perchè, e quali sono le altre carte: http://www.wizards.com/magic/magazine/a ... arcana/826


Capito grazie... :)
"Goditi questi ultimi istanti. Sebbene la tua miserabile vita non abbia portato a nulla, le ho dato una fine splendida."
-Vendetta di Sorin-
Avatar utente
Benuzz
Livello VI
Livello VI
 
Messaggi: 119
Iscritto il: 15 gen '12, 0:05
Località: Bologna

Re: ...mi trovai in una selva oscura

Messaggioda Ainer » 14 apr '12, 20:13

http://it.magicthegathering.wikia.com/wiki/Glossario<-- qui potete trovare un glossario ben organizzato da arricchire con tutti i termini utilizzati in magic. Ovviamente, il termine da inserire non deve appartenere solo a un piccolo gruppo di persone, ma deve essere di uso comune tra i giocatori.
Avatar utente
Ainer
Livello X
Livello X
 
Messaggi: 1158
Iscritto il: 25 dic '11, 12:16
Località: Lecce

Prossimo

Torna a Magic Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti