spacer
Tutto su Magic: Mazzi, Spoiler, News, Regole, Consigli e MtG Arena
Aggiungici agli AmiciSeguici su TwitterInstagram

I vecchi mazzi T2

Discussioni aperte su tutto quello che riguarda Magic e che non può stare in altre sezioni.

I vecchi mazzi T2

Messaggioda Juan » 3 feb '16, 17:13

Ciao ragazzi, oggi ho una curiosità:

Nei passati T2, a partire da mirrodin, bene o male quanto costava un mazzo tier1?
Ad esempio quanto sono costati negli anni Affinity t2? UB fatine? Jund? UWR? Caw blade? Ecc

Magari chi gioca da molto può elencarmi anche i vari tier ogni volta che ruotava il T2.
Ricordo solo che Jund completo veniva venduto circa sui 100/150 euro circa... nel 2010.
Avatar utente
Juan
Livello VI
Livello VI
 
Messaggi: 174
Iscritto il: 20 lug '13, 9:18

Re: I vecchi mazzi T2

Messaggioda Sting » 3 feb '16, 18:07

Ciao Juan,
Non mi ricordo i valori nei vari periodi storici (ho mollato e ripreso magic alcune volte...) ma mi sembra di ricordare che l'affinity "originale" fosse composto principalmente da carte "comuni" e penso che non costasse molto (erano i primi tempi in cui giocavo e potrei sbagliare...), poi con il tempo è salito fino al picco raggiuto nel periodo del Caw blade per poi abbassarsi nuovamente ed essere sorpassato con il meta post BFZ (colpa della "combo" fetch + tango che permette mazzi a 4 colori + Jace e Gideon a oltre 40 dollari...) che stiamo vivendo oggi.

Quali sono i vostri ricordi?

EDIT: In questo articolo si parla dello standard da RTR ad BFZ e di come sia aumentato il prezzo medio dello standard

http://www.mtggoldfish.com/articles/the-most-expensive-standard-since-caw-blade
M3T4Stinger#21532 Su MTG Arena

Seguimi su https://hubpages.com/@christianallasia
Avatar utente
Sting
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 2852
Iscritto il: 4 apr '13, 18:52

Re: I vecchi mazzi T2

Messaggioda Juan » 3 feb '16, 18:31

Io ho cominciato con Mirrodin e le carte che costavano di più erano:
Saccheggiatore elettrofuso
Glimmervoid mi pare

Il resto era tutto comuni e non comuni

Con Kamigawa non ho giocato quindi non so.
Con Time Spiral mi ricordo ci stava il mazzo UB teachings e il dredge quando era ancora legale ravnica.

Poi li ho smesso, precisamente con shadowmoor.
Avatar utente
Juan
Livello VI
Livello VI
 
Messaggi: 174
Iscritto il: 20 lug '13, 9:18

Re: I vecchi mazzi T2

Messaggioda Juan » 10 feb '16, 13:36

Ragazzi nessuno che mi può illuminare? :D Siete tutti nuovi players? xD
Avatar utente
Juan
Livello VI
Livello VI
 
Messaggi: 174
Iscritto il: 20 lug '13, 9:18

Re: I vecchi mazzi T2

Messaggioda Josh » 10 feb '16, 14:35

Ciao! Io ho iniziato a giocare Standard, abbastanza costantemente, a partire dal periodo Innistrad - Ritorno a Ravnica. Periodo che tra l'altro ha supportato uno Standard bellissimo, ma non voglio dilungarmi.
Andando al dunque, in quel periodo giocavo American, come si chiamava ai tempi, e i prezzi erano parecchi elevati, conta che Geist of Saint Traft stava a 30 circa, Restoration Angel almeno ad una decina, più le varie Steam Vents e Fontana Santificata, che però in quel periodo si davano via come caramelle perchè si sbustavano sempre. L'unico vero guadagno era stato il set di Snapcaster Mage che avevo preso a 17 euro l'uno.
Facendo due o tre conti dunque, ci volevano minimo 300 euro per montare American ai tempi.

Facendo un altro esempio, ricordo che RDW ai tempi giocava più copie di Thundermaw Hellkite che non trovavi a meno di 30 euro, e ho detto tutto.

Passando all'anno successivo, o per intenderci Ritorno a Ravnica - Theros, la maggior parte delle carte dal valore spropositato erano ruotate con Innistrad, lasciando però alcune eccezioni come Voce della Rinascita che all'uscita si era posizionata a 17 euro per poi salire sui 35. Ma a parte questo i mazzi più in voga di quel momento erano i mazzi Devotion come mono U o mono B. Naturalmente Spettro Velo Notturno era salito di parecchi euro passando da una carta da pochi centesimi a 7 euro.
I mazzi in generale però erano meno costosi, contando anche che lo Stormbreath Dragon, sostituto di Thundermaw Hellkite ai tempi, non superava la ventina di euro.
Insomma, per chi riusciva a veder bene quali carte sarebbero state forti, con un 200 euro avrebbe potuto montarsi un mazzo decente.

Il passaggio successivo è stato Theros - Khans of Tarkir, ma direi a questo punto che siamo abbastanzi vicini temporalmente, e quindi penso non necessiti di una risposta!
Spero di essere stato utile!
Standard- Abzan Aggro
Modern- American Midrange e Blue Zoo
EDH- Geist of saint traft Tiny Leaders-Anafenza, the Foremost


Immagine
Avatar utente
Josh
Livello VII
Livello VII
 
Messaggi: 482
Iscritto il: 26 dic '12, 20:26
Località: Milano

Re: I vecchi mazzi T2

Messaggioda Juan » 10 feb '16, 17:30

Quindi quando ravnica era completa il Geist stava 30 e lo snapcaster 17 euro ognuno?

Beh, immagino che il Geist quando uscì iinistrad costasse sulla decina di euro, quindi fosse abbordabile.
Diciamo quindi che lo standard ha sempre avuto il suo mazzo di spicco da 200/300 euro da almeno 4 anni a questa parte... contornato magari da mazzi più economici ma comunque performanti ( Constellation, RDW che alla fine aveva solo il drago di costoso ecc)... giusto?
Avatar utente
Juan
Livello VI
Livello VI
 
Messaggi: 174
Iscritto il: 20 lug '13, 9:18

Re: I vecchi mazzi T2

Messaggioda Josh » 10 feb '16, 17:37

Esatto! Ogni rotazione portava con se i mazzi più costosi, e di solito Tier One, come American e anche Jund che ai tempi costava molto. Liliana del Velo sui 32, Capocaccia delle Colline sui 25 e Thragtusk che costava molto (non ricordo il prezzo perchè non lo giocavo). Comunque anche i mazzi magari meno giocati costavano qualcosa ai tempi, ad esempio RDW aveva anche il set di Hellrider che pagavi almeno dieci euro l'uno.
Purtroppo non so scavare ancora più di così, ( Prima di quello Standard giocavo solo tra amici), però a occhio e croce ti direi che la media del costo di un mazzo Standard si è abbassata.

Ps: Ricordo anche che American giocava almeno il 2x o 3x di Sphinx Revelation che stava sui 22. A mio parere, i prezzi sono leggermente più accessibili ora, casi speciali a parte come il nuovo jace naturalmente.
Standard- Abzan Aggro
Modern- American Midrange e Blue Zoo
EDH- Geist of saint traft Tiny Leaders-Anafenza, the Foremost


Immagine
Avatar utente
Josh
Livello VII
Livello VII
 
Messaggi: 482
Iscritto il: 26 dic '12, 20:26
Località: Milano

Re: I vecchi mazzi T2

Messaggioda Andre » 22 feb '16, 11:51

Io invece onestamente credo il contrario, ma principalmente per il comparto terre : le shockland costavano 8/10 euro, le fetch ad oggi costano tra il 50 ed il 100% in più .

A questo si aggiunga il buon jace, che sta parecchio alto ... però immagino che sia un momento transitorio legato alla presenza di terre di un certo spessore , voglio dire, uno standard con templi e painland sarebbe davvero economico
Modern

Melira Company
UTron
Living End
The Aristocrats


Commander

Kaalia Of The Vast
Roon Of The Hidden Realm
Narset, Enlightened Master
Oloro , Ageless Ascetic
Meren of clan Nel Toth
Avatar utente
Andre
Livello VIII
Livello VIII
 
Messaggi: 595
Iscritto il: 11 mag '15, 19:52

Re: I vecchi mazzi T2

Messaggioda Juan » 24 feb '16, 17:31

Ragazzi invece il mazzo RG devotion dello standard precedente a quanto si aggirava come prezzo? Parlo di prima di Khans e dopo khans :)
Avatar utente
Juan
Livello VI
Livello VI
 
Messaggi: 174
Iscritto il: 20 lug '13, 9:18

Re: I vecchi mazzi T2

Messaggioda Southern Comfort » 29 feb '16, 18:43

Juan ha scritto:Ragazzi invece il mazzo RG devotion dello standard precedente a quanto si aggirava come prezzo? Parlo di prima di Khans e dopo khans :)


rg devotion blocco ravnica e theros stava sui 180 se non sbaglio o poco più. Considera che domri rade era sui 25 l'uno, drago soffio di tempesta il settino 60 euro minimo, polykranos 6-7 euro l'uno, xenagos pw 15 euro circa, 8 euro a shockland 2 euro le scryland 6-7 euro nyktos, poi quello che aggiungeva mana con hexproof stava tipo a 10-15 il settino.
Immagine
Legacy: Enchantress. Modern: Naya Company; Project Melira
Avatar utente
Southern Comfort
Livello III
Livello III
 
Messaggi: 24
Iscritto il: 12 mag '14, 16:59


Torna a Magic Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti