spacer
Tutto su Magic: Mazzi, Spoiler, News, Regole, Consigli e MtG Arena
Aggiungici agli AmiciSeguici su TwitterInstagram

Cominciare a giocare a Magic da zero

Discussioni aperte su tutto quello che riguarda Magic e che non può stare in altre sezioni.

Re: Cominciare a giocare a Magic da zero

Messaggioda Il Ciciarampa » 5 dic '15, 0:57

Quoto in tutto e per tutto mono-pro e Rancore.

Segui i loro consigli e ti divertirai, perché raccontiamocela giusta: vincere è bello. "Divertirti" lo fai per la prima settimana, ma poi ci si stufa a giocare solo tra amici coi soliti mazzi. E quando esci di casa e ti affacci anche solo ad un FNM, vedi quanti schiaffi prendi. E com'è "divertente" perdere col proprio mazzo. Il fatto che sia nostro, costruito da noi, non significa che possa esser valido, pur conoscendolo alla perfezione. A forza di prendere pizze in faccia, senza mai poter dire la propria, ci si stufa.. Ci sono passato anche io, per questo te lo dico. :D

Non acquistare prodotti precostruiti. Son soldi buttati. Non si avvicinano nemmeno lontanamente a ciò che il gioco è in realtà ed alla sua reale complessità, che è poi il motivo per cui Magic è tanto affascinante; sono mazzi semplici, lineari, che divertono per le prime partite. Ma appena ci hai preso un poco la mano, ed ancor di più se leggi, ti informi e visiti forum, ti accorgi di quanto essi siano limitati.
Quindi, esattamente come Rancore e mono-pro: compra solo carte singole. Costruire mazzi è bello, ma aspetta di saper giocare, altrimenti rischi solamente di creare infiniti aborti senza arte né parte, che fra l'altro sono fonte di frustrazione, più che di soddisfazione. Come se poi il sedicente "Deckbuilder's Toolkit" consentisse di progettare deck anche solo in odore di competitività. Seh. Oh, se è così ditemelo, che ne compro una trentina.

Infine: Magic è un gioco di carte. UN GIOCO. Fallo rimanere tale. Se appena ti accorgi che il divertimento (che può anche essere gioire nello schiantare avversari a ripetizione, competitivo all'estremo, o prendere pesci in faccia col tuo Mono G Wurm) non è più al primo posto, allora c'è qualcosa da rivedere. Prenditi una pausa, cambia stile, fai qualcosa.
Ma divertiti, sempre e solo quello.

Non ho altro da aggiungere perché allungherei inutilmente il brodo.
Quindi... BUON DIVERTIMENTO! :D
A streghe dei boschi e animali notturni:
non vedete che non voglio più ballare?
Con voi a lungo ho danzato nei giorni più foschi;
continuate da soli, resterò qui a guardare.
Avatar utente
Il Ciciarampa
Esperto di Gioco
Esperto di Gioco
 
Messaggi: 758
Iscritto il: 7 ago '13, 16:56

Re: Cominciare a giocare a Magic da zero

Messaggioda Bottle Gnome » 5 dic '15, 12:57

Vorrei aggiungere che, in caso in cui vi capitasse di girare un pò in internet e doveste addocchiare una lista che vi piace, è bene fare attenzione ai cambiamenti che vi si apportano per evitare di spendere tanti soldi. Se la lista è carina e forte in un determinato modo un motivo c'è, ed è che quelle determinate carte glielo permettono. Finchè si decide di sostituire due o quattro copie di una o più carte, per evitare una spesa consistente, con altre carte con effetti simili anche se meno forti ci puó stare. Sostituire 10 carte con carte meno costose e meno forti allora inizia a diventare un pó tanto, il mazzo non sarà più forte come lo era in origine.
Avatar utente
Bottle Gnome
Livello VII
Livello VII
 
Messaggi: 436
Iscritto il: 3 dic '14, 13:39

Re: Cominciare a giocare a Magic da zero

Messaggioda DarkSquall » 5 dic '15, 16:59

Ho iniziato a giocare a magic da Mirrodin (quindi molti,molti anni fa) e anche io iniziai a giocare solo per divertimento.

Premetto che mono-pro ha fatto bene a farti quel discorso secondo me,anche se alcune cose poco centravano con la tua domanda possiamo definirli "consigli preventivi" ti ha informato di cose utili nel caso prima o poi (e credimi se ti ci appassioni prima o poi succede) passerai a voler giocare competitivo.

Gioco tutt'ora e ho sempre giocato per divertirmi provando a vincere con le cose che mi piacevano,sia come stile che come tattica...anche nel competitivoì (il 95% dei mazzi che ho montato quindi erano mazzi che secondo gli standard sarebbero rientrati nella 3° categoria di mono-pro in ambito competitivo).

Risultato? (sarò breve e conciso) Ho preso schiaffi di morte,delusioni a palate,perdita di tempo e soldi non indifferente. Oggi come player competitivo gioco solo mazzi che possono avere una sincera possibilità di vittoria,non solo la mia speranza visto che mi "ci stanno le mie carte preferite dentro" o almeno,gioco mazzi che hanno qualche cosa che mi piace ma in minima parte.

Un mio amico,non appassionato come me che voleva iniziare a giocare competitivo ma non aveva i miei budget (non poteva permettersi di sprecare soldi) mi chiese consiglio. Gli ho fatto montare un mono W Token (2° categoria) spendendo intorno ai 30 euro e anche meno.

Risultato? In mesi e mesi di prove con mazzi vari io non ho mai fatto una sola top,lui in 2 settimane 2 top. Ora quel mio amico ha iniziato a sentire il bisogno di maneggiare un mazzo più complesso e con più dinamiche senza spendere troppo,gli ho mostrato mono W martyr,gli è piaciuto tantissimo e ora pian pian se lo sta montando (avrà speso intorno a 150 euro per quando lo finirà) e sono sicuro che darà schiaffi a palate quando andrà ai tornei,molti più di quanti io ho provato a darne in questi anni giocando solo mazzi che mi piacevano senza pensare veramente a "Ma questo mazzo...ha sul serio possibilità di vincere contro gli altri mazzi? Come li contrasta,come gli resiste?"

Ti ho fatto questo esempio per darti un'idea della situazione,attuale e futura,buon divertimento!
Gioco:Modern | Odio: Blu | Adoro: Nero
Gilde; WB,UB,UW (Flavor) / BR,GB,RW (Game) / Grixis,Esper,Jeskai (Flavor) / Mardu,Jund (Game)
Odio: Combo| Adoro: Aggro/Midrange
Uso: Pillar of Parum Midrange,Ghostway Naya
In Test: GR Shaman,WB Life Tax,Junk Enchant
Avatar utente
DarkSquall
Livello VI
Livello VI
 
Messaggi: 241
Iscritto il: 27 ago '13, 9:53

Re: Cominciare a giocare a Magic da zero

Messaggioda donChi » 5 dic '15, 19:32

Secondo me il partito del "solo mazzi iper-performanti" non ha capito bene i due punti di partenza:
1- "Io e alcuni miei amici vorremmo iniziare a giocare a Magic";
2- "Faccio notare che giocheremo a livello NON competitivo, solo per divertirci e passarci il tempo".
Mi pare abbastanza chiaro che le intenzioni non siano quelle di andare a fare tornei a destra e a manca per vincere chissàcosa. E mi pare abbastanza intuitivo (o almeno, mi pareva) che se uno vuole iniziare e sta imparando, non si può partire dalle cose più difficili. È come se a uno che vuole iniziare a giocare a calcio gli si dicesse di andare ad allenarsi con una squadra di serie A! Certo, gli allenamenti sono migliori di quelli fatti dalla scuola calcio di Roncobilaccio, ma se non so toccare un pallone non sono quel che mi serve!

Per rispondere alla domanda: segui il consiglio di Legolax, al 100%. È l'ideale se vuoi imparare (a giocare e a fare mazzi) e divertirti con gli amici. Tra l'altro, con un paio di Kit potete fare diversi mazzi per 5-6 persone, e rimescolare le carte per farne di nuovi, volendo.
Se poi un giorno deciderai di fare tornei, quel che hai speso nelle carte che non ti serviranno più sarà stato un investimento per imparare divertendoti! :)
Avatar utente
donChi
Junior Member
Junior Member
 
Messaggi: 2585
Iscritto il: 8 ott '12, 16:32
Località: Ferrara, FE

Re: Cominciare a giocare a Magic da zero

Messaggioda Inquisitore » 6 dic '15, 1:03

Complimenti per la scelta del gioco, e benvenuto in questo MagicO mondo da parte di uno che ci sta dagli anni novanta.
Ti hanno già dato ottimi consigli.
Il primo riguarda il toolkit: iniziare a capire come equilibrare un mazzo sarà divertente e fondamentale.
Il secondo riguarda il competitivo: con i tuoi amici vuoi vincere o perdere?
Anche se giocate nel salotto di casa, alla fine giochi per vincerla quella partitella senza impegno.
Anche se comprerai quattro buste, sceglierai fra queste le carte che ti sembrano migliori.
Rassegnati: siamo tutti competitivi.
Modern: [color=#004000]MGA STOMPY[/color]: il mazzo più ignorante di qualsiasi meta, passato, presente e futuro.
Standard: [color=#000000]Alleati WB[/color]: Strategia: SUCCHIAMI IL PUNTO VITA!
WoK'n progress: D&T palizzata globale. Perché nella vita puoi sfuggire a tutto, tranne alla morte, alle tasse ed ai mazzi assurdi.
Avatar utente
Inquisitore
Livello VI
Livello VI
 
Messaggi: 145
Iscritto il: 21 dic '13, 23:06

Re: Cominciare a giocare a Magic da zero

Messaggioda il meglio emilio » 6 dic '15, 19:20

mono-pro ha scritto:3) Mazzo Ridicolo – dicesi mazzo accoccato da voi newbye o accroccato da qualcuno a cui avete dato le Vs poche carte e che imbarazzatissimo, vi ha montato il meglio che potevate fare…

siccome TUTTI i nuovi come voi ricadono INEVITABILMENTE nella terza ipotesi e si ritrovano nei negozi, appartati in un angolo, derisi da tutti e scherniti, infastidendo persino il gestore del negozio occupandogli spazio senza spendere nemmeno i 5euro del torneo e soprattutto contribuendo in maniera NULLA alla comunità di magic


OPPURE
può iniziare a giocare Commander (e quello vero, non French, Tiny Leaders e altre versioni che provano a imbastardire un formato nato per il casual) e si diverte con i suoi amici.
Ho notato che la community italiana sembra avere un avversione per il Commander classico, multiplayer e casual, ma è il miglior formato per divertirsi, specialmente se si ha già un gruppo di amici. Per questo ha avuto così successo.

Consiglio a Nittola e ai suoi amici di leggersi il regolamento del formato (http://mtgcommander.net/rules.php) e comprarsi ognuno un mazzo precostruito della serie apposita.

Sinceramente mi lasciano alquanto attonito tutte queste persone che dicono a un tizio che vuole farsi quattro risate con gli amici di prendersi un mazzo supercompetitivo e di buttarsi sui tornei. Calmatevi e riflettete.
Giocatore Commander che commenta in ottica Commander
Avatar utente
il meglio emilio
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 7760
Iscritto il: 28 set '14, 20:26

Re: Cominciare a giocare a Magic da zero

Messaggioda DarkSquall » 6 dic '15, 20:02

Bhè,ache per me commander e pauper sono i migliori formati di Magic ma se hanno la mia stessa "fortuna" nessuno di tutti e due è praticato in zona (a meno che non ti fai 40 km per una fumetteria in cui sia praticato seriamente...). Se ci volete giocare solo tra di voi anche io vi consiglio molto questi due formati,si spende di meno e ci si diverte di più!
Gioco:Modern | Odio: Blu | Adoro: Nero
Gilde; WB,UB,UW (Flavor) / BR,GB,RW (Game) / Grixis,Esper,Jeskai (Flavor) / Mardu,Jund (Game)
Odio: Combo| Adoro: Aggro/Midrange
Uso: Pillar of Parum Midrange,Ghostway Naya
In Test: GR Shaman,WB Life Tax,Junk Enchant
Avatar utente
DarkSquall
Livello VI
Livello VI
 
Messaggi: 241
Iscritto il: 27 ago '13, 9:53

Re: Cominciare a giocare a Magic da zero

Messaggioda Torta di Goblin » 6 dic '15, 21:36

il meglio emilio ha scritto:
OPPURE
può iniziare a giocare Commander (e quello vero, non French, Tiny Leaders e altre versioni che provano a imbastardire un formato nato per il casual) e si diverte con i suoi amici.
Ho notato che la community italiana sembra avere un avversione per il Commander classico, multiplayer e casual, ma è il miglior formato per divertirsi, specialmente se si ha già un gruppo di amici. Per questo ha avuto così successo.

Consiglio a Nittola e ai suoi amici di leggersi il regolamento del formato (http://mtgcommander.net/rules.php) e comprarsi ognuno un mazzo precostruito della serie apposita.

Sinceramente mi lasciano alquanto attonito tutte queste persone che dicono a un tizio che vuole farsi quattro risate con gli amici di prendersi un mazzo supercompetitivo e di buttarsi sui tornei. Calmatevi e riflettete.


Sul fatto dell'aspetto casual e sulla competizione hai ragione, ma secondo me è inconcepibile cominciare a giocare a delle "mod" di MTG anzichè al gioco "puro".

Detto questo, pur essendo iscritto da pochissimo nel forum (ma con circa 10 anni di gioco alle mie spalle), do il benvenuto a Nittola nel Multiverso di Magic. Per quanto riguarda la domanda, io la penso in modo simile ad altri utenti che sono intervenuti in questo thread. Nel dettaglio, secondo me bisogna innanzitutto capire le regole del gioco e i ruoli / stili di gioco dei 5 colori di mana. E per questo, credo servano dei mazzi precostruiti (pochi, e scelti con un minimo di criterio, perchè alla fine serviranno solo per le prime partite e basta), il regolamento base del gioco (o qualcuno che sappia spiegartelo bene) e un po' di ricerche in rete (che permettono di cominciare a conoscere più carte e di scoprire bene i 5 colori). Fatto questo, bisognerebbe cominciare a "mettere le mani in pasta" costruendo mazzi propri, secondo me la cosa più bella di questo gioco (ma anche la più difficile, come hanno giustamente detto diversi giocatori competitivi). E per questo secondo passaggio, secondo me vale la pena fare delle prerelease (eventi molto divertenti in cui, a partire da un numero ristretto di buste di una certa edizione e di tutte le terre base che vuoi, bisogna costruire un mazzo e giocarlo contro gli altri partecipanti all'evento) e, successivamente, fare in proprio la stessa cosa ma attingendo da tutte le edizioni possibili (consiglio, per quest'ultima attività, di gestire bene il proprio budget, arrivando magari anche a stampare le carte, perchè altrimenti si rischia di spendere tanti soldi per niente). E infine, dopo queste due "fasi", se ti piace ancora questo gioco, comincerai a pensare alla competizione; ma visto che per ora non ti interessa (giustamente), io mi fermo qui.

Divertiti, tu e i tuoi amici.
Mill is love, Mill is life, no matter how hard the meta gets.
Avatar utente
Torta di Goblin
Esperto di Gioco
Esperto di Gioco
 
Messaggi: 2720
Iscritto il: 2 dic '15, 13:27

Re: Cominciare a giocare a Magic da zero

Messaggioda il meglio emilio » 9 dic '15, 17:55

Torta di Goblin ha scritto:Sul fatto dell'aspetto casual e sulla competizione hai ragione, ma secondo me è inconcepibile cominciare a giocare a delle "mod" di MTG anzichè al gioco "puro".


Però queste "mod" sono più interessanti per i neofiti, è un fatto dimostrato. Poi davvero mi vuoi dire che tra consigliare di giocare, che ne so, con i piani di Planchase nel salotto di un tuo amico e andare ad un torneo di fumetteria a giocare Splinter Twin, ad un neofita consiglieresti la seconda?

Magic non è mai stato un gioco noob-friendly: la complessità delle carte e delle regole è solo un piccolo fattore in tutto questo. Il trovare il proprio ambiente e formato è invece un grande problema. Farsi un mazzo davvero competitivo e, soprattutto, pilotarlo al meglio è impensabile per un neofita. Bisogna quindi anche evitare tutti uqegli ambienti elitisti dove, anche se giochi casual, ti portano mazzi assurdi.
Il miglior modo per Nittola secondo è impratichirsi con i suoi amici e quindi di buttarsi sul commander: è un formato che permette innanzitutto di giocare tutti insieme, poi da una libertà di deckbuilding che altri formati non hanno. Una volta presa la mano, possono decidere se a loro va bene così e giocare tra di loro, magari a varianti sempre più casual come ad esempio Planechase, oppure provare ambienti più competitivi, visitare una fumetteria apposita e informarsi su formati e mazzi.
Ma pensare di partire subito andando in fumetteria a giocare contro sconosciuti durante piccoli tornei, usando mazzi in teoria forti, ma alla fine netdeckati e poco "capiti", mi pare follia pura e il miglior modo per spaventare qualcuno che si vuole avvicinare al gioco... soprattutto se specifica che vuole giocare a livello non competitivo per divertirsi.
Giocatore Commander che commenta in ottica Commander
Avatar utente
il meglio emilio
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 7760
Iscritto il: 28 set '14, 20:26

Re: Cominciare a giocare a Magic da zero

Messaggioda Andre » 9 dic '15, 18:12

Giustissimo, il commander multiplayer è perfetto per chi vuole giocare for fun.

Io personalmente lo trovo molto divertente, e si è rivelato il modo migliore di coinvolgere persone meno esperte nel gioco.

Però condivido il fatto che si debbano a prescindere tentare gli altri formati, almeno all'inizio(niente di eccezionale, qualche draft , anche casalingo, e un paio di mazzi precostruiti carini ... alcuni event deck si trovano anche a 15/18 euro ormai), così da avere una panoramica
Modern

Melira Company
UTron
Living End
The Aristocrats


Commander

Kaalia Of The Vast
Roon Of The Hidden Realm
Narset, Enlightened Master
Oloro , Ageless Ascetic
Meren of clan Nel Toth
Avatar utente
Andre
Livello VIII
Livello VIII
 
Messaggi: 595
Iscritto il: 11 mag '15, 19:52

PrecedenteProssimo

Torna a Magic Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti