spacer
Tutto su Magic: Mazzi, Spoiler, News, Regole, Consigli e MtG Arena
Aggiungici agli AmiciSeguici su TwitterInstagram

[Magic Duels] Primi Passi

Discussioni aperte su tutto quello che riguarda Magic e che non può stare in altre sezioni.

Re: [Magic Duels] Primi Passi

Messaggioda DarkSquall » 7 gen '16, 23:19

Concordo sul "migliore dello standard e modern...e legacy...e vintage."

Pro:
Economico e Gratuito
- Una reale spesa minima per immergersi a pieno nel gioco in tutte le sue sfaccettature: (Se consideriamo standard,modern,legacy e ogni altro formato eternal come formati di paragone)
per avere l'intero pool di carte per iniziare a darsi alla pazza gioia (non considerando la prossima espansione sono poco più di 150 euro) In pauper su MTGO con una somma pari a 150 euro escludendo le carte costose sei capace di farti anche li un pool di carte veramente immenso e iniziare a montare vari mazzi per testare e fare leghe

Vario ed Eterno
- Il formato è nascente (anche se alcuni mazzi ricordano qualche vecchia gloria dello standard passato tipo UR Totteri) ma come detto prima offre già tremende possibilità per tutti,grazie alla rarità limitata è più difficile far cadere il formato nello strapiombo delle carte op inserite in x4 che dettano legge e creano i Tier1 stabilizzando al limite dell'assurdo strategie e archetipi difficilmente battibili (cosa che accade in modern e standard invece,idem su mtgo etc).
Non mi sento di considerare tutto ciò un pro totale perchè purtroppo a seconda delle carte che verranno inserite questo fattore può cambiare e stabilirsi su alcuni tipi di mazzo,già adesso il meta è virato parecchio su:

Strategie che puntano a sfruttare tutta la potenza delle poche rimozioni di massa migliori uscite fin ora (La rimozione di massa bianca con renown uscita donata da zendikar unita a languire e quella rossa con converge attualmente vengono poste spesso in build in cui è possibile usarle tutte per devastare gli aggro)

Gli eldrazi e la loro possente capacità di clock,vengono usati però perché vi è la non comune che di solito viene messa fissa in x3 nei mazzi che li usano per tutorarli (e avere cosi virtualmente 4 copie di ogni eldrazi powa)

idem per i planes,ci sono molti mazzi attualmente fatti dai builder capaci che cercano di sfruttare tutto il loro potenziale in mazzi che ne contengano il più possibile

devono stare attenti quindi a integrare carte si creino nuovi mazzi ma non sbilancino troppo il formato

E' inoltre un formato eternal,da adesso fino a quando riusciremo a giocare (XD) avremo sempre aggiornamenti e modi per sbizzarrici nelle build dei nostri mazzi aggiornandoli o montandone di nuovi,il meta come per gli altri formati eternal tenderà ad aggiornarsi facendo rimanere vivo il gioco

Reparto tecnico decente
- Il sistema di costruzione del mazzo,la grafica semplice ma lineare,i menu etc sono fatti molto bene a mio parere,le musiche e gli effetti,li magari potevano sprecarsi un pochino in più ma sono particolari di poca importanza.
Quando il pool sarà enorme molto probabilmente sarà più scocciate modificare o buildare un mazzo dovendo per forza scrollare senza poter cercare per parola chiave,quindi questo è un pro a metà.

Contro:
Reale ambiente competitivo assente
- Manca una vera e proprio possibilità di fare vero competitive,questa cosa a chi ci gioca per mirare alle stelle non piace,di pro nessuno può copiare liste.

La lunga attesa
- Il periodo di aggiornamento del pool avviene solo 2 volte l'anno in teoria (quando escono le due nuove espansioni) è un bel lasso di tempo visto che escono a breve distanza l'una dall'altra,è vero che per ogni nuova espansione ci sono 10 mila o più monete da guadagnare per sbloccarla tutta ma una volta arrivati ad averne cosi tante e quindi essere apposto? Già il gioco non offre possibilità avanzate di essere competitivi (a meno che non si voglia stabilire il record personale di 1000 vittorie XDDD) se gli si leva anche il sentirsi premiati con le monete per sbloccare le carte...almeno a me mi fa sentire molto a disagio,gioco per divertirmi ma mi piace ancora di più quando ho dei traguardi da raggiungere,certo,puoi continuare a guadagnarne altre e cercare di aumentare il tuo record di vittorie...ma il problema è lo stesso del primo contro,chi aspira a competizione vera (tornei,punti pw,premi golosi) questa cosa piace ancora di meno. Questo qui però è un contro a metà perchè potrebbero gestire meglio i periodi di rilascio delle espansioni.

Grind sfrenato
- Il grind è una brutta cosa e ammazza il gioco ad un certo punto,quando si sa giocare bene (specialmente se fatto violentemente contro l'IA solo per avere monete,a me annoierebbe un casino),per soverchiare a questo vi è il sistema che ci fa affrontare avversari umani che hanno più o meno il nostro stesso livello e ho visto che funge bene,quindi questo è un mezzo contro.

0 Interazioni umane
- 0 interazione con l'oppo,niente chat (perchè l'avete tolta? che ha fatto di male? paura delle bestemmie?) già non si guarda in faccia l'oppo e non si tengono in mano le carte,ci togliere pure quella!

Requisiti ambigui
- Si,il gioco richiede una scheda video che supporti la direct X 11,questo significa che in molti (e ne ho visti veramente molti) hanno dovuto fare un aggiornamento della scheda video (me compreso,ancora la devo comprare) per poterci giocare,potevano almeno lasciare la 10 per rendere il gioco più accessibile anche a chi non è un computer gamer,la scheda video più fetente che regge la 11 costa intorno ai 60 euro.

Alla fine...chi ci giocherà? Quanto sarà elevata la community di questo mondo?

I No
- Giocatori con elevate disponibilità economiche che possono permettersi di giocare in altri formati più costosi (o su MTGO) e magari in real facendo tornei,non ci sarà interesse quindi in un formato del genere
- Giocatori che vogliono affrontare magic in maniera molto competitiva
- Giocatori che non vogliono un formato con un power level "basso"

I Si
- Novizi del gioco e nuove generazioni,se in teoria la community di duel sarà bella grossa sempre più nuovi giocatori potrebbero iniziare proprio da duel a giocare e seppur in futuro migrassero niente esclude che lo mettano totalmente da parte
- Giocatori che non possono permettersi di spendere soldi o che possono permettersi di spendere solo per mazzi unfair e prendere palate da orbi ai tornei buttando soldi e che vogliono un mondo nel quale tutti hanno le stesse possibilità e ci sia equilibrio negli avversari che ti possono capitare (Anche qui può capitarti lo shoppone ma di solito chi shoppa dall'inizio e sa giocare soprattutto vince e se vinci spesso avrai una graduatoria alta e quindi vieni accoppiato con giocatori che hanno la tua stessa graduatoria,non dovresti quindi prendere giocatori che stanno alle prime armi o che cercano di sbloccare con fatica le carte,inoltre non credo che un novizio shopperebbe in modo pesante se non sa neanche giocare bene,sarebbe da stupidini,chi shoppa sa il fatto suo.)
- Giocatori insoddisfatti dai formati eternal (si,anche lo standard) e il loro power level sbilanciato che hanno voglia di provare qualcosa di rivoluzionario a bassi costi di investimento e migrano quindi su duel (non curandosi dell'aspetto carte in mano e interazione con l'oppo)
- Casual player
- Pro o giocatori esperti che danno valore a questo gioco e vi ripongono speranze portandolo avanti quasi come un hobby nella loro stessa passione,continuano quindi a giocare in altri formati ma portano avanti anche questo

Ora è presto per dirlo,dovrà passare ancora del tempo per definire o fare previsioni sulla possibile dimensione della community ma dai movimenti in rete secondo me ci sono promesse incredibilmente elevate.

In molti secondo me sono troppo accecati dal power level e perdono lo spirito del gioco vero e proprio che non è quello di copiare il primo jund che capita nelle top mettendoci solo bombe per vincere a manetta,il primo pensiero dovrebbe essere divertirsi e costruirsi passo per passo,chi ripudia duel per le sue regole e il suo power level da mezze s**** è anche colui che non è pronto a fronteggiare un formato realmente equilibrato e che non ha la passione e pazienza di vedere crescere un proprio mazzo pian piano da 0,questo è il vero spirito che era presente molto,molto tempo fa. I mazzi hanno bisogno di tuning più profondi perchè se pure esce una mitica o una rara molto forte sarai sempre limitato nelle copie da mettere = meno possibilità di vederle = le partite hanno un fattore random più acuto = più divertimento e più situazioni imprevedibili.
Ma molto spesso l'importante è vincere sopra ogni cosa = Devo fare in modo che la mia strategia e le mie win con siano sempre meno randomiche e sempre più potenti = Compro il x4 di tutte le bombe che mi servono da una lista già vincitrice con mesi e mesi di test alle spalle,non la so usare? Imparerò però.
Su duel al momento esistono posti sulla rete dove si discute delle liste ma non essendoci top nessuno può copiare come si fa oggi e questa è una cosa non grande,grandissima.

Scusate il post lunghissimo e la parte filosofica finale ma ho molta fiducia in duel e spero che non facciano casini,hanno la possibilità di accontentare in un colpo solo dopo decenni tutti quei player che hanno desiderato formati accessibili a tutti (anche chi non ha nessuno con cui giocare) e con possibilità eque per tutti.
Gioco:Modern | Odio: Blu | Adoro: Nero
Gilde; WB,UB,UW (Flavor) / BR,GB,RW (Game) / Grixis,Esper,Jeskai (Flavor) / Mardu,Jund (Game)
Odio: Combo| Adoro: Aggro/Midrange
Uso: Pillar of Parum Midrange,Ghostway Naya
In Test: GR Shaman,WB Life Tax,Junk Enchant
Avatar utente
DarkSquall
Livello VI
Livello VI
 
Messaggi: 241
Iscritto il: 27 ago '13, 9:53

Precedente

Torna a Magic Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti