spacer
Tutto su Magic: Mazzi, Spoiler, News, Regole, Consigli e MtG Arena
Aggiungici agli AmiciSeguici su TwitterInstagram

[Domande] Approfondimento Carte e Combo

Discussioni aperte su tutto quello che riguarda Magic e che non può stare in altre sezioni.

Creatura con travolgere che blocca

Messaggioda Pandah93 » 24 set '12, 14:47

Dubbio, premetto che sono nuovo su magic e mi affido al regolamento, ma 2 miei amici che giocano da qualche anno dicono che tutti sanno che se una creatura con travolgere blocca una creatura attaccante, il danno rimanente della creatura bloccante viene inflitto al giocatore attaccante.

Però in una carta con travolgere (es. Avatar della Potenza) c'è scritto:
"Travolgere (Se questa creatura sta per infliggere alle sue creature bloccanti danno da combattimento sufficiente a distruggerle, puoi farle infliggere il resto del suo danno al giocatore in difesa.)"

E anche nel regolamento del sito di wizards.com dice:
"TRAVOLGERE
Un'abilità definita da parola chiave che si trova sulle creature.
Travolgere è unabilità che consente a una creatura di infliggere il
danno in eccesso al giocatore o al planeswalker che sta attaccando
anche se viene bloccata. Quando una creatura con travolgere
viene bloccata, devi infliggere alle creature che la bloccano danno
da combattimento almeno sufficiente a distruggere tutte quelle
creature. Ma se a ogni creatura viene assegnato un ammontare di
danni pari o superiore alla sua costituzione, allora puoi assegnare
il danno rimasto al giocatore o al planeswalker che stai attaccando."

Parla chiaramente SOLO di creature attaccanti con travolgere che vengono bloccate e SOLO se stai attaccando un giocatore o un planeswalker.
Potete dirmi se è corretto quello che dicono i miei amici, e se hanno ragione, dove posso trovare questa regola?
Grazie!
Immagine
Avatar utente
Pandah93
Livello V
Livello V
 
Messaggi: 83
Iscritto il: 11 set '12, 1:08
Località: Palermo

Re: Creatura con travolgere che blocca

Messaggioda Diablo » 24 set '12, 14:50

702.18a Travolgere è un'abilità statica che modifica le regole per assegnare il danno da combattimento di una creatura attaccante. Una creatura con travolgere non ha abilità speciali quando blocca o quando infligge danno non da combattimento (vedi regola 510, “Sottofase di Danno da Combattimento”).
Uno é meglio di molti
Avatar utente
Diablo
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 5964
Iscritto il: 17 lug '12, 15:58

Re: Creatura con travolgere che blocca

Messaggioda Pandah93 » 24 set '12, 14:56

Allora avevo ragione! Grazie! ^_^
Immagine
Avatar utente
Pandah93
Livello V
Livello V
 
Messaggi: 83
Iscritto il: 11 set '12, 1:08
Località: Palermo

Geist di saint traft e nubiscarto

Messaggioda Marth » 25 set '12, 1:03

la situazione e' questa:

attacco con gheist e calo l'angelo tappato e attaccante,l'oppo blocca eio prima del danno faccio nubiscarto su gheist,il gheist lascia il terreno (e quindi il combat) e si salva, fin qui tutto ok,l'angelo pero' cosa fa'? rimane o va' via alla fine del fight?il dubio mi e' nato dal fatto che effettivamente la carta che fa' rimuovere l'angelo non e' l'angelo stesso, ma il gheist,il quale essendo stato rimosso e' effettivamente sparito,quando rientra dovrebe essere trattato come un "nuovo"gheist che in teoria nn ha niente a che fare con quello "vecchio",percuio io penso che l'angelo resti

vorrei qualche delucidazione da qualcuno piu' esperto di me XD grazie in anticipo
Avatar utente
Marth
Livello VI
Livello VI
 
Messaggi: 188
Iscritto il: 14 gen '12, 14:23

incantesimi contrastanti

Messaggioda ViPeRiS » 25 set '12, 1:35

Ok raga, ammetto di aver fatto un search blando, ma sinceramente non sapevo cosa mettere nella query per trovare quello che sto cercando. La mia domanda è questa: mettiamo che io abbia una creatura qualunque sul battlefield, tipo armored skaab; lo equippo con flight, dopodichè il mio avversario gli casta costretto a terra: dunque, chi vince? Lo skaab vola o no? e se invece Io avessi una creatura che ha volare di suo, tipo un classico angelo di serra, l'avversario gli casta costretto a terra, e io al turno dopo flight, in questo caso volerebbe? e se invece il volare arrivasse da un effetto non direttamente collegato alla creatura, ma arrivasse da un effetto privo di target specifico come levitation sarebbe lo stesso? Grazie per l'aiuto e scusate se è una cosa old^^
Immagine
Avatar utente
ViPeRiS
Livello IV
Livello IV
 
Messaggi: 38
Iscritto il: 15 apr '12, 13:16

Re: incantesimi contrastanti

Messaggioda Marth » 25 set '12, 3:06

beh la creatura perde volare in tutti i casi,in quanto l'abilita' volare nn e' diciamo quantificabile del tipoio ho 2 volare e tu me ne togli uno,semplicementela carta che glòi lea quell'abilita gliela leva e basta a prescindere da come l'abia ottenuta o da quanti effetti che gli danno volare abbia,se le abilita' "stackassero" per esempio potresti dare legame vitale ad una carta che ha gia legame vitale e prendere 2 volte i punti vita ma nn e' cosi', stessa cosa per i volare o ogni altra abilita' di questo tipo
Avatar utente
Marth
Livello VI
Livello VI
 
Messaggi: 188
Iscritto il: 14 gen '12, 14:23

Re: incantesimi contrastanti

Messaggioda ivanzar » 25 set '12, 6:36

Non so sinceramente se è giusto anche in questo caso, ma normalmente tutte le carte che hanno un effetto di negazione prevalgono sulle altre: ad esempio, se c'è una carta in gioco che dice che puoi giocare una terra addizionale, ed una che dice che non puoi giocare terre, prevale la seconda.
Nessun riposo, nessuna pietà, nessuna eccezione.
Avatar utente
ivanzar
Livello V
Livello V
 
Messaggi: 85
Iscritto il: 26 gen '12, 19:00
Località: Pistoia

Re: Geist di saint traft e nubiscarto

Messaggioda Diablo » 25 set '12, 7:35

Prima cosa metti i tag alle carte. Leggiti il regolamento per sapere come fare. Grazie ;)

L'abilità esilia quella pedina alla fine del combattimento del Geist of Saint Traft viene creata quando metti il token Angelo sul campo di battaglia, ed essa andrà in pila alla fine del combattimento indipendentemente dalla presenza della pedina o del Geist sul campo di battaglia.
Uno é meglio di molti
Avatar utente
Diablo
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 5964
Iscritto il: 17 lug '12, 15:58

Re: incantesimi contrastanti

Messaggioda Diablo » 25 set '12, 7:51

Se non siete sicuri della risposta, evitate di scrivere qualcosa di errato. Grazie ;)

Non ho idea di dove avete letto la negazione in quelle carte... boh. :)

Comunque si tiene conto dell'ultima aura assegnata alla creatura o dell'ultimo incantesimo entrato nel campo di battaglia:
- se prima perde volare, e poi lo guadagna, avrà volare.
- viceversa, non avrà volare.

418.5h Un effetto continuo può sovrascrivere un altro effetto. A volte il risultato di un effetto determina se un altro effetto si applica o determina ciò che fa un altro effetto.
Esempio: Due incantesimi vengono giocati sulla stessa creatura: "La creatura incantata guadagna volare" e "La creatura incantata perde volare". Nessuno di questi effetti dipende dall'altro, dato che nulla cambia ciò a cui si applicano o ciò che fanno. Applicarli in ordine di timestamp significa che "vince" l'ultimo che è stato generato. Non è importante se un effetto è temporaneo (per esempio "La creatura bersaglio perde volare fino alla fine del turno") o globale (per esempio "Tutte le creature perdono volare").
Uno é meglio di molti
Avatar utente
Diablo
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 5964
Iscritto il: 17 lug '12, 15:58

Re: incantesimi contrastanti

Messaggioda ViPeRiS » 25 set '12, 11:47

ho capito, quindi in pratica funziona come gli istantanei ai vecchi tempi quando c'erano le interruzioni; l'ultimo castato viene risolto per ultimo, e quindi "vince" :) Ho capito, grazie
Immagine
Avatar utente
ViPeRiS
Livello IV
Livello IV
 
Messaggi: 38
Iscritto il: 15 apr '12, 13:16

PrecedenteProssimo

Torna a Magic Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti