spacer
Tutto su Magic: Mazzi, Spoiler, News, Regole, Consigli e MtG Arena
Aggiungici agli AmiciSeguici su TwitterInstagram

Cominciare a giocare a Magic da zero

Discussioni aperte su tutto quello che riguarda Magic e che non può stare in altre sezioni.

Re: Cominciare a giocare a Magic da zero

Messaggioda kyogre » 9 dic '15, 19:03

Sinceramente credo che per un neofita sia molto più facile e divertente giocare con gli intro pack tra amici (15 euro) che impararsi 60 carte tutte diverse per giocare a commander (35 euro), formato fra l'altro in cui esiste comunque la disparità tra chi ha un mazzo decente e chi ha appena comprato un mazzo precostruito.
Una volta interiorizzate le meccaniche di gioco poi potranno giocare a quello che vogliono spendendo i soldi che vogliono, ma per capire le regole e le dinamiche di una partita gli intro pack sono il prodotto migliore. Certo, poca roba in confronto alla spesa, ma sono comodi, pratici, divertenti da giocare l'uno contro l'altro. D'altronde sono proprio pensati per avvicinare i nuovi giocatori.
My fanset: THERIAN
Modern: Bant Spirits, Grixis Shadow, Abzan Company, GR Ponza
Pauper: Affinity
Legacy: MUD, Abzan Maverick
Avatar utente
kyogre
Livello X
Livello X
 
Messaggi: 3297
Iscritto il: 15 gen '12, 19:29

Re: Cominciare a giocare a Magic da zero

Messaggioda Andre » 9 dic '15, 23:36

Anche per i commander parlavo di mazzi precostruiti, l'ho dato per scontato.

Ma veramente pagate 15 euro per i mazzi base e 35 per i commander? :o_0:

Io li ho sempre visti, rispettivamente, a 10 e 25/30
Modern

Melira Company
UTron
Living End
The Aristocrats


Commander

Kaalia Of The Vast
Roon Of The Hidden Realm
Narset, Enlightened Master
Oloro , Ageless Ascetic
Meren of clan Nel Toth
Avatar utente
Andre
Livello VIII
Livello VIII
 
Messaggi: 595
Iscritto il: 11 mag '15, 19:52

Re: Cominciare a giocare a Magic da zero

Messaggioda kyogre » 9 dic '15, 23:56

Andre ha scritto:Anche per i commander parlavo di mazzi precostruiti, l'ho dato per scontato.

Ma veramente pagate 15 euro per i mazzi base e 35 per i commander? :o_0:

Io li ho sempre visti, rispettivamente, a 10 e 25/30


Io personalmente non pago proprio niente visto che é da un po' che non sono più neofita XD Peró l'MSRP è quello, fortunato te che li trovi a meno... probabilmente gli intro pack di theros stanno davvero a 10 euro (set brutto fuori dal t2), ma quelli di khans e draghi li ho visti venduti addirittura a 18! O.O
My fanset: THERIAN
Modern: Bant Spirits, Grixis Shadow, Abzan Company, GR Ponza
Pauper: Affinity
Legacy: MUD, Abzan Maverick
Avatar utente
kyogre
Livello X
Livello X
 
Messaggi: 3297
Iscritto il: 15 gen '12, 19:29

Re: Cominciare a giocare a Magic da zero

Messaggioda Nittola » 11 dic '15, 3:22

Ringrazio a tutti per i consigli e per il tempo speso a leggere la discussione. Cercherò di fare tesoro dei vostri consigli, io e i miei amici. Per adesso ci stiamo un pò arrangiando, un mio amico ha preso il Toolkit di Origins, io ho unito due Set Introduttivi Rossi da 30 insieme a qualche altra carta che mi hanno regalato e a Gennaio pensiamo di prendere qualche bustina e vedere cosa fare in futuro. Vi ringrazio. Volevo chiedere, come funzionano i vari colori, che stile di gioco hanno? Quali colori vanno bene insieme e quali no?
Avatar utente
Nittola
Livello II
Livello II
 
Messaggi: 5
Iscritto il: 4 dic '15, 13:17

Re: Cominciare a giocare a Magic da zero

Messaggioda smax » 11 dic '15, 9:13

Nittola ha scritto:Ringrazio a tutti per i consigli e per il tempo speso a leggere la discussione. Cercherò di fare tesoro dei vostri consigli, io e i miei amici. Per adesso ci stiamo un pò arrangiando, un mio amico ha preso il Toolkit di Origins, io ho unito due Set Introduttivi Rossi da 30 insieme a qualche altra carta che mi hanno regalato e a Gennaio pensiamo di prendere qualche bustina e vedere cosa fare in futuro. Vi ringrazio. Volevo chiedere, come funzionano i vari colori, che stile di gioco hanno? Quali colori vanno bene insieme e quali no?


diciamo che hai fatto una domanda molto "astratta" ( non mi viene un termine migliore" 9

comunque se proprio dovessi rispondere direi che :

bianco lo puoi giocare sia in ottica aggro ( il famoso white weenie: creaturine a basso costo ed offensive) che control ( bianco rimuove tutti i permanenti )

verde e rosso sono più associati all'aggro

nero e blu più associati a control, e in più il blu è molto utile nei combo causa manipolazione del mazzo e peschini/tutori

come combinazione di colori parlando in astratto per me ( ma non solo per me) la migliore è :BG:

il nero fornisce scartini e rimozioni e anche qualche peschino, ma ha il difetto di farti perdere punti vita e di non poter colpire artefatti ed incantesimi

il verde fornisce bestioni che il nero può proteggere ed in più guadagna quelle vite che il nero perde e fornisce carte come naturalize che colpiscono ciò che il nero non colpisce
facciamo risorgere il concorso "sto pensando ad una carta"
Avatar utente
smax
Livello X
Livello X
 
Messaggi: 1207
Iscritto il: 13 apr '15, 21:51

Re: Cominciare a giocare a Magic da zero

Messaggioda Leviatano » 11 dic '15, 11:33

smax ha scritto:diciamo che hai fatto una domanda molto "astratta" ( non mi viene un termine migliore" 9

comunque se proprio dovessi rispondere direi che :

bianco lo puoi giocare sia in ottica aggro ( il famoso white weenie: creaturine a basso costo ed offensive) che control ( bianco rimuove tutti i permanenti )

verde e rosso sono più associati all'aggro

nero e blu più associati a control, e in più il blu è molto utile nei combo causa manipolazione del mazzo e peschini/tutori


Quello che ha detto smax non è sbagliato, e ha riassunto con poche parole i concetti dei colori. Ma effettivamente non è una domanda banale, quindi mi permetto di dare qualche parola in più.
Più che altro ci sono dei pregi e difetti nei colori, come nell'esempio di smax.

Bianco: la sua forza è nel numero, e tendenzialmente puoi vederlo come un'esercito. Ogni creatura è debole da sola, ma si potenzia (o diventa meno gestibile) con altre al suo fianco. Di solito ha molti effetti di prevenzione, protezione e guadagno vite, distrugge ed esilia artefatti e incantesimi. Abilità statiche: cautela, legame vitale e attacco improvviso, raramente doppio attacco.

Blu: Associato alla manipolazione. Generalmente le creature che ha sono piccole, ma il blu ti permette di pescare, cercare nel mazzo, rimbalzare e soprattutto neutralizzare le magie avversarie. Spesso è anche associato all'uso di artefatti, Abilità statiche: volare, imbloccabile e anti-malocchio.

Nero: A mio modo di vedere, il nero fa un pò di tutto, prendendo in prestito le altre abilità degli altri colori, ma in generale il nero manipola il cimitero, pesca e fa scartare carte, distrugge i permanenti e ha effetti di sacrificio. Spesso quando prende in prestito le abilità degli altri colori, crea uno svantaggio (drawback). Un esempio banale è Ulcerate: al costo di un mana nero ti permette di rimuovere una creatura, ma perdi 3 punti vita. Abilità statiche: tocco letale, legame vitale e volare.

Rosso: il rosso equivale a danni. Molti danni. Infatti esso può fare danni diretti sia ai giocatori che alle creature. Come il bianco, le sue creature sono piccole, ma veloci. In generale ha piano di azione molto veloce, che tende a vincere nei primi turni. Può anche distruggere artefatti e terre. Ultimamente gli stanno inserendo capacità di pesca, ma solitamente avviene se scarti carte. Un esempio è Voce Torturante. Abilità Statiche: attacco improvviso, rapidità e doppio attacco.

Verde: Ha una crescita molto rapida in termini di mana, vuoi con la possibilità di mettere più terre a turno o con creature capaci di generare il mana. Solitamente ha due comporamenti, o utilizza creature piccole che crescono (o in numero, tipo elfi, o in grandezza usando qualcosa), oppure dopo un iniziale confronto con creature piccole, si calano creature grosse e difficilmente gestibili, che chiudono la partita in fretta. Come il bianco, distrugge incantesimi e artefatti, e spesso fa guadagnare vite. Abilità statiche: travolgere, raggiungere, anti-malocchio e, in minima parte, tocco letale.

Penso di aver riassunto, ma in dettaglio, partendo da quello che ha detto smax. Ti ricordo solo una cosa: tutto quello che vedi scritto è una cosa generale, ovvero, che ogni tanto le varie abilità si possono mischiare, ed esistono sempre delle eccezioni, carte che normalmente non avrebbero alcuni effetti (prendi le carte bianche di Nuova Phyrexia, ad esempio).

Per la combinazione dei colori, a mio avviso, la devi sceglierli in base al tuo stile di gioco (che magari ancora non hai, ma presto ti farai un'idea). Ad esempio, a me piacciono gli aggro e artefatti, quindi la migliore combinazione, secondo me, è il blu e il rosso, perché hanno carte che supportano gli artefatti (e lo puoi vedere con Origins).
Siccome mi hai detto che hai un mazzo rosso, potresti iniziare (se ti piace lo stile di gioco) con un mono rosso, rosso bianco oppure un rosso verde, tutti aggro. Secondo me sono più semplici da costruire e giocare. Se poi ti piacciono gli artefatti, non esitare ad usare il rosso e blu!!! Cerca solo di non usare tre colori al momento, a meno di andare con i clan di Tarkir, e lì qualche pensierino si potrebbe fare, ma limitati ad un leggero splash (ovvero usare il terzo colore giusto per un paio di carte).
Poi dipende dai tuoi gusti (dico a te, ma vale anche per i tuoi amici).
Sperando di non aver detto cavolate, vi auguro un buon divertimento!
Immagine
Avatar utente
Leviatano
Esperto di Gioco
Esperto di Gioco
 
Messaggi: 851
Iscritto il: 30 gen '15, 12:57

Re: Cominciare a giocare a Magic da zero

Messaggioda Nittola » 11 dic '15, 13:15

smax ha scritto:
Nittola ha scritto:Ringrazio a tutti per i consigli e per il tempo speso a leggere la discussione. Cercherò di fare tesoro dei vostri consigli, io e i miei amici. Per adesso ci stiamo un pò arrangiando, un mio amico ha preso il Toolkit di Origins, io ho unito due Set Introduttivi Rossi da 30 insieme a qualche altra carta che mi hanno regalato e a Gennaio pensiamo di prendere qualche bustina e vedere cosa fare in futuro. Vi ringrazio. Volevo chiedere, come funzionano i vari colori, che stile di gioco hanno? Quali colori vanno bene insieme e quali no?


diciamo che hai fatto una domanda molto "astratta" ( non mi viene un termine migliore" 9

comunque se proprio dovessi rispondere direi che :

bianco lo puoi giocare sia in ottica aggro ( il famoso white weenie: creaturine a basso costo ed offensive) che control ( bianco rimuove tutti i permanenti )

verde e rosso sono più associati all'aggro

nero e blu più associati a control, e in più il blu è molto utile nei combo causa manipolazione del mazzo e peschini/tutori

come combinazione di colori parlando in astratto per me ( ma non solo per me) la migliore è :BG:

il nero fornisce scartini e rimozioni e anche qualche peschino, ma ha il difetto di farti perdere punti vita e di non poter colpire artefatti ed incantesimi

il verde fornisce bestioni che il nero può proteggere ed in più guadagna quelle vite che il nero perde e fornisce carte come naturalize che colpiscono ciò che il nero non colpisce

Ammetto di essere stato poco specifico. Cercherò di riformulare la domanda: Quali sono i punti di forza e di svantaggio dei diversi colori? Basandosi su questi, quali combinazioni sono buone, e quali no? O almeno, esistono combinazioni che "lavorano" meglio rispetto ad altre? Pongo questa domanda perchè ovviamente, qualsiasi colore può andare con un altro, tutto sta nelle carte, giusto?

Leviatano ha scritto:
smax ha scritto:diciamo che hai fatto una domanda molto "astratta" ( non mi viene un termine migliore" 9

comunque se proprio dovessi rispondere direi che :

bianco lo puoi giocare sia in ottica aggro ( il famoso white weenie: creaturine a basso costo ed offensive) che control ( bianco rimuove tutti i permanenti )

verde e rosso sono più associati all'aggro

nero e blu più associati a control, e in più il blu è molto utile nei combo causa manipolazione del mazzo e peschini/tutori


Quello che ha detto smax non è sbagliato, e ha riassunto con poche parole i concetti dei colori. Ma effettivamente non è una domanda banale, quindi mi permetto di dare qualche parola in più.
Più che altro ci sono dei pregi e difetti nei colori, come nell'esempio di smax.

Bianco: la sua forza è nel numero, e tendenzialmente puoi vederlo come un'esercito. Ogni creatura è debole da sola, ma si potenzia (o diventa meno gestibile) con altre al suo fianco. Di solito ha molti effetti di prevenzione, protezione e guadagno vite, distrugge ed esilia artefatti e incantesimi. Abilità statiche: cautela, legame vitale e attacco improvviso, raramente doppio attacco.

Blu: Associato alla manipolazione. Generalmente le creature che ha sono piccole, ma il blu ti permette di pescare, cercare nel mazzo, rimbalzare e soprattutto neutralizzare le magie avversarie. Spesso è anche associato all'uso di artefatti, Abilità statiche: volare, imbloccabile e anti-malocchio.

Nero: A mio modo di vedere, il nero fa un pò di tutto, prendendo in prestito le altre abilità degli altri colori, ma in generale il nero manipola il cimitero, pesca e fa scartare carte, distrugge i permanenti e ha effetti di sacrificio. Spesso quando prende in prestito le abilità degli altri colori, crea uno svantaggio (drawback). Un esempio banale è Ulcerate: al costo di un mana nero ti permette di rimuovere una creatura, ma perdi 3 punti vita. Abilità statiche: tocco letale, legame vitale e volare.

Rosso: il rosso equivale a danni. Molti danni. Infatti esso può fare danni diretti sia ai giocatori che alle creature. Come il bianco, le sue creature sono piccole, ma veloci. In generale ha piano di azione molto veloce, che tende a vincere nei primi turni. Può anche distruggere artefatti e terre. Ultimamente gli stanno inserendo capacità di pesca, ma solitamente avviene se scarti carte. Un esempio è Voce Torturante. Abilità Statiche: attacco improvviso, rapidità e doppio attacco.

Verde: Ha una crescita molto rapida in termini di mana, vuoi con la possibilità di mettere più terre a turno o con creature capaci di generare il mana. Solitamente ha due comporamenti, o utilizza creature piccole che crescono (o in numero, tipo elfi, o in grandezza usando qualcosa), oppure dopo un iniziale confronto con creature piccole, si calano creature grosse e difficilmente gestibili, che chiudono la partita in fretta. Come il bianco, distrugge incantesimi e artefatti, e spesso fa guadagnare vite. Abilità statiche: travolgere, raggiungere, anti-malocchio e, in minima parte, tocco letale.

Penso di aver riassunto, ma in dettaglio, partendo da quello che ha detto smax. Ti ricordo solo una cosa: tutto quello che vedi scritto è una cosa generale, ovvero, che ogni tanto le varie abilità si possono mischiare, ed esistono sempre delle eccezioni, carte che normalmente non avrebbero alcuni effetti (prendi le carte bianche di Nuova Phyrexia, ad esempio).

Per la combinazione dei colori, a mio avviso, la devi sceglierli in base al tuo stile di gioco (che magari ancora non hai, ma presto ti farai un'idea). Ad esempio, a me piacciono gli aggro e artefatti, quindi la migliore combinazione, secondo me, è il blu e il rosso, perché hanno carte che supportano gli artefatti (e lo puoi vedere con Origins).
Siccome mi hai detto che hai un mazzo rosso, potresti iniziare (se ti piace lo stile di gioco) con un mono rosso, rosso bianco oppure un rosso verde, tutti aggro. Secondo me sono più semplici da costruire e giocare. Se poi ti piacciono gli artefatti, non esitare ad usare il rosso e blu!!! Cerca solo di non usare tre colori al momento, a meno di andare con i clan di Tarkir, e lì qualche pensierino si potrebbe fare, ma limitati ad un leggero splash (ovvero usare il terzo colore giusto per un paio di carte).
Poi dipende dai tuoi gusti (dico a te, ma vale anche per i tuoi amici).
Sperando di non aver detto cavolate, vi auguro un buon divertimento!

Ti ringrazio. Per adesso sono mono rosso e mi sto divertendo molto, però vorrei avere un pò di controll, quindi penso che più avanti switcherò o ad un Rosso-Blu o ad un Bianco-Blu. Che ne pensi?
Ultima modifica di Nittola il 11 dic '15, 14:20, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Nittola
Livello II
Livello II
 
Messaggi: 5
Iscritto il: 4 dic '15, 13:17

Re: Cominciare a giocare a Magic da zero

Messaggioda fabrimagic » 11 dic '15, 13:30

puoi trovare qualche aiuto anche nella wiki su magic in italiano http://it.magicthegathering.wikia.com/wiki/Colore
in realtà la versione in inglese (se lo conosci) è anche meglio http://mtgsalvation.gamepedia.com/Color_pie
nelle wiki dovresti trovare anche la spiegazione dei colori nemici e amici
MTGA: fabrimagic#53387
Avatar utente
fabrimagic
Livello X
Livello X
 
Messaggi: 7308
Iscritto il: 20 ott '13, 18:08
Località: Napoli

Re: Cominciare a giocare a Magic da zero

Messaggioda Leviatano » 11 dic '15, 13:42

Nittola ha scritto:Ti ringrazio. Per adesso sono mono rosso e mi sto divertendo molto, però vorrei avere un pò di controll, quindi penso che più avanti switcherò o ad un Rosso-Blu o ad un Bianco-Blu. Che ne pensi?

Sono buoni entrambi. Io personalmente tenderei per il rosso-blu, con la motivazione "faccio danni velocemente e impedisco il gioco avversario." Questa motivazione resta vera anche perché il rosso tende ad esaurire velocemente la mano. Con il blu si ha la possibilità di pescare, e quindi si hanno sempre spari (carte che fanno danno).
Con il bianco-blu, a mio avviso, si passa già ad un piano di controllo, con meno danni velocemente. Mentre metti le tue creature, puoi rimbalzare e neutralizzare le magie. Il bianco inoltre ha accesso ad incantesimi di blocco, come Pacifismo, ed entrambi possono bloccare le creature avversarie avendo effetti di TAP. Il bianco ha anche effetti di rimozione globale (End Hostilities) oppure carte di rimozione diretta ma con qualche condizione (Kill Shot). Le creature hanno in comune volare, quindi sono evasive e più difficili da bloccare.
Potresti provali entrambi. Da un lato rosso-blu e dall'altro bianco e blu, e vedere con cosa ti trovi meglio. Anche se, pensandoci, forse il bianco-blu sarebbe più adatto per il control. Maaaa...ci saprai dire una volta provati! :D
Immagine
Avatar utente
Leviatano
Esperto di Gioco
Esperto di Gioco
 
Messaggi: 851
Iscritto il: 30 gen '15, 12:57

Re: Cominciare a giocare a Magic da zero

Messaggioda il meglio emilio » 11 dic '15, 15:35

kyogre ha scritto:Sinceramente credo che per un neofita sia molto più facile e divertente giocare con gli intro pack tra amici (15 euro) che impararsi 60 carte tutte diverse per giocare a commander (35 euro), formato fra l'altro in cui esiste comunque la disparità tra chi ha un mazzo decente e chi ha appena comprato un mazzo precostruito.
Una volta interiorizzate le meccaniche di gioco poi potranno giocare a quello che vogliono spendendo i soldi che vogliono, ma per capire le regole e le dinamiche di una partita gli intro pack sono il prodotto migliore. Certo, poca roba in confronto alla spesa, ma sono comodi, pratici, divertenti da giocare l'uno contro l'altro. D'altronde sono proprio pensati per avvicinare i nuovi giocatori.


Bah, se lo dici tu, a me sembra semplicemente che il formato sia migliore per il multi... anzi, in effetti lo dicono tutti. Anche gli intro deck di commander sono meglio di quelli "classici" che sono davvero orribili. Poi vabbè, se ci spaventiamo perchè bisogna "imparare 60 carte a memoria" allora tanto vale neanche giocare.
La disparità tra intro pack e mazzo buildato decente è molto più enorme in qualsiasi formato con mazzi da 60 che in commander.
Però vabbè, capito che il commander qui non se lo fila nessuno perchè è il formato del demonio, facciamoci i pro e w il modern.
Giocatore Commander che commenta in ottica Commander
Avatar utente
il meglio emilio
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 7760
Iscritto il: 28 set '14, 20:26

PrecedenteProssimo

Torna a Magic Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti