spacer
Tutto su Magic: Mazzi, Spoiler, News, Regole, Consigli e MtG Arena
Aggiungici agli AmiciSeguici su TwitterInstagram

Ricominciamo!

Discussioni aperte su tutto quello che riguarda Magic e che non può stare in altre sezioni.

Ricominciamo!

Messaggioda marckarlock » 24 mar '16, 18:27

Quando giocavo, diversi anni or sono, usavo principalmente mazzi mono-rosso, o al massimo con un'antecchia di nero, principalmente sparo, con qualche "spaccaterra" (che non sono sicuro esistano ancora, come strategia), e creature agili e veloci che confluissero nella strategia generale (molto semplice, in effetti), di fare il maggior danno nel minor tempo possibile

Ora, mi chiedevo, e volevo chiedervi: mi conviene provare a rifare un mazzo del genere? Quando ero giovincello giocavo alla mia fumetteria di fiducia (che poi ha anche chiuso, mannaggia), e al massimo a qualche torneo organizzato da loro, fra di noi...

Spulciando un po' questo forum (che trovo già utilissimo) ho visto che la strategia generale del "fare danno diretto", indipendentemente da colore o sparo, è detta "aggro", ma mi sembra che non sia particolarmente usata (quindi vincente) in eventi più grandi, come tornei ufficiali et similia.

Non che abbia intenzione di fare subito un torneo, ma se proprio volessi iniziare a considerare un mazzo rosso "importante" (anche in termini economici), mi farebe comunque piacere, spenendoci parecchio, poterlo spendere in diverse situazioni di gioco.

Per esempio ho visto qualche elenco di mazzi burn, o anche uno burn/zoo, ma hanno tutti carte abbastanza €€€, e mi è sembrato di notare che in generale una delle differenze fra mazzi da tornei e 4 fun sia nelle terre: i primi hanno poche terre "base", e molte terre particolari (che sono anche particolarmente costose, ahimè! :D ) Sarebbe eventualmente possibile riprodurli, almeno inizialmente, sostituendo alle varie fornaci, cittadelle etc. montagne semplicissime, tipo 20 montagne e via (o 15 montagne poche paludi -- e poche pianure, se volessi fare il mazzo burn-zoo che ho visto qui?)

Grazie infinite a chiunque volesse darmi una mano...col mana! (era pessima, lo so!) :R: :R: :R:
Avatar utente
marckarlock
Livello IV
Livello IV
 
Messaggi: 43
Iscritto il: 24 mar '16, 11:36

Re: Ricominciamo!

Messaggioda Inquisitore » 26 mar '16, 10:42

Salute e bentornato nel fantastico e MagicO mondo di Magic!
Allora, sappi che dai nostri tempi lo "spacca terre" c'è ancora, e ci sono interessanti strategie per continuare con quello che i giovinastri di oggi chiamano "Land Denial".
Il "Mono Rosso Burn" è un mazzo efficace, ed il suo prezzo varia a seconda del livello di competitività che vuoi raggiungere. Se disponi di carte vecchie, puoi dare uno sguardo alle versioni Legacy (se ti chiedi che fine ha fatto l'esteso, ci capiamo) oppure puoi guardare alla versione Modern se hai intenzione di recuperare carte dal 2008 a seguire; ad ogni modo credo, forse sbagliando, che sia uno dei mazzi più semplici da traslare da Modern a Legacy.
Un solido reparto terre (manabase per i più ciofani) in effetti può interessare buona parte del budget; il pregio di un mazzo monocolore come il "Mono rosso (mazzo grosso) Burn" ed il "Mono verde (mazzo che non perde) Stompy" è proprio quello di avere un comparto terre estremamente economico (quasi gratuito) che ti permette di concentrare quella cosa chiamata denaro nel reparto magie.

Le strategie Aggro sono semplici, lineari e non perdono mai lo smalto; se sei un giocatore aggro e ti diverti a giocarci, continua ad aggrare senza ritegno! Semplici si, ma non brainless (gli unici mazzi che si "guidano da soli" sono quelli che si guidano alla sconfitta) e sicuramente veloci e divertenti.
Se ti interessa anche fare dello spaccaterre in un mazzo burn, puoi pensare di macchiare la tua manabase (che di solito sarà fatta da montagne, essendo il mazzo "mono") con dei Quartiere fantasma o delle Tectonic edge. Disperazione di molti mazzi che usano terre non base è Blood moon.
Ad ogni modo, se cerchi nel forum troverai decine e decine di mazzi interessantissimi che puoi tanto netdeckare quanto usare come spunto per una lista tutta tua, che rispecchi il tuo modo di giocare e di fare piano di gioco.

Sul fronte spesa, ricorda sempre che Magic dispone di un pool di carte davvero incredibile.
Ok, il Tarmo è il Tarmo ed è il miglior beater del formato, ma nella shell giusta anche un Mastodonte senza traccia sa essere importante!
Occhio poi a questa ultima espansione, Ombre su Innstrad: ha un po' di carte che sono davvero interessanti, ed essendo in procinto di uscire hai l'occasione di sbustare, scambiare, e procurarti dei pezzi che magari possono tornarti utili!
Pensa che appena usciti gli eldrazi della scorsa espansione, nessuno avrebbe dato un centesimo a questi cosi strani....
....che poi hanno conquistato piani dimensionali e meta!

Oltre al mono rosso, a quali altre liste hai dato uno sguardo?
Se hai un budget da spendere, c'è la sezione budget. Proprio là io sono stato recentemente aiutato nella costruzione di un D&T che si sta rivelando anche efficace e divertente!

Passiamo infine al tuo quesito: la manabase.
Sempre qui sul forum c'è una discussione interessante sul come costruire una solida manabase (mi pare fosse in formato modern)....
...farla di sole terre base ti chiederà fortuna ed un calcolo statistico niente male.
Considera che se su venti terre hai:
10 pianure
10 montagne
hai ovviamente dieci "fonti di mana" per colore.

Se le tue terre diventano:
6 pianure
6 montagne
8 terre da "Doppio mana", le si trovano oramai a qualsiasi livello di rarità, efficienza e.... costo....
avrai 14 fonti per ogni colore di mana. Ne consegue che la tua base di mana sarà più stabile.
Se investirai molti soldi, sarà più stabile e basta.
Con meno spesa, puoi avere una mana base più stabile e più lenta, o che ti chieda particolari requisiti per accedervi: le recenti Showland, le shockland, le filtro, le loveland eccetera.
Un consiglio che ti posso dare, è di guardare su un database le terre dei colori che ti interessano: scoprirai che ce ne sono davvero tante, e rinunciando ad un po' di competitività puoi farti una manabase già discretamente solida.
Consiglio 2.0: diffida delle terre che entrano tappate: il ritmo è fondamentale, e se esageri con queste terre rischi di regalare all'avversario il tempo necessario per organizzarsi e resistere agli attacchi del tuo aggro.
Modern: [color=#004000]MGA STOMPY[/color]: il mazzo più ignorante di qualsiasi meta, passato, presente e futuro.
Standard: [color=#000000]Alleati WB[/color]: Strategia: SUCCHIAMI IL PUNTO VITA!
WoK'n progress: D&T palizzata globale. Perché nella vita puoi sfuggire a tutto, tranne alla morte, alle tasse ed ai mazzi assurdi.
Avatar utente
Inquisitore
Livello VI
Livello VI
 
Messaggi: 145
Iscritto il: 21 dic '13, 23:06


Torna a Magic Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti