spacer
Tutto su Magic: Mazzi, Spoiler, News, Regole, Consigli e MtG Arena
Aggiungici agli AmiciSeguici su TwitterInstagram

Autenticità carte e domande da principiante (di nuovo)

Discussioni aperte su tutto quello che riguarda Magic e che non può stare in altre sezioni.

Autenticità carte e domande da principiante (di nuovo)

Messaggioda ginesi » 13 mag '16, 18:25

ciao a tutti
vi spiego la situazione: sono un pò di anni che non tocco le carte, circa 5 anni fa ho venduto tutta la mia collezione e adesso per nostalgia vorrei mettere su un piccolo album con le carte più significative del legacy o comunque "vecchie", purtroppo non posso permettermi le p9 o carte troppo costose...

allo stesso tempo vorrei comprare delle carte che se un domani mi venisse voglia di montare un mazzo possano tornare utili.

1) per iniziare ho trovato un set di Wasteland a 105 euro ma vorrei chiedervi se secondo voi sono autentiche, cosa ne dite?

Immagine

Immagine

2)ho poi trovato anche un set di sinkhole unlimited in eccellenti condizioni a parte uno che è un pochino rovinato a 55 euro, secondo voi è un buon acquisto? oppure rischio che continuino a scendere di prezzo e che un domani siano invendibili?

vi spiego: vorrei acquistare carte come i vecchi fulmini (per un fattore puramente estetico e nostalgico), i vecchi brainstorm e tutte quelle carte anche dal costo non elevato ma che sono da anni al centro del gioco.

3)ciò che vorrei è acquistare anche le fetch etcc a buon prezzo in modo da mettere su una piccola collezione ed un eventuale mazzo come vi ho detto, questo chiaramente richiede tempo perche non ho molti soldi da investire, per questo vorrei il vostro aiuto per capire cosa influenza il mercato, ad esempio ho visto che le fetch di assalto sono ad un prezzo molto inferiore a quelle di zendikar, come mai? è il momento buono per acquistarle ed inserirle nella collezione o possono ancora scendere?


scusatemi tanto per le domande ma non sono dentro a questo mondo da tanto tempo e vorrei qualche consiglio :D
Avatar utente
ginesi
Livello III
Livello III
 
Messaggi: 18
Iscritto il: 12 mag '16, 11:45

Re: Autenticità carte e domande da principiante (di nuovo)

Messaggioda Sting » 16 mag '16, 9:34

Ciao,
Ti rispondo solamente per il punto 3 visto che non mi intendo molto di legacy (formato che non gioco)

Recentemente le Fetch di Assalto sono state ristampate in un set chiamato "Khan di Tarkir" e questo ha comportato anche l'abbassamento del costo delle Fetch "originali".
Per questo motivo le Fetch di Zendikar sono rimaste alte mentre quelle di Assalto si sono abbassate molto di prezzo.

Il Set "Khan di Tarkir" è recentemente uscito dal formato Standard e quindi dovrebbe essere al suo minimo valore (visto che molti potrebbero vendere se non intenzionati a giocare Modern o altri formati Eternal).
A questo punto penso che il prezzo sia abbastanza conveniente da pensare ad ambire a quelle vecchie (visto che costano meno data la ristampa recente) per fare una collezione di prestigio che possa anche essere giocabile o che possa lentamente guadagnare valore con il tempo.
Altrimenti potresti pensare ad acquistare le Ristampe (visto che dovrebbero costare circa la metà) come investimento o per aver un opzione "budget" ma non avrebbero lo stesso valore "collezionistico" e "personale".

In conclusione penso che i prezzi possano rimanere abbastanza stabili e che con il lungo periodo possano riacquisire leggermente valore quindi secondo me sarebbe corretto provare ad acquistare ora.
Vediamo se anche altri la pensano così.

Ciao
Sting
M3T4Stinger#21532 Su MTG Arena

Seguimi su https://hubpages.com/@christianallasia
Avatar utente
Sting
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 2852
Iscritto il: 4 apr '13, 18:52

Re: Autenticità carte e domande da principiante (di nuovo)

Messaggioda Vexac » 16 mag '16, 14:03

Purtroppo è difficile capire da una foto se una carta è autentica o è un falso. Il modo migliore è sempre fare un confronto con una sicuramente autentica e notare alterazioni di peso, colore, materiale e dimensioni.
Prima di comprare qualsiasi carta con uno sconto NETTO (un set di Wasteland si può trovare a circa 130€) è sempre bene accertarsi delle intenzioni del venditore e del motivo per cui dovrebbe venderti un 4x di carte facilmente vendibili (molti giocatori le comprano) al di sotto del suo prezzo attuale. Ho visto molte persone che per risparmiare 10/15€ cercando l'affare ne hanno persi centinaia, trovandosi con molto rancore e qualche inutile tentativo legale di rimediare X(
Fun Club del Cubo da 1000 carte.
Fiero sostenitore di Jason Chan e della mortadella.
Devoto all' Archive Trap.
Avatar utente
Vexac
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 3424
Iscritto il: 9 mar '13, 12:06
Località: Modena

Re: Autenticità carte e domande da principiante (di nuovo)

Messaggioda ginesi » 16 mag '16, 17:27

Sono d'accordo, credo che queste waste le lascrò perdere, almeno per un pochino...

a ragionamento il loro prezzo adesso dovrebbe scendere o salire? (considerando che a breve verranno ristampate)


Sting ha scritto:Ciao,
Ti rispondo solamente per il punto 3 visto che non mi intendo molto di legacy (formato che non gioco)

Recentemente le Fetch di Assalto sono state ristampate in un set chiamato "Khan di Tarkir" e questo ha comportato anche l'abbassamento del costo delle Fetch "originali".
Per questo motivo le Fetch di Zendikar sono rimaste alte mentre quelle di Assalto si sono abbassate molto di prezzo.

Il Set "Khan di Tarkir" è recentemente uscito dal formato Standard e quindi dovrebbe essere al suo minimo valore (visto che molti potrebbero vendere se non intenzionati a giocare Modern o altri formati Eternal).
A questo punto penso che il prezzo sia abbastanza conveniente da pensare ad ambire a quelle vecchie (visto che costano meno data la ristampa recente) per fare una collezione di prestigio che possa anche essere giocabile o che possa lentamente guadagnare valore con il tempo.
Altrimenti potresti pensare ad acquistare le Ristampe (visto che dovrebbero costare circa la metà) come investimento o per aver un opzione "budget" ma non avrebbero lo stesso valore "collezionistico" e "personale".

In conclusione penso che i prezzi possano rimanere abbastanza stabili e che con il lungo periodo possano riacquisire leggermente valore quindi secondo me sarebbe corretto provare ad acquistare ora.
Vediamo se anche altri la pensano così.

Ciao
Sting


quindi il valore diciamo che va in base al loro utilizzo in standard? scusa ma io non ricordo proprio come sono suddivisi i vari formati, io ricordo che un pempo c'era il T1, T1.5, T2 , adesso potresti spiegarmi come funziona la cosa?

il fatto è che credo che un set di spiagge allagate ora si riesca a portare via con 50 euro mentre ricordo che tempo fa le fetch di zendicar (ad esempio quella bianca nera) si portavano via a 30 euro al set, come mai questa differenza? solo per il colore oppure c'è qualche altro fattore da considerare?

Edit by donChi: doppio post unito. Se possibile, evitiamoli, in modo da non allungare inutilmente il topic, grazie! :)
Avatar utente
ginesi
Livello III
Livello III
 
Messaggi: 18
Iscritto il: 12 mag '16, 11:45

Re: Autenticità carte e domande da principiante (di nuovo)

Messaggioda Sting » 17 mag '16, 14:09

Ciao,
la questione non è semplicissima da spiegare in due parole ma andiamo per ordine:
Tipo 1, Tipo 1.5 e Tipo 2 esistono ancora oggi e sono anche chiamati con il nome di Vintage, Legacy e Standard (accadeva anche in passato se ricordo bene).
Di questi solamente lo standard (T2) ha subito qualche modifica rispetto al passato, è stato ridotto di circa 6 mesi ed è sottoposto a 2 rotazioni l'anno anziché 1 (ma questo è un altro discorso).
In aggiunta ad essi ci sono anche il T1.x (l'Esteso, ormai estinto TT_TT ) ed il formato Modern (formato Eternal che parte da 8va edizione ).

Questi sono i formati principali per il gioco nei tornei e sono questi formati (ed altri, tipo il Commander) a "imporre" i prezzi delle carte a cui hanno accesso. Le Carte "Core" di un formato salgono di prezzo mentre la Fuffa resta Fuffa.
Infatti i giocatori acquistano le carte "core" per partecipare a questi tornei e questo crea la domanda di un bene che si viene a confrontare con l'offerta di un rivenditore (negozio o altro) creando un mercato secondario con dei prezzi che possono fluttuare a seconda di diversi fattori.

A questo possiamo aggiungere che le carte che sono state stampate in vecchie espansioni sono più difficili da reperire visto la minore tiratura dei vecchi blocchi mentre quelli più recenti (stampati in più copie) sono più semplici da reperire. Questa è l'offerta.
Allo stesso modo, più una carta è potente e più verrà cercata dai giocatori e maggiori saranno i formati in cui essa è definita come "core" più categorie di diversi giocatori potrebbero essere interessati ad acquistarle. Questa è la domanda di una certa carta.

Con questo voglio dire che la ristampa delle Fetch alleate ha generato un nuovo mercato per i giocatori di alcuni formati che non avevano accesso alle fetch originali (tipo il Modern, aumentando il numero di giocatori interessati a comprarle, aumentandone il prezzo nel primo periodo) ma ha anche generato un incremento nel numero delle carte disponibili sul mercato (più disponibilità, riduzione del prezzo) ed che essendo appena ruotata fuori dal formato standard (T2) potrebbe essersi creata la condizione in cui alcuni giocatori non siano più interessati alla carta (meno richiesta quindi prezzo più basso).

Attualmente penso che l'effetto "novità" sul formato Modern (o simili) sia svanito e che la riduzione dei formati che attualmente giocano le fetch alleate potrebbe portare a una fase di stabilità nel prezzo (nel senso che non ci saranno grossi cambi nel prezzo a breve) e che con il passare del tempo può portare a un leggero ma costante aumento del prezzo (visto che lentamente la disponibilità diminuisce a fronte di acquisti "occasionali").
Quindi potrebbe essere interessante approfittare del prezzo relativamente "basso" per acquistare le copie che ti servono per il gioco o per collezionismo o come investimento.
Se il tuo intento è il collezionismo "di prestigio" comprerei le versioni di Assalto (visto che sono più rare) mentre se intendi acquistarle in ottica "budget" allora ti consiglio la versione di Khan.

Sia chiaro che l'intero discorso è estremamente più complesso di come lo descrivo visto che ci sono altri fattori che non ho considerato ma in linea di teoria dovrebbe reggere.

per la seconda parte:
ginesi ha scritto:il fatto è che credo che un set di spiagge allagate ora si riesca a portare via con 50 euro mentre ricordo che tempo fa le fetch di zendicar (ad esempio quella bianca nera) si portavano via a 30 euro al set, come mai questa differenza? solo per il colore oppure c'è qualche altro fattore da considerare?


Sicuramente i colori sono il primo grande indiziato per il prezzo, se una coppia di colori è competitiva in un formato più gente vorrà giocarla e più i prezzi salgono, ma ci sono anche altri elementi.
le Fetch alleate e quelle nemiche sono "simili" ma sono indipendenti per molti motivi in quanto sono state messe sul mercato in periodi diversi e in quantitativi diversi ed in diverso modo hanno contribuito a forgiare i formati competitivi. Inoltre, sebbene siano simili non sono identici e quindi in certe situazioni sarà più corretto utilizzarne una piuttosto dell'altra e questo comporta dei dislivelli di utilità e quindi prezzo.
Per me non è possibile confrontare "direttamente" due oggetti diversi in periodi storici differenti.

Cosa ne pensi?
M3T4Stinger#21532 Su MTG Arena

Seguimi su https://hubpages.com/@christianallasia
Avatar utente
Sting
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 2852
Iscritto il: 4 apr '13, 18:52



Torna a Magic Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti