spacer
Tutto su Magic: Mazzi, Spoiler, News, Regole, Consigli e MtG Arena
Aggiungici agli AmiciSeguici su TwitterInstagram

Tipi e tipologie di mazzi!

Discussioni aperte su tutto quello che riguarda Magic e che non può stare in altre sezioni.

Tipi e tipologie di mazzi!

Messaggioda Eruannon » 25 feb '13, 11:57

Buongiorno a tutti! Sono un giocatore di magic amatoriale da svariati anni (con vari lascia e prendi :shy: ), e da poco tempo a questa parte ho intrapreso la via del competitivo (per carità, niente di che, qualche T2 e Modern in zona) che però ha messo in risalto mie grandi lacune TT_TT .. Quali sono i problemi? Oltre a essermi perso svariate carte nei momenti in cui lasciavo questa passione, mi sono perso una miriade di tipologie di mazzi, e detta schiettamente, mi vergogno di non sapere cosa rispondere ogniqualvolta mi facciano domande specifiche. Per cui, con questo post, augurandomi che sia nella sezione adatta, volevo chiedere se qualche buona anima avesse la pazienza e la cortesia di associarmi il nome di un mazzo al mazzo stesso, dandomi una spiegazione (possibilmente) del perchè si chiama così. 0:.

Ad esempio: considerando che conosco le macro tipologie di mazzo (aggro, control, combo), mi piacerebbe sapere il perchè dei termini Bant, Naya, Jund, Junk, Midrange, Esper, Grixis, e a che mazzo corrispondono.

Spero di essermi spiegato correttamente, e mi auguro che (razzismo per la mia nabbaggine a parte) qualcuno voglia aiutarmi a voler migliorare le mie conoscenze.

Ringrazio anticipatamente e aspetto! ;^^
Avatar utente
Eruannon
Livello IV
Livello IV
 
Messaggi: 36
Iscritto il: 8 feb '13, 13:11

Re: Tipi e tipologie di mazzi!

Messaggioda lc1vital » 25 feb '13, 12:24

Molti di quelli che hai citato corrispondono semplicemente a delle combinazioni di colori, derivanti dai "continenti" del piano di Alara:
- Grixis :R: :B: :U:
- Jund :G: :R: :B:
- Bant :G: :W: :U:
- Naya :R: :G: :W:
- Esper :B: :U: :W:
Junk invece corrisponde alla combinazione :W: :G: :B:
Midrange è un termine che indica una via di mezzo tra un mazzo aggro e un control, cioè un mazzo meno esplosivo di un aggro ma più veloce di un control
Per quel che riguarda la spiegazione accurata di ogni tipologia di mazzo, però, lascio la parola a chi se ne intende più di me del mondo di Magic competitivo :D
ImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
lc1vital
Livello X
Livello X
 
Messaggi: 1028
Iscritto il: 27 dic '11, 15:04

Re: Tipi e tipologie di mazzi!

Messaggioda Eruannon » 25 feb '13, 12:43

Beh, già con questo messaggio mi hai dato un enorme aiuto! :lol: Considerando che il piano di Alara me lo sono saltato tutto, ora capisco la derivazione del nome, ovvero che si basa sui colori del mazzo (quindi con questi nomi si parla inequivocabilmente di tricolori). Per cui presumo che per i futuri mazzi, se saranno bicolore, si farà riferimento alle gilde della vecchia e nuova Ravnica. Ma siccome per i tricolore non ci sono tutte le tipologie di abbinamenti, e visto che nelle mie zone ho visto girare molti mazzi :R: :B: :W: , come saranno denominati? Rakdos-Orzov-Boros? O c'è un altro nome derivante da Alara e simile? ;)
Avatar utente
Eruannon
Livello IV
Livello IV
 
Messaggi: 36
Iscritto il: 8 feb '13, 13:11

Re: Tipi e tipologie di mazzi!

Messaggioda Goharoth » 25 feb '13, 12:56

Eruannon ha scritto:Beh, già con questo messaggio mi hai dato un enorme aiuto! :lol: Considerando che il piano di Alara me lo sono saltato tutto, ora capisco la derivazione del nome, ovvero che si basa sui colori del mazzo (quindi con questi nomi si parla inequivocabilmente di tricolori). Per cui presumo che per i futuri mazzi, se saranno bicolore, si farà riferimento alle gilde della vecchia e nuova Ravnica.


Esattamente. I nomi degli shard di Alara e delle gilde di Ravnica si utilizzano per indicare con semplicità i colori delle carte al loro interno. ;-)

Eruannon ha scritto:Ma siccome per i tricolore non ci sono tutte le tipologie di abbinamenti, e visto che nelle mie zone ho visto girare molti mazzi :R: :B: :W: , come saranno denominati? Rakdos-Orzov-Boros? O c'è un altro nome derivante da Alara e simile? ;)


Le combinazioni a tre colori che non fanno parte di Alara non hanno un nome ufficiale, a parte la :W: :G: :B: , che è chiamata comunemente Rock o Junk. Se ci fai caso, infatti, mazzi come gli :W: :U: :R: sono chiamati appunto WUR Control, WUR Aggro, ecc.. ecc.. Quindi indicazione dei colori + tipologia del mazzo.
Immagine

"Il tempo scorre come un fiume. A Tolaria ci esercitiamo nell'arte di costruire dighe" _Barrin
Avatar utente
Goharoth
Elder
Elder
 
Messaggi: 3200
Iscritto il: 27 set '11, 12:47

Re: Tipi e tipologie di mazzi!

Messaggioda Eruannon » 25 feb '13, 13:31

Mhmm, ok.. La "u" sta per blu quindi? Immagino sia per abbinamento fonetico, visto che "b" presumo sia black. Correggetemi se sbaglio.. :)
Avatar utente
Eruannon
Livello IV
Livello IV
 
Messaggi: 36
Iscritto il: 8 feb '13, 13:11

Re: Tipi e tipologie di mazzi!

Messaggioda Mangler » 25 feb '13, 13:59

Una domanda,ma da cosa deriva il nome Rock per la co mbinazione :G: :B: :W: ?mi ha sempre incuriosito:)
Avatar utente
Mangler
Livello III
Livello III
 
Messaggi: 19
Iscritto il: 5 gen '13, 15:05
Località: Lucca(Lu)

Re: Tipi e tipologie di mazzi!

Messaggioda donChi » 25 feb '13, 15:05

Goharoth ha scritto:[..] a parte la :W: :G: :B: , che è chiamata comunemente Rock o Junk.

"Rock" non indica piuttosto una certa tipologia di mazzo :BG: (talvolta con anche :W: )? Se non ricordo male, dovrebbe essere basato sul vantaggio carte e permanenti dato da rimozioni/scartini e permanenti 2x1.. Almeno, a me l'avevano spiegato così, ma magari sbaglio..
Avatar utente
donChi
Junior Member
Junior Member
 
Messaggi: 2585
Iscritto il: 8 ott '12, 16:32
Località: Ferrara, FE

Re: Tipi e tipologie di mazzi!

Messaggioda MattGambo » 25 feb '13, 17:03

Da quanto ricordo io il Rock è sempre stato un mazzo :B: :G: , con delle carte estremamente efficenti nel rapporto CC/effetto; in genere basato sul controllo della mano e del campo di gioco (e sul pestare durissimo), probabilmente deriva il suo nome dal fatto che all'epoca era un mazzo solidissimo che pestava come un fabbro... una roccia appunto!

Carte che tipicamente facevano parte del Rock ai tempi erano:
- Pernicious Deed
- Spiritmonger
- Rancor
- Duress
- Blastoderm
In genere giocando anche Dark Ritual, Birds of Paradise e Llanowar Elves vedrete che calare queste minacce era risibilmente facile e tremendamente efficace per quell'epoca.

Delle carte molto Rock come concetto oggigiorno sono Putrefy, Maelstrom Pulse, Abrupt Decay, Nube Mortale, Thoughtseize. Però mancando qualcosa di molto efficiente a costo 1, ed essendo privati di Dark Ritual ed accelerazioni varie, oggigiorno sarebbe surclassato da Jund (cui è molto affine come concetto).

In un certo senso il Jund attuale è l'"erede" del vecchio Rock!
"Il mio Potere è vasto come le Pianure, la mia Forza è quella delle Montagne. Ogni onda che si infrange sulle rocce tuona come il Sangue nelle mie vene" - Dakkon Blackblade, Memorie.
Avatar utente
MattGambo
Livello VI
Livello VI
 
Messaggi: 139
Iscritto il: 9 set '12, 1:35
Località: Reggio Emilia

Re: Tipi e tipologie di mazzi!

Messaggioda DjWhite » 25 feb '13, 17:27

il nome "Rock" è il nomignolo derivante dal nome completo del mazzo, ovvero "The Rock and his millions".
Nato nell'esteso di dieci anni fa ormai, deve il nome al popolare wrestler Dwayne Johnson, ovvero "The Rock".
perchè?
per via della carta Phyrexian Plaguelord, alla base della strategia del mazzo (accelerazione tramite mana dork, disrupt di mano e permanenti, giocare una creatura grossa e picchiare come fabbri norvegesi).. Sembra che tutto sia nato dalla somoglianza del wrestler con il disegno della carta..
Avatar utente
DjWhite
Livello VI
Livello VI
 
Messaggi: 101
Iscritto il: 3 gen '12, 15:38

Re: Tipi e tipologie di mazzi!

Messaggioda Goharoth » 25 feb '13, 18:52

Eruannon ha scritto:Mhmm, ok.. La "u" sta per blu quindi? Immagino sia per abbinamento fonetico, visto che "b" presumo sia black. Correggetemi se sbaglio.. :)


O più semplicemente perché la B di Blue era già occupata da quella di Black. X-D A parte gli scherzi, penso proprio sia quello il motivo. In generale quindi abbiamo:

W White / Bianco
U Blue / Blu
B Black / Nero
R Red / Rosso
G Green / Verde

donChi ha scritto:
Goharoth ha scritto:[..] a parte la :W: :G: :B: , che è chiamata comunemente Rock o Junk.

"Rock" non indica piuttosto una certa tipologia di mazzo :BG: (talvolta con anche :W: )? Se non ricordo male, dovrebbe essere basato sul vantaggio carte e permanenti dato da rimozioni/scartini e permanenti 2x1.. Almeno, a me l'avevano spiegato così, ma magari sbaglio..


In realtà c'è sempre stato un gran casino a riguardo. Il Rock è un mazzo originariamente :B: :G: , ma che è stato poi esteso al :G: :B: :W: sempre più di frequente, senza cambiare nome. In compenso il Junk è nato come :G: :W: , ma poi è andato a estendersi in :G: :B: :W: , per cui spesso Rock e Junk sono quasi intercambiabili come nomi.
Però, se vogliamo essere precisi, il Rock è un mazzo :G: :B: , il Junk un mazzo :W: :G: :B: . Che poi a giro si trovino mazzi definiti come Doran Rock, e liste identiche chiamate Doran Junk, è un altro discorso. X-D
Comunque sia il vero mazzo Rock è quello descritto da te, DJWhite e MattGambo, però anche qui, nella "cultura popolare", spesso i mazzi :G: :B: , a prescindere dalla strutturazione, sono comunque definiti Rock.
Immagine

"Il tempo scorre come un fiume. A Tolaria ci esercitiamo nell'arte di costruire dighe" _Barrin
Avatar utente
Goharoth
Elder
Elder
 
Messaggi: 3200
Iscritto il: 27 set '11, 12:47

Prossimo

Torna a Magic Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti