spacer
Tutto su Magic: Mazzi, Spoiler, News, Regole, Consigli e MtG Arena
Aggiungici agli AmiciSeguici su TwitterInstagram

[BFZ] Ciclo: Fetchland e Shockland "Zendikar Expeditions"

Qui potete troverete le discussioni generali di set che verranno

Re: [BFZ] Ciclo: Fetchland e Shockland "Zendikar Expeditions

Messaggioda il meglio emilio » 10 set '15, 13:39

max23 ha scritto:È evidente qui che ognuno abbia una terra che secondo lui è la meglio rappresentativa del nome e la meglio riuscita.
Il fatto che siano praticamente diverse da persona a persona dimostra che i nomi sono così totalmente generici che ognuno ci vede quello che vuole.
C'è chi dice che il tempio senza dio non sembra un tempio nemmeno per scherzo e c'è chi dice che è la migliore rappresentazione, c'è chi dice che la fontana non è una fontana e chi dice che è perfetta o mozzafiato.

La wizards ha scelto dei nomi generici apposta, ed infatti ognuno ha la sua idea.


Bah, a me questi discorsi molto sofisti sul "tutti hanno un'opinione diversa, perciò non si può dire nulla di certo" non sono mai piaciuti.
Se dico che il godless shrine rende bene non lo faccio a caso, ma seguendo criteri oggettivi. Dico che sembra un santuario perchè possiede una scalinata e una sorta di statua del dio in questione, un eventuale fedele/pellegrino arriva, sale la scale, si isola dal passaggio circostante e può mettersi a pregare sotto lo "sguardo" del dio che torreggia su di lui.
Sempre per motivi oggettivi posso dire che quella sulla Hallowed Fountain non è una fontana, perchè non lo è, è una roccia da cui cade acqua. Il problema principale è che finora le shock sono state rappresentate in ambiente urbano, perciò la gente se le aspetta simili. Questi problemi sono dati molto anche dalle traduzioni: shrine è cappella, ma anche santuario, più adatto per zendikar; fountain è fontana, ma anche fonte, anche qui più "naturale".
Ma altri casi sono sbagliati punto. Foundry è fonderia... e la cosa che hanno rappresentato qui non è una fonderia: se uno provasse a mettersi lì a forgiare qualcosa, gli cadrebbero gli edri addosso. Discorso simile per il Temple Garden
Giocatore Commander che commenta in ottica Commander
Avatar utente
il meglio emilio
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 7760
Iscritto il: 28 set '14, 20:26

Re: [BFZ] Ciclo: Fetchland e Shockland "Zendikar Expeditions

Messaggioda max23 » 10 set '15, 14:08

il meglio emilio ha scritto:
max23 ha scritto:È evidente qui che ognuno abbia una terra che secondo lui è la meglio rappresentativa del nome e la meglio riuscita.
Il fatto che siano praticamente diverse da persona a persona dimostra che i nomi sono così totalmente generici che ognuno ci vede quello che vuole.
C'è chi dice che il tempio senza dio non sembra un tempio nemmeno per scherzo e c'è chi dice che è la migliore rappresentazione, c'è chi dice che la fontana non è una fontana e chi dice che è perfetta o mozzafiato.

La wizards ha scelto dei nomi generici apposta, ed infatti ognuno ha la sua idea.


Bah, a me questi discorsi molto sofisti sul "tutti hanno un'opinione diversa, perciò non si può dire nulla di certo" non sono mai piaciuti.
Se dico che il godless shrine rende bene non lo faccio a caso, ma seguendo criteri oggettivi. Dico che sembra un santuario perchè possiede una scalinata e una sorta di statua del dio in questione, un eventuale fedele/pellegrino arriva, sale la scale, si isola dal passaggio circostante e può mettersi a pregare sotto lo "sguardo" del dio che torreggia su di lui.
Sempre per motivi oggettivi posso dire che quella sulla Hallowed Fountain non è una fontana, perchè non lo è, è una roccia da cui cade acqua. Il problema principale è che finora le shock sono state rappresentate in ambiente urbano, perciò la gente se le aspetta simili. Questi problemi sono dati molto anche dalle traduzioni: shrine è cappella, ma anche santuario, più adatto per zendikar; fountain è fontana, ma anche fonte, anche qui più "naturale".
Ma altri casi sono sbagliati punto. Foundry è fonderia... e la cosa che hanno rappresentato qui non è una fonderia: se uno provasse a mettersi lì a forgiare qualcosa, gli cadrebbero gli edri addosso. Discorso simile per il Temple Garden

A parte che "sofistico" non c'entra niente, credo intendessi "filosofico".
In ogni caso il mio non era un discorso hippie sul fatto che ognuno ha il diritto di pensarla come vuole, tutt'altro.
Volevo solo far notare come l'oggettività che tu citi non esiste, visto che ognuno sembra pensarla diversamente; è evidente che o tu hai ragione per rivelazione divina, o gli altri sono imbecilli, oppure semplicemente sono nomi così generici che ognuno ci vede quello che vuole. Ti posso fare screen di una ventina di persone che sostengono che il godless shrine è la peggiore (oppure vai su salvation e vedrai come ne parlano lì)... Quindi di oggettivo qui c'è gran poco.

Sulle traduzioni italiane poi c'è poco da dire, non contano nulla di nulla.
La carta ha un nome in inglese, gli artisti si rifanno a quello; cosa gliene frega se in Italia fountain è stato tradotto con fontana e quindi rappresentare una fonte non è il massimo?
Immagine
Avatar utente
max23
Livello IX
Livello IX
 
Messaggi: 837
Iscritto il: 28 dic '11, 18:18

Re: [BFZ] Ciclo: Fetchland e Shockland "Zendikar Expeditions

Messaggioda il meglio emilio » 10 set '15, 17:56

max23 ha scritto:A parte che "sofistico" non c'entra niente, credo intendessi "filosofico".

Nono, sofistico. La verità è relativa e dipende dal soggetto e tutte queste cose qua

max23 ha scritto:In ogni caso il mio non era un discorso hippie sul fatto che ognuno ha il diritto di pensarla come vuole, tutt'altro.
Volevo solo far notare come l'oggettività che tu citi non esiste, visto che ognuno sembra pensarla diversamente; è evidente che o tu hai ragione per rivelazione divina, o gli altri sono imbecilli, oppure semplicemente sono nomi così generici che ognuno ci vede quello che vuole. Ti posso fare screen di una ventina di persone che sostengono che il godless shrine è la peggiore (oppure vai su salvation e vedrai come ne parlano lì)... Quindi di oggettivo qui c'è gran poco.

A me sembra esista, almeno per la questione "rappresentazione", poi che il fatto ognuna veda quello che vuole per me non conta niente. Ho spiegato come il Godless Shrine è stato ben rappresentato in modo meccanico e oggetivo: un santuario è quello, punto. Se per te non è un santuario, spiega perchè, altrimenti la tua è solo un'opinione campata per aria. Posso venire a dire che l'art di bird of paradise fa schifo perchè non rappresenta un uccello ma una mucca, oppure dire che l'art di alpha era molto meglio perchè era nettamente più realistica, ciò non vuol dire che siano opinione degne di nota, perchè non hanno la minima base oggettiva.
Per ora, non ancora sentito motivi validi per cui Godless Shrine sia brutta o Sacred Foundry sia bella, solo "a meno non piace perchè fa tutto schifo" o "o è bella perchè tutte le nuove terre sono belle". Questo almeno per quanto riguarda la rappresentazione, se vogliamo parlare di altri criteri come l'uso dei colori o delle ombre, è un'altra storia.

max23 ha scritto:Sulle traduzioni italiane poi c'è poco da dire, non contano nulla di nulla.
La carta ha un nome in inglese, gli artisti si rifanno a quello; cosa gliene frega se in Italia fountain è stato tradotto con fontana e quindi rappresentare una fonte non è il massimo?

D'accordissimo con te, stavo riportando la cosa dato che per ora la lamentela più comune per la Hallowed Fountain è "non rappresenta una fontana" e per la Godless Shrine è "non rappresenta una cappella".

Questo ciclo di terre (le shock, intendo) ha fatto molto schifo all'inizio, perchè la gente si aspettava terre più "urbane" rispetto a quelle che si vista davanti. Questo ha portato ad un'ondata di "le terre di zendikar expeditions fanno schifo" che puniva ingiustamente sia le art per le non-shock, sia le shock fatte bene.
Di contro, una "fazione" di supporter allora, dopo aver smontato le accuse poco fondate contro le terre (vedi il "la fontana santificata non è una fontana"), sono però arrivati all'estremo di esaltare tutte le nuove terre come capolavori. Questo ha portato a cose come difendere il nuovo Temple Garden perchè "è una collina, non una montagna, è perfettamente :GW: " e cose simili. E parlo sia di qui che di salvation
Entrambe le idee sono sbagliate, ogni terra va giudicata a sè stante. Basta tenere il paraocchi da Ravnica e considerare tutte le shock non-urbane uno schifo e basta considerare ogni art un capolavoro che rappresenta perfettamente ciò che non ci azzecca nulla.

Detto questo, sono curioso di vedere la Breeding Pool. Spero che almeno lì non mettano edri.
Giocatore Commander che commenta in ottica Commander
Avatar utente
il meglio emilio
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 7760
Iscritto il: 28 set '14, 20:26

Re: [BFZ] Ciclo: Fetchland e Shockland "Zendikar Expeditions

Messaggioda Vexac » 10 set '15, 18:46

Grazie di esistere Ryan Yee

Immagine
Fun Club del Cubo da 1000 carte.
Fiero sostenitore di Jason Chan e della mortadella.
Devoto all' Archive Trap.
Avatar utente
Vexac
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 3424
Iscritto il: 9 mar '13, 12:06
Località: Modena

Re: [BFZ] Ciclo: Fetchland e Shockland "Zendikar Expeditions

Messaggioda max23 » 10 set '15, 18:57

il meglio emilio ha scritto:
max23 ha scritto:A parte che "sofistico" non c'entra niente, credo intendessi "filosofico".

Nono, sofistico. La verità è relativa e dipende dal soggetto e tutte queste cose qua

max23 ha scritto:In ogni caso il mio non era un discorso hippie sul fatto che ognuno ha il diritto di pensarla come vuole, tutt'altro.
Volevo solo far notare come l'oggettività che tu citi non esiste, visto che ognuno sembra pensarla diversamente; è evidente che o tu hai ragione per rivelazione divina, o gli altri sono imbecilli, oppure semplicemente sono nomi così generici che ognuno ci vede quello che vuole. Ti posso fare screen di una ventina di persone che sostengono che il godless shrine è la peggiore (oppure vai su salvation e vedrai come ne parlano lì)... Quindi di oggettivo qui c'è gran poco.

A me sembra esista, almeno per la questione "rappresentazione", poi che il fatto ognuna veda quello che vuole per me non conta niente. Ho spiegato come il Godless Shrine è stato ben rappresentato in modo meccanico e oggetivo: un santuario è quello, punto. Se per te non è un santuario, spiega perchè, altrimenti la tua è solo un'opinione campata per aria. Posso venire a dire che l'art di bird of paradise fa schifo perchè non rappresenta un uccello ma una mucca, oppure dire che l'art di alpha era molto meglio perchè era nettamente più realistica, ciò non vuol dire che siano opinione degne di nota, perchè non hanno la minima base oggettiva.
Per ora, non ancora sentito motivi validi per cui Godless Shrine sia brutta o Sacred Foundry sia bella, solo "a meno non piace perchè fa tutto schifo" o "o è bella perchè tutte le nuove terre sono belle". Questo almeno per quanto riguarda la rappresentazione, se vogliamo parlare di altri criteri come l'uso dei colori o delle ombre, è un'altra storia.

max23 ha scritto:Sulle traduzioni italiane poi c'è poco da dire, non contano nulla di nulla.
La carta ha un nome in inglese, gli artisti si rifanno a quello; cosa gliene frega se in Italia fountain è stato tradotto con fontana e quindi rappresentare una fonte non è il massimo?

D'accordissimo con te, stavo riportando la cosa dato che per ora la lamentela più comune per la Hallowed Fountain è "non rappresenta una fontana" e per la Godless Shrine è "non rappresenta una cappella".

Questo ciclo di terre (le shock, intendo) ha fatto molto schifo all'inizio, perchè la gente si aspettava terre più "urbane" rispetto a quelle che si vista davanti. Questo ha portato ad un'ondata di "le terre di zendikar expeditions fanno schifo" che puniva ingiustamente sia le art per le non-shock, sia le shock fatte bene.
Di contro, una "fazione" di supporter allora, dopo aver smontato le accuse poco fondate contro le terre (vedi il "la fontana santificata non è una fontana"), sono però arrivati all'estremo di esaltare tutte le nuove terre come capolavori. Questo ha portato a cose come difendere il nuovo Temple Garden perchè "è una collina, non una montagna, è perfettamente :GW: " e cose simili. E parlo sia di qui che di salvation
Entrambe le idee sono sbagliate, ogni terra va giudicata a sè stante. Basta tenere il paraocchi da Ravnica e considerare tutte le shock non-urbane uno schifo e basta considerare ogni art un capolavoro che rappresenta perfettamente ciò che non ci azzecca nulla.

Detto questo, sono curioso di vedere la Breeding Pool. Spero che almeno lì non mettano edri.


Quindi riassumendo (e scusami ma ora non riesco a scrivere molto):
Noi due siamo quelli che stanno discutendo, ma in realtà abbiamo la stessa opinione xD
A me lo shrine sembra perfetto, la strand e la Misty pure; mi piacciono molto anche la fontana e la steam vents, trovo che la fonderia abbia un'art molto bella ma poco inerente (sacra ok, ma non mi ricorda una fonderia).
Il Temple garden, come già detto, ci sta anche... Il problema è che quella sembra una montagna.
Ultima modifica di max23 il 11 set '15, 11:43, modificato 2 volte in totale.
Immagine
Avatar utente
max23
Livello IX
Livello IX
 
Messaggi: 837
Iscritto il: 28 dic '11, 18:18

Re: [BFZ] Ciclo: Fetchland e Shockland "Zendikar Expeditions

Messaggioda steven180794 » 10 set '15, 18:59

La misty visivamente mi piace e il tema è stato correttamente riprodotto ( grazie a dio niente edri qui ahaha) tuttavia non capisco perchè fare un albero di ciliegio bonsai :| forse più grande avrebbe dato ancora più effetto, parere personale comunque
Avatar utente
steven180794
Livello VIII
Livello VIII
 
Messaggi: 624
Iscritto il: 13 set '14, 13:18

Re: [BFZ] Ciclo: Fetchland e Shockland "Zendikar Expeditions

Messaggioda max23 » 10 set '15, 19:01

steven180794 ha scritto:La misty visivamente mi piace e il tema è stato correttamente riprodotto ( grazie a dio niente edri qui ahaha) tuttavia non capisco perchè fare un albero di ciliegio bonsai :| forse più grande avrebbe dato ancora più effetto, parere personale comunque

Un edro c'è, ed è pure al centro XD

Non riesco a cancellare il doppio messaggio, :/
Immagine
Avatar utente
max23
Livello IX
Livello IX
 
Messaggi: 837
Iscritto il: 28 dic '11, 18:18

Re: [BFZ] Ciclo: Fetchland e Shockland "Zendikar Expeditions

Messaggioda samu.bax » 10 set '15, 19:01

:=.
Allora la Wizard mi vuol far prendere il box (mi piacciono troppo). Purtroppo non bastano queste terre supermegastrafighe per farmi spendere 80€.
Modern: UG Infect
Unbanned Modern: UR Delver
Commander: Obzedat, il concilio fantasma
Avatar utente
samu.bax
Livello VII
Livello VII
 
Messaggi: 253
Iscritto il: 23 lug '15, 18:47

Re: [BFZ] Ciclo: Fetchland e Shockland "Zendikar Expeditions

Messaggioda steven180794 » 10 set '15, 19:02

max23 ha scritto:
steven180794 ha scritto:La misty visivamente mi piace e il tema è stato correttamente riprodotto ( grazie a dio niente edri qui ahaha) tuttavia non capisco perchè fare un albero di ciliegio bonsai :| forse più grande avrebbe dato ancora più effetto, parere personale comunque

Un edro c'è, ed è pure al centro XD

Non riesco a cancellare il doppio messaggio, :/


sicuramente sono stato distratto da quel Bonsai >.< dai almeno non fluttua come ogni sasso a zendikar :D
Avatar utente
steven180794
Livello VIII
Livello VIII
 
Messaggi: 624
Iscritto il: 13 set '14, 13:18

Re: [BFZ] Ciclo: Fetchland e Shockland "Zendikar Expeditions

Messaggioda Bottle Gnome » 10 set '15, 19:32

Belle o brutte, coerenti od incoerenti che siano, questa cosa di metterne qualcuna a caso in ogni box è stata una pessima idea. Il loro costo sarà elevatissimo e, invece che favorire i giocatori contribuendo all'abbassamento dei prezzi generali relativi a queste singole carte, porterà all'effetto contrario.
Avatar utente
Bottle Gnome
Livello VII
Livello VII
 
Messaggi: 436
Iscritto il: 3 dic '14, 13:39

PrecedenteProssimo

Torna a Prossime Espansioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti