spacer
Tutto su Magic: Mazzi, Spoiler, News, Regole, Consigli e MtG Arena
Aggiungici agli AmiciSeguici su TwitterInstagram

Come rendere più competitivo il mono verde

Cube, Horde, Planechase, Archenemy... quest'area è dedicata a questi e altri formati alternativi di Magic; ai vostri mazzi "fun" creati per divertirvi con gli amici.

Come rendere più competitivo il mono verde

Messaggioda Save87 » 3 set '16, 15:18

Salve a tutti ragazzi, :)

ho cinque mazzi monocolore che uso per divertimento, quindi non ho restrizioni particolari per quanto riguarda le carte.

Il problema è che il mono verde :G: mi sembra nettamente il mazzo più debole. Ho provato ad aggiustarlo ma non ci ho cavato le gambe. Contro i mazzi tribali (mono bianco :W: umani e mono rosso :R: goblin) perde perché quelle maledette creaturine si moltiplicano e si ingigantiscono alla svelta e quei pochi bestioni che calo io vengono presto sparati, esiliati, etc. Il mono nero :B: mi svuota la mano allo svelta, mi spacca quelle poche creature che riescono ad entrare e poi arrivano l'Annientatore di Phyrexia, i Nyxathid e compagnia bella. Contro il mono blu :U: ho qualche speranza in più, ma soffro molto sia le creature con volare di cui è interamente composto che tutti i counterini, i rimbalzini e le altre diavolerie che contiene. TT_TT

Detto questo l'ultimo parto della mia mente malata 8O sarebbe il seguente:

Elfi di Fyndhorn x1
Elfo mistico x1
Elfi di Llanowar x2
Zannuto di Kalonia x4
Baloth dorso di cuoio x4
Anziano di Selva Tetra x4
Thrun, l'Ultimo Troll x4

Rancore x4
Viticci di boscovasto x4
Balzo evolutivo x4
Tattiche di Setessa x4
Bestia interiore x4

Foresta x20

Sideboard:

Eremita letale x4
Baloth testardo x4
Stretta di Krosa x4
Velo dell'Autunno x3

Funzionamento: lo scopo del mazzo è quello di massacrare l'avversario con grosse creature fin dai primi turni di gioco. Per difendermi dalle possibili molteplici risposte dell'avversario ho pensato di includere l'Anziano di Selva Tetra e Thrun, l'Ultimo Troll, nonchè i Viticci di boscovasto, che possono anche fungere da momentaneo potenziamento. Per togliere di mezzo le creature nemiche che mi bloccano il gioco ho inserito le Tattiche di Setessa, che volendo hanno il pregio di colpire bersagli multipli, e la Bestia interiore. Balzo evolutivo è il motore di pesca del mazzo ed un efficace mezzo di difesa (blocco creatura attaccante nemica con un mio elfo, sacrifico l'elfo, pesco un'altra creatura e così via): non volendo spendere una follia per la fantastica Legge del più forte questa è una valida alternativa. Nella side troviamo l'Eremita letale, insostituibile per difendermi da malefici piccioni viaggiatori e utilissima anche contro l'Annientatore di Phyrexia. Parimenti utile contro il mononero scartacarte il Baloth testardo.

Problemi: l'Anziano di Selva Tetra non vorrei toglierlo perché ha antimalocchio, però ho notato che fatico a farlo crescere, vuoi perché ho solo 20 terre (che però reputo sufficienti per far girare bene il mazzo), vuoi perché non ho tutori di terre: per quando si ingrossa l'avversario ha già bestie più grosse. Ho provato Sapere della natura, ma mi rallenta il gioco nei primi turni, che sono proprio quelli in cui devo picchiare più forte. Poi mi domando se Thrun, l'Ultimo Troll in quattro copie sia una scelta giusta, considerando che è una creatura leggendaria. Anche balzo evolutivo la vorrei sempre trovare, per tutelarmi più possibile contro certi "inconvenienti" (afflizione malefica, languire, etc.), però vedo che quando ne ho una in campo e ne pesco un'altra mi girano le scatole, essendo a quel punto del tutto inutile: forse è meglio portarla a 3 copie? Stesso discorso per Bestia interiore, meglio in 3x o in 4x?

Spero tanto che qualcuno mi possa aiutare ad aggiustare questo mazzo, nel frattempo grazie a tutti. :)
Avatar utente
Save87
Livello III
Livello III
 
Messaggi: 22
Iscritto il: 1 gen '16, 15:40

Re: Come rendere più competitivo il mono verde

Messaggioda Gilgamesh » 3 set '16, 16:14

perchè non provare un x2 di thragtusk al posto di 2 thun?è leggendario e quindi 2 bastano,mentre il tusk entrando ti da vite ,che sballano un sacco i conti degli aggro,trada con una creatura grande e lascia anche un attaccante/bloccante aggiuntivo quando muore.vero che costa 5..comunque anche io ho un monoverde tribale bestia con molte di queste carte,ma in realtà non soffro troppo gli aggro(ho un mazzo comunque forfun che affronta altri aggro forfun tipo goblin..ma in relazione direi che il paragone ci stia) proprio grazie ai lifegain e alla capacità di schierare sempre qualcuno di ciccio.alla fine contro un aggro,appena cali un 4/4 lo hai già messo in crisi,e magari possono rimuoverlo ma se ne metti un secondo e loro hanno finito la mano sei già a 2 passi dalla vittoria.alla fine contro gli aggro si tratta solo di resistere per i primi turni,e il verde ha 2 modi fondanti per farlo 1-giocare ciccioni che possano bloccare senza morire e 2-fare life gain.oltre al thrug dato che hai molte bestie ti consiglio anche baloth famelico che ti assicuro taglia le gambe agli aggro,e ottimizza tutte le rimozioni avversarie.
poi potresti aggiungere treetop villageper dare più forza all'attacco o tradare con un drop avversario quando hai già raggiunto 4/5 terre .sarebbe però un problema per l'anziano di selva tetra,ma non così grave da fare la differenza.io cmq porterei le terre a 21 e con 18 foreste e 3 treetop ,e magari solo 3 anziani invece di 4,è difficile che sia meno di un 4/4 ma comunque sai che senza cerca-terre sarà una carta dalle potenzialità inespresse e per me sapere della natura è molto forte e non rallenta affatto.di 1 fai un elfetto,di secondo turno fai sapere della natura + zannuto di kalonia e di 3 puoi già giocare l'anziano come un 3/3 o 4/4..anzi ,(anche io la gioco nel mio mono verde) se si studia bene la curva a 2 ,è una carta che accelera moltissimo invece di rallentare,senza dimenticare il vantaggio di scremare il mazzo da terre e mettere ciccia per l'anziano
Avatar utente
Gilgamesh
Livello VII
Livello VII
 
Messaggi: 498
Iscritto il: 15 ott '15, 17:25

Re: Come rendere più competitivo il mono verde

Messaggioda magicitek » 3 set '16, 18:56

Via gli elfi, Balzo evolutivo e Tattiche di Setessa. Io ridurrei pure a 3 le bestia interiore e a due i thrun, muovendone 2 in side. Dentro come drop a uno a tua scelta tra Skarrgan Pit-Skulk, Scythe Tiger, Rogue Elephant, Experiment One, Wolfbitten Captive, Young Wolf. Come drop a 2 Strangleroot Geist, Garruk's Companion, Swordwise Centaur, Talara's Battalion e Sylvan Advocate. Scavenging Ooze e Skylasher di side.
Formati giocati: Modern & Limited

Spoiler:
Kingdoom: 56/273
Knight: 24/*
Princess: 15/*

Playing: Modern, Hexmancer - meta lock - Rock BG - Martire - Delver UR e BUG - Maverick - Orzhov Midrage
For fun: Werewolf tribal
Limit: esper
Avatar utente
magicitek
Livello X
Livello X
 
Messaggi: 3223
Iscritto il: 8 ott '12, 12:57

Re: Come rendere più competitivo il mono verde

Messaggioda Save87 » 3 set '16, 20:08

@ Gilgamesh Ciao, ti ringrazio molto per la risposta, che è stata molto utile. :)

Devo dire che l'abilità del Baloth famelico di sacrificare bestie, che comunque morirebbero, e guadagnare punti vita è molto valida. Tuttavia lo vedo meglio in un mazzo mono bestia per così dire :D anche perché nel mio caso la sua abilità confligge con quella di Balzo evolutivo: delle due l'una. Thragtusk è una carta molto molto forte, però considerando il metagame degli altri miei mazzi non mi posso permettere di calare un 5/3 in media al 4° turno perché, ti faccio un esempio, in uno scontro diretto lo sconfigge un Campione del popolo 3/3, potenziato dall'utilizzo di radunare i cittadini, cosa che puntualmente avviene al 2°turno, mentre al 5° entra la sorvegliante angelica ed allora addio; oppure considera quando al 3° turno mi becco 10 danni, se va bene, da un'orda di goblin. Tutti i miei mazzi sono abbastanza aggro, quindi non posso salire troppo con la curva del mana. Per quanto riguarda il nero semplicemente non ci arrivi al 4° turno con questa carta in mano, mentre contro il blu è sicuro che viene neutralizzata.

Concordo con te che, data la natura leggendaria e dato il prezzo, forse è saggio provare a giocare Thrun in doppia copia. Inoltre mi sa che hai ragione, un po' di spazio per Sapere della natura bisogna trovarlo. Le terre vorrei lasciarle inalterate per questioni di equità, in quanto in tutti i mazzi gioco solo terre base. Probabilmente in futuro aggiornerò i mazzi aggiungendo ad ognuno terre più incisive.

@ magicitek Grazie mille anche a te per tutte le creature che mi hai suggerito. :)

Da quanto ho capito mi consigli di aumentare l'aggressività del mazzo; secondo me questa strategia potrebbe funzionare bene contro il blu, ma l'elevato numero di pedine generato dai mazzi rosso e bianco in mio possesso ed il loro rapido potenziamento inibirebbero completamente il mio attacco nel giro di pochi turni, in altre parole non ce la farei a fare 20 danni; stesso discorso per il nero, dove parecchie carte le devi scartare (Costrizione, Disdegnare, Himn to Tourach), e dove al terzo turno ti trovi davanti un Nyxathid che come minimo è un 5/5. Io avevo quindi optato per poche creature grosse e cattive, su cui applicare rancore, in modo da ignorare le creaturine difensive rompiscatole; solo che questa strategia non è molto facile da attuare a quanto sembra. Tra i drop a 1 da te suggeriti escluderei Elefante esiliato ed affini perché antitetici con l'Anziano di Selva Tetra, invece mi intriga molto il Primo Esperimento, che al terzo turno è già un 3/3 e continuerebbe a crescere; però è anche vero che gli elfi sono davvero utili, perchè giocare di secondo turno un Baloth dorso di cuoio comunque metta molta pressione all'avversario, se non ha risposte in mano. Per quanto riguarda i drop a 2 mi piace molto la melma mangiacarogne, perchè comunque al cimitero qualche creatura ci va a finire; questa creatura poi potrebbe avere una maggiore utilità dello Zannuto di Kalonia in fasi più avanzate del gioco.

Ora vado a cena :D, in serata penso a come modificare la lista. Nel frattempo grazie davvero a tutti.
Avatar utente
Save87
Livello III
Livello III
 
Messaggi: 22
Iscritto il: 1 gen '16, 15:40

Re: Come rendere più competitivo il mono verde

Messaggioda magicitek » 3 set '16, 20:22

Save87 ha scritto: @ magicitek Grazie mille anche a te per tutte le creature che mi hai suggerito. :)

Da quanto ho capito mi consigli di aumentare l'aggressività del mazzo; secondo me questa strategia potrebbe funzionare bene contro il blu, ma l'elevato numero di pedine generato dai mazzi rosso e bianco in mio possesso ed il loro rapido potenziamento inibirebbero completamente il mio attacco nel giro di pochi turni, in altre parole non ce la farei a fare 20 danni; stesso discorso per il nero, dove parecchie carte le devi scartare (Costrizione, Disdegnare, Himn to Tourach), e dove al terzo turno ti trovi davanti un Nyxathid che come minimo è un 5/5. Io avevo quindi optato per poche creature grosse e cattive, su cui applicare rancore, in modo da ignorare le creaturine difensive rompiscatole; solo che questa strategia non è molto facile da attuare a quanto sembra. Tra i drop a 1 da te suggeriti escluderei Elefante esiliato ed affini perché antitetici con l'Anziano di Selva Tetra, invece mi intriga molto il Primo Esperimento, che al terzo turno è già un 3/3 e continuerebbe a crescere; però è anche vero che gli elfi sono davvero utili, perchè giocare di secondo turno un Baloth dorso di cuoio comunque metta molta pressione all'avversario, se non ha risposte in mano. Per quanto riguarda i drop a 2 mi piace molto la melma mangiacarogne, perchè comunque al cimitero qualche creatura ci va a finire; questa creatura poi potrebbe avere una maggiore utilità dello Zannuto di Kalonia in fasi più avanzate del gioco.


Tagliamo la testa al toro, il verde è un colore "ignorante". O lo giochi ignorante o lo splashi e fai un midrage. Delle due l'una. Se vuoi un mazzo basato su qualcosa di diverso, ma sempre mono verde, dimmello e ci lavoriamo. Ad esempio si può lavorare sulle terre, che il verde è il top per la manipolazione della cosa.

In secondo luogo, è forse il caso che ci dici più o meno le liste che ti trovi contro, così da farne una tailor-made contro.
Formati giocati: Modern & Limited

Spoiler:
Kingdoom: 56/273
Knight: 24/*
Princess: 15/*

Playing: Modern, Hexmancer - meta lock - Rock BG - Martire - Delver UR e BUG - Maverick - Orzhov Midrage
For fun: Werewolf tribal
Limit: esper
Avatar utente
magicitek
Livello X
Livello X
 
Messaggi: 3223
Iscritto il: 8 ott '12, 12:57

Re: Come rendere più competitivo il mono verde

Messaggioda Save87 » 3 set '16, 21:05

Avatar utente
Save87
Livello III
Livello III
 
Messaggi: 22
Iscritto il: 1 gen '16, 15:40

Re: Come rendere più competitivo il mono verde

Messaggioda Save87 » 3 set '16, 21:37

Ecco, io modificando un po' la lista inizialmente postata, anche in base ai vostri suggerimenti , la vedrei bene così:

Elfi di Fyndhorn x1
Elfo mistico x1
Elfi di Llanowar x2
Zannuto di Kalonia x4
Baloth dorso di cuoio x4
Anziano di Selva Tetra x4
Baloth testardo x3
Thrun, l'Ultimo Troll x2

Rancore x4
Viticci di boscovasto x4
Balzo evolutivo x3
Zenit del Sole Verde x1
Sapere della natura x3
Bestia interiore x4

Foresta x20

Sideboard:

Eremita letale x4
Baloth testardo x1
Stretta di Krosa x4
Tattiche di Setessa x4
Velo dell'autunno x2

Per stasera non vi rompo più :D , a domani, ciao.
Avatar utente
Save87
Livello III
Livello III
 
Messaggi: 22
Iscritto il: 1 gen '16, 15:40

Re: Come rendere più competitivo il mono verde

Messaggioda magicitek » 4 set '16, 9:41

A ecco perchè... gli altri mazzi hanno una strategia più solida. Il proble del tuo verde è (senza offesa) che sei vicino al MGA ma non sei abbastanza aggro.

Io ti consiglierei di fare così:

3 Kitchen Finks
3 Strangleroot Geist
2 Obstinate Baloth
1 Thrun, the Last Troll
4 Garruk's Companion
4 Leatherback Baloth
3 Dungrove Elder
1 Veteran Explorer
2 Llanowar Elves

4 Nature's lore
2 Become Immense
4 Rancor
3 Beast Within
4 Vines of Vastwood
20 Forest


Kitchen Finks, Strangleroot Geist e Obstinate Baloth dovrebbero scombussolare moltissimo i mazzi bianco, rosso e nero, dato che ti ridanno vite e che possono morire due volte/entra di scarto. Veteran Explorer e Nature's lore ti scremano il deck dalle terre e ti pompano il dungrove elder, anche se non sono fan della cosa: preferirei avere un mazzo settato su quello che usa scute mob e Sylvan Advocate. Become Immense funge da chiusura lategame dato che quelle 6 pizze imbloccate chiudono quasi tutti i mazzi.

Quanto a balzo evolutivo, ti conviene metterlo dentro solo insieme al x4 di Kitchen Finks, Strangleroot Geist, Veteran Explorer e young wolf, dato che in quel caso (e solo in quello) è un vantaggio reale: sacrifichi una creatura che sta per morire/che è utile morta /che può tornare per prenderne una extra. Comunque non ne vuoi due in campo, il secondo è pescata morta. Il x2 è proprio massimo
Formati giocati: Modern & Limited

Spoiler:
Kingdoom: 56/273
Knight: 24/*
Princess: 15/*

Playing: Modern, Hexmancer - meta lock - Rock BG - Martire - Delver UR e BUG - Maverick - Orzhov Midrage
For fun: Werewolf tribal
Limit: esper
Avatar utente
magicitek
Livello X
Livello X
 
Messaggi: 3223
Iscritto il: 8 ott '12, 12:57

Re: Come rendere più competitivo il mono verde

Messaggioda Save87 » 4 set '16, 15:16

Ciao, non ti preoccupare, non mi offendo; anche perché non ho idea di che cosa sia un MGA. :D Scherzi a parte ti ringrazio per l'aiuto, però ad essere sincero non sono molto convinto di alcune modifiche apportate. Anzitutto carte come Crumiri della cucina e Geist dalle Radici Strangolanti sono sicuramente utili perchè ritornano in gioco, nel primo caso facendo guadagnare punti vita e nel secondo caso grazie a rapidità, però forza e costituzione di queste creature mi sembrano subottimali rispetto al loro costo di mana. Cioè, sono creature che che muoiono dal 75% delle creature degli altri mazzi, spesso senza neanche trascinarle col loro al cimitero, ed io mi ritrovo 4 punti vita in più, magari l'avversario qualche punto vita in meno, ma io col campo vuoto e lui con un bestione che mi fa fuori in qualche turno. Stesso discorso per Compagno di Garruk, che può essere eliminato da una pedina goblin potenziata dal Capitano Goblin infliggendo un solo danno all'avversario. Secondo me, nel mio caso non è la strada giusta quella di puntare ad un mazzo ultra aggressivo, perché non riuscirei a raggiungere l'esplosività del rosso o il supporto del controllo del bianco. Per questi motivi vorrei puntare su un mazzo equilibrato, da un parte con creature grosse, con un ottimo rapporto tra costo mana e caratteristiche globali, possibilmente protette, potenziate e che riescano a far passare il danno; ma dall'altra anche con un minimo di controllo. Poi non mi convincono le troppe carte in monocopia ed in doppia copia, in quanto senza tutori il mazzo diventa troppo casuale e situazionale; non essendo un esperto di Magic preferisco giocare le carte più possibile in 4x, almeno ho più probabilità di pescarle. Comunque le vostre dritte mi stanno tornano molto utili e vi ringrazio, infatti sto aggiustando il mazzo in base alle vostre indicazioni. Secondo me nel mio mazzo ci starebbe bene anche qualche combat trick ulteriore, adesso ho in mente questa lista; non appena potrò la testerò.

Elfi di Fyndhorn x1
Elfo mistico x1
Elfi di Llanowar x2
Zannuto di Kalonia x4
Baloth dorso di cuoio x4
Anziano di Selva Tetra x4
Baloth testardo x2
Thrun, l'Ultimo Troll x2

Rancore x4
Viticci di boscovasto x4
Balzo evolutivo x2
Sapere della natura x3
Muggito primitivo x3
Bestia interiore x4

Foresta x20

Sideboard:

Eremita letale x4
Baloth testardo x2
Stretta di Krosa x4
Tattiche di Setessa x4
Zenit del Sole Verde x1

Ragionamenti: due Thrun mi ci vogliono per stare tranquillo, almeno so che quella creatura al cimitero non ci finisce. Essendo una creatura leggendaria però la gioco in 2x seguendo il vostro consiglio, affiancandola ad una creatura che per forza e costituzione è identica (il Baloth) e che mi fa anche guadagnare punti vita, come mi avete suggerito. Balzo evolutivo non voglio eliminarlo perché mi ha fatto vincere un sacco di partite, sia reali che virtuali su Magic Duels, in quanto è troppo comodo riciclare creature che comunque devono morire ed alla fine il vantaggio carte fa perdere l'avversario; però effettivamente avete ragione, in 4x è esagerato ed ogni copia pelata oltre la prima è un inutile doppione, dunque provo a tenerlo in 2x. Ho inserito anche 3 copie di sapere della natura per supportare gli anziani di selva tetra (che mi rifiuto :D di calare di numero perchè sono il cuore del mazzo), come giustamente mi avete consigliato; non le porterei a 4 perché sebbene le voglia avere nella mano iniziale allo stesso tempo non voglio neanche pescarle in fasi avanzate quando ogni pescata fa la differenza. Ho pensato di includere muggito primitivo in 3x perchè gioco solo foreste, quindi ho l'opportunità di pompare parecchio le creature al costo di un solo mana, in modo da togliermi di mezzo qualche bestione avversario senza allo stesso tempo far morire le mie creature (una circostanza che purtroppo mi sono accorto si verifica spesso) oppure di azzerare i punti vita dell'avversario, sorprendendolo. Nel sideboard: conservo i ragnetti, che sono una grossa seccatura per i mazzi nero, blu e bianco; inserisco i baloth di scorta contro mazzi che mi fanno scartare o che tolgono tanti punti vita nei primi turni; le Tattiche di Setessa che possono fare una strage di goblin o di umani. :)
Avatar utente
Save87
Livello III
Livello III
 
Messaggi: 22
Iscritto il: 1 gen '16, 15:40

Re: Come rendere più competitivo il mono verde

Messaggioda Gilgamesh » 5 set '16, 0:18

secondo me non hai un così' impellente bisogno di fare un elfo al turno 1.il drop a 1 sarebbe comodo se si avesse una curva folta a 3 ,ma a quel punto non servirebbe sapere della natura che,per sfruttare meglio il bonus di mettere la foresta stappata,lavora meglio sulla curva a 2..quindi o uno o l'altro.lasciando il sapere della natura ,potresti rimuovere gli elfi per inserire uno dei 2/1 a costo 1 di cui il verde dispone in modo da rendere il mazzo più aggro già dal turno 1.in generale postresti poi infoltire il parco creature a 2 piuttosto che a 3 mettendo magari almeno un x3 di ambo zannuto di kalonia e compagno di garruk.in questo modo puoi sfidare gli altri aggro in velocità e anche superarli anche perchè da quanto vedo il mazzo umani non mi pare certo scoppiettante,con ben 8 drop a costo 4 o più e altri a costo 3..lo supereresti agevolmente per qualità in una corsa al danno,discorso diverso per il goblin ma ce la si può fare aggiungendo qualcosa di side.e abbassando i costi di mana hai più possibilità di svuotarti la mano in 2/3 turni e soffrire meno gli scartini o costringere il nero a giocare solo di rimessa tenendo il mana per fare scartini sorcery e ,indirettamente,lasciarti spazio per strappare danni diretti anche solo con un 2/1 calato di primo.senza contare che se sei pieno di 3/3 a costo 2 o altri drop ignoranti,l'oppo potrà fartene scartare uno ma è difficile che sia così decisivo,dato che è un beater ignorante e quindi agevolmente sacrificabile..sarebbe molto peggio se ti scartasse un anziano di selva tetra.quindi si,penso che rimuovere gli elfetti e abbassare i costi di mana massimizzando i costi 2 e aggiungendo dei beater a costo 1 possa aiutare,anche senza stare a scomodare mostri sacri costosissimi (e anche un po' noiosi a mio parere) come quelli che sono stati giustissimamente sopracitati.in un mazzo for fun è anche bello lasciare spazio a carte che generalmente non vedrebbero gioco e a un po' di sana ignoranza XD
Avatar utente
Gilgamesh
Livello VII
Livello VII
 
Messaggi: 498
Iscritto il: 15 ott '15, 17:25

Prossimo

Torna a For Fun e Formati Alternativi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti

cron