spacer
Tutto su Magic: Mazzi, Spoiler, News, Regole, Consigli e MtG Arena
Aggiungici agli AmiciSeguici su TwitterInstagram

[Modern Tier] Spiriti

Area dedicata ai Tiers Modern. No Budget, solo i MOD possono aprire nuovi topic.

Re: [Modern Sviluppo] UW Spiriti

Messaggioda Sorin Markov » 22 mar '18, 23:44

Io lo vedo bene come carta da side, in particolar modo per i match up d'attrito. Anche contro burn non sembra male (potrebbe svolgere un ruolo simile a kitchen finks).
Ultima modifica di Sorin Markov il 22 mar '18, 23:50, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Sorin Markov
Livello X
Livello X
 
Messaggi: 1470
Iscritto il: 11 mar '18, 15:38

Re: [Modern Sviluppo] UW Spiriti

Messaggioda DELTA » 22 mar '18, 23:44

Mikesg ha scritto:
DELTA ha scritto:Come evidenziato nel legame tra Rattlechains e Selfless Spirit, vorrei invitare coloro che giocano Nebelgast Herald a collaudare anche l'eventuale complementare Azorius Herald. Di sicuro, il discorso è rivolto a chi non considera al terzo turno Steel of the Godhead e Geist of Saint Traft.


Non male come carta, ma potresti spiegarti meglio?


Ragionavo sulla liste di utenti che ricorrono a nuove sinergie, oltre il core delle 20 creature consolidate, e per raggiungere una maggiore evasività e versatilità con Essence Flux, aggiungerei alle due copie di Nebelgast Herald giusto due copie di Azorius Herald. Certo, a costo tre sono altre le carte tremende, concorderai... Personalmente, a loro gradisco di gran lunga giocare Geist of Saint Traft e Steel of the Godhead.
Avatar utente
DELTA
Livello IV
Livello IV
 
Messaggi: 28
Iscritto il: 21 set '16, 15:57

Re: [Modern Sviluppo] UW Spiriti

Messaggioda Sorin Markov » 28 apr '18, 9:07

Torno a scrive riguardo al mio mazzo preferito perché di recente ho affrontato un mirror match (vinto 3 a 0) che mi ha fatto riflettere su alcuni punti. Il mio avversario giocava anche lui la versione senza Geist of saint traft + steel of the godhead e con 3/4 Nebelgast Herald, però la sua lista presentava due grandi differenze dalla mia:

1. Giocava 4x fiala etera al posto di 2x Topplegeist e 2x Kami of False Hope. Tale scelta per quanto ho potuto osservare non l'ha premiato. Infatti la fiala gli permetteva di giocare i suoi pezzi prima senza però dargli nessun vero vantaggio. Questo mazzo in fatti la contrario di tritoni (Harbinger of the Tidesnon e Silvergill Adept) non presenta creature che ottengono grandi vantaggi dall'essere sfialate, a eccezione di immagine fantasma che, però, non mi sembra lui giocasse (credo l'abbia sostituita con il quarto pte e un quarto counter).

2. Mana leak al posto di remand. Questa è la scelta che mi ha incuriosito di più e sulla quale vorrei avere il vostro parere. Ero convinto che remand fosse più adatto alla strategia tempo del mazzo (posticipa di un turno una minaccia difficile da gestire e ci fa pescare un nuovo pezzo per chiudere o riuscire a gestire la minaccia che abbiamo neutralizzato), ma anche i suoi mana leak mi sono sembrati efficaci.

Concludo dicendo che ho provato il mazzo anche contro un mazzo mono rosso pensato per lo standard non la versione attualmente più performante, ma una con meno creature e un numero molto alto di spari anche per le creature. Ciò mi ha fatto capire quanto si difficile per il nostro mazzo giocare contro un numero così alto di rimozioni/spari (ne giocava più di venti), ma soprattutto quanto siano forti Soul-Scar Mage che vanifica selfless spirit, ma soprattutto harsh mentor. In particolare mi auguro per il bene del nostro mazzo che quest'ultimo non trovi mai gioco in modern XD
Avatar utente
Sorin Markov
Livello X
Livello X
 
Messaggi: 1470
Iscritto il: 11 mar '18, 15:38

Re: [Modern Sviluppo] UW Spiriti

Messaggioda Mikesg » 3 mag '18, 10:08

Riguardo a mana leak e remand, anche io preferisco mana leak.. diciamo che nei primi turni ma anche a partita avanzata è difficile che uno possa pagare 3 in più per non far counterare la sua magia e in più non lo ritardi ma lo annulli proprio.. sull'altro discorso io ho sempre avuto grossi problemi con i mazzi control e burn.. Sinceramente spero che prima o poi esca qualche edizione con nuovi spiriti, anche se già con le carte che ci sono, questo mazzo riesce ad essere molto competitivo secondo me..
Avatar utente
Mikesg
Livello VII
Livello VII
 
Messaggi: 289
Iscritto il: 16 ott '15, 12:46

Re: [Modern Sviluppo] UW Spiriti

Messaggioda Torta di Goblin » 3 mag '18, 13:20

Sono sempre stato dubbioso su questo mazzo (ho sempre pensato che Bant Spiriti >>> :U: :W: spiriti, perchè tra gerarca e CoCo non ce n'è più per nessuno), ma puntualmente sono stato smentito! Guardate qui. Una versione :U: :W: ha fatto il suo lavoro, registrando un punteggio 5-0 in una league su MTGO. A voi altri la parola (magari dopo averlo provato).
Mill is love, Mill is life, no matter how hard the meta gets.
Avatar utente
Torta di Goblin
Esperto di Gioco
Esperto di Gioco
 
Messaggi: 2720
Iscritto il: 2 dic '15, 13:27

Re: [Modern Sviluppo] UW Spiriti

Messaggioda Hige » 3 mag '18, 13:56

Beh, ad Atlanta la versione bant è arrivata seconda, non proprio fuffa.
È difficile capire quale delle due sia la migliore, è quasi sempre questione di chi ti becchi davanti ed il meta del momento.
Avatar utente
Hige
Livello III
Livello III
 
Messaggi: 17
Iscritto il: 31 gen '16, 23:34

Re: [Modern Sviluppo] UW Spiriti

Messaggioda Sorin Markov » 3 mag '18, 18:14

Mikesg ha scritto:Riguardo a mana leak e remand, anche io preferisco mana leak.. diciamo che nei primi turni ma anche a partita avanzata è difficile che uno possa pagare 3 in più per non far counterare la sua magia e in più non lo ritardi ma lo annulli proprio

Grazie per la tua risposta. La terrò sicuramente in considerazione.
Torta di Goblin ha scritto:Sono sempre stato dubbioso su questo mazzo (ho sempre pensato che Bant Spiriti >>> :U: :W: spiriti, perchè tra gerarca e CoCo non ce n'è più per nessuno), ma puntualmente sono stato smentito! Guardate qui. Una versione :U: :W: ha fatto il suo lavoro, registrando un punteggio 5-0 in una league su MTGO. A voi altri la parola (magari dopo averlo provato).

Molto interessante come lista. A Thalia, Guardian of Thraben ci avevo pensato anch'io, ma non l'ho mai provata. A Leonin Arbiter invece non ci avevo proprio pensato. Di fatto così è un mazzo tasse a base spiriti. Curiosa Ossessione mi sembra una scelta molto particolare: è sicuramente una carta molto forte, ma alla quale è associato anche un alto rischio. Tale carta, però, insieme all'abbassamento della curva, incentrato sul costo di mana due (grazie anche a Thalia e Leonid) giustifica sicuramente l'aggiunta delle fiale (Thalia e Leonid senza non potrebbero neanche giocati a velocità instant).
Stavo pensando: per la versione tasse come la vedete Thalia, Catara Eretica anche solo in mono copia?
Avatar utente
Sorin Markov
Livello X
Livello X
 
Messaggi: 1470
Iscritto il: 11 mar '18, 15:38

Re: [Modern Sviluppo] UW Spiriti

Messaggioda Logan is Back » 3 mag '18, 19:23

Sarebbe bene conoscere il meta affrontato da un simile deck. Di fatto ci sono ben 7 non-spiriti, quindi statisticamente avete una probabilità superiore (e non di poco) al 50% di cominciare la partita con almeno una di queste creature... (Dopotutto, quando BGx voleva forzare le partenze terra-scarto era arrivato a giocare proprio 7 scartini...). Perciò i nostri capitani ingrosseranno meno il board...

Ciò detto, è logico che in un meta che soffre quelle due carte e la loro potenza congiunta, qualsiasi mazzo mono-bi-colore a base creature che monta :W: ne trae beneficio...

La lista Bant con CoCo aveva il pregio di poter partire terra-gerarca per vomitare il nostro geist più violento al 2° Turno. Oltre a ciò, molti spiriti fanno cose quando entrano nel campo di battaglia, per cui l'effetto di Collected Company ne veniva amplificato. Logicamente, quando il board s'è ormai riempito, l'abilità Esaltato di Noble Hierarch viene meno. Ma poter fare potenzialmente due drop a 3 nella EoT del terzo turno avversario era il punto di forza di quella shell. Come anche spegnimagie in risposta alla giocata di turno 2 dell'avversario.

Rimanendo invece alla versione UW senso stretto, viene a mancare un altro DROP :1: valido come creatura oltre al Mausolem Wanderer. Quindi ci sta l'inserimento di Fiala Eterea, che ha portato conseguentemente qualcuno a pensare: Okay, massimizziamo fiala giocando una curva più settata. Altrimenti, una carta carina ma secondo me distante dall'essere modern-playable è il Topplegeist. Vola (quindi evade), quando entra rimuove un blocco (quindi non è 'accio neanche se pescato nel late) e se giochiamo con un pool di carte variabili (quindi non solo terre-creature-istant, ma anche qualcosa che vada al cimitero con altri tipi) replica questa abilità ogni turno. Non è debole neanche se volessimo virare verso una direzione Ghostway/Eerie Interlude, che con Anafenza, Kin-Tree Spirit in campo fa i botti (questo capitano a :W: :W: vedrebbe entrare tutte le creature con sé, tipo Valakut con le montagne. Il risultato sarebbe interessante, potendo distribuire un +X/+X tra le creaturine più piccole).

Di possibilità ce ne sono svariate. Oltre a ciò un bicolore ha facilmente accesso a terre come Field of Ruin, Ghost Quarter e Tectonic Edge, tutte molto utili ed intercambiabili per minare i mazzi mana-intensive o Trono.
Vecchie Glorie: burn zoo, kuldotha red, gruul aggro.
Nuove Leve: Blue Moon, JUND Aggro-Oriented, JUNK Beatdown
Avatar utente
Logan is Back
Livello V
Livello V
 
Messaggi: 87
Iscritto il: 24 set '14, 19:34

Re: [Modern Sviluppo] UW Spiriti

Messaggioda Sorin Markov » 3 mag '18, 19:33

Logan is Back ha scritto:Rimanendo invece alla versione UW senso stretto, viene a mancare un altro DROP :1: valido come creatura oltre al Mausolem Wanderer.

Questo a mio avviso è il problema principale della versione UW. La versione tasse secondo me potrebbe essere un'interessante soluzione (per quanto si allontani un po' dalla mia idea di tribale) per perché curiosa ossessione ci permette di avere sempre carte in mano da giocare. Giocando contro un mazzo spiriti UW con le fiale ho notato che tale carta gli permetteva di giocare le sue creature prima, ma lo lasciava senza carte in mano in fretta.

Logan is Back ha scritto:Altrimenti, una carta carina ma secondo me distante dall'essere modern-playable è il Topplegeist. Vola (quindi evade), quando entra rimuove un blocco (quindi non è 'accio neanche se pescato nel late) e se giochiamo con un pool di carte variabili (quindi non solo terre-creature-istant, ma anche qualcosa che vada al cimitero con altri tipi) replica questa abilità ogni turno. Non è debole neanche se volessimo virare verso una direzione Ghostway/Eerie Interlude, che con Anafenza Kin-Tree Spirit in campo fa i botti (questo capitano a :W: :W: vedrebbe entrare tutte le creature con sé, tipo Valakut con le montagne. Il risultato sarebbe interessante, potendo distribuire un +X/+X tra le creaturine più piccole).

Di possibilità ce ne sono svariate. Oltre a ciò un bicolore ha facilmente accesso a terre come Field of Ruin, Ghost Quarter e Tectonic Edge, tutte molto utili ed intercambiabili per minare i mazzi mana-intensive o Trono.

Questa è molto simile alla versione che gioco attualmente io. Ghostway non l'avevo presa in considerazione però anche perché può causare problemi con spell queller. Adesso che gioco anafenza e nebelgast herald potrebbe tornarmi molto utile. Tu quante ne giocheresti?
Avatar utente
Sorin Markov
Livello X
Livello X
 
Messaggi: 1470
Iscritto il: 11 mar '18, 15:38

Re: [Modern Sviluppo] UW Spiriti

Messaggioda Sorin Markov » 3 mag '18, 19:40

Logan is Back ha scritto:Rimanendo invece alla versione UW senso stretto, viene a mancare un altro DROP :1: valido come creatura oltre al Mausolem Wanderer.

Questo a mio avviso è il problema principale della versione UW. La versione tasse secondo me potrebbe essere un'interessante soluzione (per quanto si allontani un po' dalla mia idea di tribale) per perché curiosa ossessione ci permette di avere sempre carte in mano da giocare. Giocando contro un mazzo spiriti UW con le fiale ho notato che tale carta gli permetteva di giocare le sue creature prima, ma lo lasciava senza carte in mano in fretta.

Logan is Back ha scritto:Altrimenti, una carta carina ma secondo me distante dall'essere modern-playable è il Topplegeist. Vola (quindi evade), quando entra rimuove un blocco (quindi non è 'accio neanche se pescato nel late) e se giochiamo con un pool di carte variabili (quindi non solo terre-creature-istant, ma anche qualcosa che vada al cimitero con altri tipi) replica questa abilità ogni turno. Non è debole neanche se volessimo virare verso una direzione Ghostway/Eerie Interlude, che con Anafenza Kin-Tree Spirit in campo fa i botti (questo capitano a :W: :W: vedrebbe entrare tutte le creature con sé, tipo Valakut con le montagne. Il risultato sarebbe interessante, potendo distribuire un +X/+X tra le creaturine più piccole).

Di possibilità ce ne sono svariate. Oltre a ciò un bicolore ha facilmente accesso a terre come Field of Ruin, Ghost Quarter e Tectonic Edge, tutte molto utili ed intercambiabili per minare i mazzi mana-intensive o Trono.

Questa è molto simile alla versione che gioco attualmente io. Ghostway non l'avevo presa in considerazione però anche perché può causare problemi con spell queller. Adesso che gioco anafenza e nebelgast herald potrebbe tornarmi molto utile. Tu quante ne giocheresti?

EDIT: MI sono appena accorto che Eerie Interlude dice "any" quindi se ho in campo uno spell queller che ha esiliato qualcosa posso fare a meno di esiliarlo :o :o :o
Avatar utente
Sorin Markov
Livello X
Livello X
 
Messaggi: 1470
Iscritto il: 11 mar '18, 15:38

PrecedenteProssimo

Torna a Tiers

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti