spacer
Tutto su Magic: Mazzi, Spoiler, News, Regole, Consigli e MtG Arena
Aggiungici agli AmiciSeguici su TwitterInstagram

Composizione Sideboard

Discussioni aperte su tutto quello che riguarda Magic e che non può stare in altre sezioni.

Composizione Sideboard

Messaggioda Bellamy » 6 mag '16, 17:06

Ciao, volevo fare una domanda/proporre una discussione sulla composizione delle sideboard: la premessa che mi porta a scrivere sull'argomento è la mia tendenza a preferire -anche per un fattore di "gusto"- l'inserimento di tante carte in singola copia più una/due delle più essenziali in 2/3x per creare la side dei miei deck. Questa tendenza tuttavia si scontra, mentre lavoro alla composizione delle 15 carte, con l'esigenza che sento nell'avere carte importanti in più copie...

Voi come impostate la vostra side? Quale pensate sia la soluzione più performante? Dipende dal tipo di deck che giochiamo ok, ma preferite avere tante carte diverse, che coprano un più ampio campo di matchup , oppure meno risposte ma in quantità maggiore che siano più "mirate"?

E' vero che deck come Living End avranno una side tendenzialmente prevedibile in quanto sfruttano le migliori carte con i migliori effetti rispetto al loro piano di gioco (masticalingotti, krosan grip, gnaw to the bone), quindi con "poca" varietà ma in molte copie. Ma un deck come Jund? Come lo gestireste?
Abbandonato, ma non disabitato...
Avatar utente
Bellamy
Livello VII
Livello VII
 
Messaggi: 327
Iscritto il: 11 dic '14, 4:00
Località: Firenze

Re: Composizione Sideboard

Messaggioda Zarch » 6 mag '16, 19:32

Io gioco Pauper su MTGO e basta e tendo comunque a farmi side composte di 5 carte in 3x che mi aiutino quindi nei 5 match up con cui mi trovo peggio in maniera molto mirata.
Avatar utente
Zarch
Livello IV
Livello IV
 
Messaggi: 33
Iscritto il: 29 ott '14, 14:58

Re: Composizione Sideboard

Messaggioda Alessandro, Adepto Terra » 7 mag '16, 21:54

Tendezialmente credo che sia da preferire una cosa del genere:
-carte in tante copie (quindi 3x e 4x) se si gioca un mazzo Aggro veloce
-carte in poche o singole copie (1-2x) se si gioca controllo.
Questo perché l'Aggro è tendenzialmente un mazzo veloce e che finisce rapidamente le carte in mano, oltre per il fatto che solitamente non ha manipolazione del mazzo. I mazzi controllo che giocano il blu hanno invece una buona manipolazione del mazzo, per cui le monocopie sono più facilmente pescabili nel corso dellap partita.
Poi, bisogna anche pensare a quanto è negativo il match-up del tale mazzo e quanto esso possa essere presente, per cui, se è negativissimo e molto presente, molti slot della side saranno dedicati a questo (se non addirittura anche di main), come quando si giocava Spregiamagie maindeck contro Twin in modern.

Un altro fattore è dato anche dalla quantità di mazzi con cui interagisce una carta. Se prendiamo per esempio Erase, questo istantaneo colpisce solo incantesimi, per cui la sua utilizzazione è limitata a mazzi con un alto uso di incantesimi. Suppression Field agisce contro mazzi particolarmente pieni di abilità attivate, quindi può essere utile sia contro un mazzo pieno di fetch-lands che di terre animabili o planeswalkers. Una categoria importante di carte da side è quella dei talismani: Talismano Rakdos ha tre effetti che in Modern lo rendono utile contro: mazzi basati sul cimitero (es. Living End), mazzi basati su artefatti (es. Robots/Affinity), mazzi sciame (es. Tokens).
Se io ho di side una carta efficace contro un particolare archetipo molto presente in sala, ma che copre anche altri mazzi minoritari, di preferenza inserisco tale carta (es. Talismano Rakdos, valido contro Living End e Twin).
Avatar utente
Alessandro, Adepto Terra
Livello X
Livello X
 
Messaggi: 1269
Iscritto il: 12 set '13, 14:15

Re: Composizione Sideboard

Messaggioda Legolax » 19 mag '16, 15:51

Io di solito quando preparo la mia Sideboard per un qualsiasi evento, faccio prima una lista di mazzi che mi aspetto di trovare.

Fatto questo, valuto da quali sto bene e da quali sto male, considerando SOLO la Mainboard.

Fatto questo, costruisco la mia Sideboard in modo da sfruttare carte forti contro i MU in cui sto male (tanto da quelli che sto bene ho già la Main).

Il discorso però, come avete già fatto notare, cambia a causa del tipo di mazzo giocato: non parlerei tanto di "Control e Aggro" come contrapposizione per la costruzione della Sideboard, ma di "Lineare" e "Non lineare".

Un mazzo lineare può essere Aggro, come può essere Combo. In questi casi avere una Sideboard "quadrata" (4-4-4-3, 3-3-3-3-3, e così via) aiuta molto, perché il piano del mazzo è uno solo, e di conseguenza è sconsigliato "diluire" troppo la Mainboard con troppe carte di side, perché poi perdi consistenza e rischi più di perderla da solo che per le carte avversarie.
Esempi di questo sono Dredge, che gioca una Side solo per il mirror e carte anti-hate avversarie, Burn che gioca modi per evitare che l'altro guadagni punti vita, Affinity che ha 2-3 carte utili per ogni MU, e così via.

Un mazzo non lineare invece può benissimo essere Midrange o Control. I classici mazzi "interattivi", con risposte e minacce generiche di Main, pronti a diventare degli "anti-mazzi" grazie alle sidate specifiche in G2 e G3. In questi casi avere una Sideboard piena di 1x o 2x aiuta, in quanto le carte selezionate in mono/duplice copia non saranno spesso risolutive per 1-2 Match-Up, ma forti in più Match-Up.
Facendo così, si può "ricostruire da zero" il mazzo per il G2, con solo carte mirate per gestire un determinato MU.
Esempio di questo è Jund appunto, di Side avrà carte come Kitchen Finks, utili sia contro Burn (lifegain) che contro Control/Midrange/Aggro (2x1), o Jund Charm (esilia artefatto vs mazzi cimiterosi, mini-wratta contro mazzi aggro, e così via).


Quindi, per rispondere alla tua domanda:
-In Jund gioco spesso carte sia di Main che di Side in 1x (di Main sono i classici "flex slot" riempiti con esse), in modo da non avere immediati auto-win da alcuni mazzi, ma per avere circa un 50+% di vincere le partite post-SB con un mazzo completamente tunato per battere qualsiasi cosa (a parte Living End, lì oramai ci ho perso le speranze);
-in RG Eldrazi invece gioco sì carte in 2x di Side, ma hanno tantissimo impatto nelle partite in cui le metto (quindi spesso vado a sidare 2-4 carte per ogni MU). Ad esempio Grafdigger's Cage, Crumble to Dust, Feed the Clan, sono tutte carte in 2-3x nella mia SB.
Avatar utente
Legolax
Esperto di Gioco
Esperto di Gioco
 
Messaggi: 3662
Iscritto il: 30 gen '12, 12:00
Località: Reggio Emilia


Torna a Magic Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti