spacer
Tutto su Magic: Mazzi, Spoiler, News, Regole, Consigli e MtG Arena
Aggiungici agli AmiciSeguici su TwitterInstagram

Cominciare a giocare a Magic da zero

Discussioni aperte su tutto quello che riguarda Magic e che non può stare in altre sezioni.

Re: Cominciare a giocare a Magic da zero

Messaggioda kyogre » 11 dic '15, 16:06

@emilio: Puoi anche stare tranquillo se qualcuno ha un'opinione diversa dalla tua. Poi l'ironia su "commander nn ve lo kakate siete stupidi11" ha proprio poco senso, se guardi la mia firma gioco due formati di cui uno é commander... lol. Sempre piú bello cercare di intavolare una discussione su sto forum.
My fanset: THERIAN
Modern: Bant Spirits, Grixis Shadow, Abzan Company, GR Ponza
Pauper: Affinity
Legacy: MUD, Abzan Maverick
Avatar utente
kyogre
Livello X
Livello X
 
Messaggi: 3297
Iscritto il: 15 gen '12, 19:29

Re: Cominciare a giocare a Magic da zero

Messaggioda il meglio emilio » 13 dic '15, 16:25

kyogre ha scritto:Sempre piú bello cercare di intavolare una discussione su sto forum.


Una cosa è intavolare discussioni, un'altra è sparare sentenze senza giustificarle, soprattutto se sono palesemente false. Venire a dire che gli intro pack normali sono meglio dei commander è pura menzogna, mi spiace. Pure venire a dire che sono difficili per i nuovi giocatori solo perchè hanno qualche carta in più. Non sai quanta gente ho fatto cominciare a giocare con quelli e molti di loro eran nabboni forti e non capivano nulla, ma con la pratica alla fine impari. Molto meglio impararsi 60 carte giocando con gli amici che impararsene 20, andare in un negozio ad un torneo e affrontare decine di mazzi diversi con anche i sideboard.
Il fatto che giochi commander sinceramente non mi fa pensare che ho commesso un errore, mi fa chiedere più che altro se hai mai davvero capito i pregi di quel formato.
In fatti il mio problema non è che "non vi kakate commander, siete brutti", ma è che non capite i pregi oggettivi di un formato, o li ignorate, per promuovere formati che hanno solo il pregio di piacervi di più.
Commander è un formato molto noob-friendly ed è il migliore per giocare con molti amici, lo sanno tutti. O almeno, tutti al di fuori di metagame, a quanto pare. Sempre più bello cercare un opinione oggettiva su questo forum, pensavo che l'utenza fosse un po' più oggettiva ed esperta, da metagame mi aspettavo una visione più poliedrica. A quanto pare invece dato che la maggior degli utenti va in fumetteria a giocare tornei (cosa più che legittima, per carità), vuol dire che questo sia il modo migliore per giocare per tutti e in tutte le situazione (cosa che invece non è vera).
Come se fosse arrivato qualcuno a chiedere:
"voglio iniziare a fare sport, vorrei uno sport di squadra, dov'è importante la precisione e la coordinazione occhio-mano"
"gioca a calcio, è il meglio!"
"ma no scusate, ha chiesto coordinazione occhio-mano, cosa gioca a calcio a fare? meglio il basket direi"
"no non è vero il basket è brutto e sfigato, w il calcio che è più popolare"

suvvia...
Giocatore Commander che commenta in ottica Commander
Avatar utente
il meglio emilio
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 7760
Iscritto il: 28 set '14, 20:26

Re: Cominciare a giocare a Magic da zero

Messaggioda DarkGetterSeven » 13 dic '15, 19:06

il meglio emilio ha scritto:
kyogre ha scritto:Sempre piú bello cercare di intavolare una discussione su sto forum.


Una cosa è intavolare discussioni, un'altra è sparare sentenze senza giustificarle, soprattutto se sono palesemente false. Venire a dire che gli intro pack normali sono meglio dei commander è pura menzogna, mi spiace. Pure venire a dire che sono difficili per i nuovi giocatori solo perchè hanno qualche carta in più. Non sai quanta gente ho fatto cominciare a giocare con quelli e molti di loro eran nabboni forti e non capivano nulla, ma con la pratica alla fine impari. Molto meglio impararsi 60 carte giocando con gli amici che impararsene 20, andare in un negozio ad un torneo e affrontare decine di mazzi diversi con anche i sideboard.
Il fatto che giochi commander sinceramente non mi fa pensare che ho commesso un errore, mi fa chiedere più che altro se hai mai davvero capito i pregi di quel formato.
In fatti il mio problema non è che "non vi kakate commander, siete brutti", ma è che non capite i pregi oggettivi di un formato, o li ignorate, per promuovere formati che hanno solo il pregio di piacervi di più.
Commander è un formato molto noob-friendly ed è il migliore per giocare con molti amici, lo sanno tutti. O almeno, tutti al di fuori di metagame, a quanto pare. Sempre più bello cercare un opinione oggettiva su questo forum, pensavo che l'utenza fosse un po' più oggettiva ed esperta, da metagame mi aspettavo una visione più poliedrica. A quanto pare invece dato che la maggior degli utenti va in fumetteria a giocare tornei (cosa più che legittima, per carità), vuol dire che questo sia il modo migliore per giocare per tutti e in tutte le situazione (cosa che invece non è vera).
Come se fosse arrivato qualcuno a chiedere:
"voglio iniziare a fare sport, vorrei uno sport di squadra, dov'è importante la precisione e la coordinazione occhio-mano"
"gioca a calcio, è il meglio!"
"ma no scusate, ha chiesto coordinazione occhio-mano, cosa gioca a calcio a fare? meglio il basket direi"
"no non è vero il basket è brutto e sfigato, w il calcio che è più popolare"

suvvia...


Come collezionista e amante del formato Commander ecco cosa penso del post (per quanto riguarda la difesa del formato, e di qualunque altro tipo di formato):

https://www.youtube.com/watch?v=xDr7fi1gFco
Ultima modifica di DarkGetterSeven il 13 dic '15, 19:46, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
DarkGetterSeven
Livello VI
Livello VI
 
Messaggi: 207
Iscritto il: 20 apr '13, 11:06

Re: Cominciare a giocare a Magic da zero

Messaggioda kyogre » 13 dic '15, 19:19

@emilio: grazie per avermi detto che non ho capito un caz*o di commander, davvero. Sempre il migliore. E adesso mi scaldo. Lol. E grazie anche per aver detto che sparo sentenze senza giustificarle, quando sei il primo a dire "commander è bla bla bla, LO SANNO TUTTI". Oppure "É PURA MENZOGNA". In base a cosa? Chi é che spara sentenze?
Poi con quel discorso della fumetteria a giocare tornei hai proprio dimostrato che non leggi quello che scrive la gente... NESSUNO ha mai detto che debbano fare tornei con gli intro pack. Non é che i tavoli da cucina bruciano al contatto con tutto quello che non é commander. E lo sai perché gli intro pack sono meglio degli intro commander per uno che vuole imparare a giocare? Perché costano VENTI EURO meno. E lo sai che fa uno che spende 35 euro per un mazzo commander e poi scopre che magic gli da schifo? Di sicuro si incazza. E quel discorso delle 60 20 carte anche te lo sei rigirato come ti pare, ripeto, puoi giocare con i tuoi [Censurato] di amici a casa tua anche con mazzi da 60 carte costruiti APPOSITAMENTE per INSEGNARE a giocare ai NEOFITI... non capisco cosa non sia chiaro delle parole in stampatello.
Un'ultima cosa: l'OGGETTIVITÀ non corrisponde necessariamente alla TUA opinione, ficcatelo in testa grazie.


Chiedo scusa a tutti quelli che leggeranno questo messaggio, se necessario mod cancellate pure.
My fanset: THERIAN
Modern: Bant Spirits, Grixis Shadow, Abzan Company, GR Ponza
Pauper: Affinity
Legacy: MUD, Abzan Maverick
Avatar utente
kyogre
Livello X
Livello X
 
Messaggi: 3297
Iscritto il: 15 gen '12, 19:29

Re: Cominciare a giocare a Magic da zero

Messaggioda Rancore » 13 dic '15, 19:56

Non sono un mod e non posso usare il rosso, ma vediamo di evitare queste scene please. Nittola ha bisogno di capire da dove iniziare, gliene strafrega di discussioni di questo tipo.

Ritornando al discorso:
Nittola ha scritto:Ammetto di essere stato poco specifico. Cercherò di riformulare la domanda: Quali sono i punti di forza e di svantaggio dei diversi colori? Basandosi su questi, quali combinazioni sono buone, e quali no? O almeno, esistono combinazioni che "lavorano" meglio rispetto ad altre? Pongo questa domanda perchè ovviamente, qualsiasi colore può andare con un altro, tutto sta nelle carte, giusto?


La questione è che siamo arrivati a un punto del gioco in cui esistono più di 15000 carte diverse, quindi tendenzialmente ogni colore può essere appaiato con altri per ottenere mazzi forti e soprattutto sinergici. Tendenzialmente però, quando si parla di strategie base (quindi dove non si cercano sinergie troppo strane), ci sono alcune combinazioni di colori che hanno più senso di altre.
Prima di dire qualunque cosa posso dirti che conviene molto impararsi un minimo quali sono le caratteristiche di ogni colore, che ti sono state spiegate molto bene dagli altri. Questo perchè se incontri un mazzo contro cui non hai mai giocato puoi, se non altro, farti un'idea di fondo dello stile di gioco.
Es. Giochi contro :W: :U: . Anche se non sai che mazzo è, ti conviene non giocare mai con troppe creature in campo, perchè questi sono i due colori delle rimozioni di massa. Poi magari gioca un mazzo aggro strano, ma Magic è un gioco in cui vince la statistica.
Detto questo, combinazioni importanti che devi sapere sono quelle dei cosiddetti "colori amici", detti così perchè accomunati sotto molti aspetti. Se hai guardato alla color pie nel link di fabrimagic, sai che cosa intendo.
Le strategie più lineari si hanno in questi colori. In particolare:
:W: :U: : Solitamente è una strategia basata sul controllo del campo e sul vantaggio carte (ovvero, avere più carte in mano dell'avversario, il che significa, potenzialmente, di poter rispondere alle minacce che ci presentano). Il controllo del campo si ha grazie a carte che neutralizzano o esiliano le minacce avversarie (Path to Exile, Mana Leak, Supreme Verdict). Il vantaggio carte si fa grazie a peschini, in forma di creatura (Wall of Omens) o altro (normalmente instant e sorceries). La partita viene vinta perchè a un certo punto l'avversario sarà stato privato di tutte le carte pericolose e noi potremo giocare le nostre finisher, ovvero creature/planewalker che chiudono molto in fretta la partita (Akroma, Angel of Wrath, Pearl Lake Ancient, Meloku, the Clouded Mirror, Drogskol Reaver, ecc.).
Un altro modo per questa combinazione di vincere le partite (e questo si vede perlopiù nel limited) consiste nel giocare creature con qualche forma di evasione (Volare, Protezione) e vincere proteggendole il più a lungo possibile o rimuovendo (anche in modo non permanente) le minacce che incontrano nel loro cammino. Un esempio può essere vincere usando Geist of Saint Traft e carte come Unsummon.
Vedi: http://tcdecks.net/deck.php?id=18900&iddeck=143415

:W: :G: : La strategia di questa combinazione è fortemente incentrata sulle creature. In questi colori si trovano le creature più "grosse" a parità di mana speso (Knight of the Reliquary, Loxodon Smiter, ecc.). Normalmente, si gioca in stile aggressivo, tentando di portare l'avversario sulla difensiva. A questo punto si rimuovono le difese avversarie usando poche carte specifiche (Path to Exile, Dromoka's Command) o molto spesso le creature stesse (Qasali Pridemage, Reclamation Sage).
Una seconda strategia è quella sciame, basata sulle pedine e su carte che le potenziano come Gavony Township o carte che ne creano un quantitativo industriale, in modo da non doversi preoccupare di rimozioni o creature più forti avversarie (Elspeth, Sun's Champion, Doubling Season, Parallel Lives).
Vedi: http://tcdecks.net/deck.php?id=18992&iddeck=144193

:U: :B: : Questi sono i colori che ti permettono, più di ogni altro, di vincere controllando il gioco. Il blu provvede counter (Mana Leak, Force of Will), il nero ci dà le carte per gestire tutto ciò che riesce a passare attraverso la difesa data dai counter (Thoughtseize, Doom Blade, Damnation). Una volta preso il controllo dell'avversario, mentre la combinazione :WU: chiude la partita con le creature, normalmente :UB: chiude la partita tramite Planeswalker (Jace, the Mind Sculptor, Tezzeret, Agent of Bolas). Le due strategie sono comunque molto simili
Una seconda strategia per :UB: è una delle più polarizzanti nella storia di Magic, ovvero il mill (vincere facendo finire all'avversario le carte del mazzo). Infatti, grazie a carte come Glimpse the Unthinkable, Archive Trap, Mind Funeral millare le 53 carte che rimangono nel mazzo avversario dopo aver pescato le prime 7 diventa molto semplice. Ho detto che la strategia è polarizzante perchè non esistono giocatori "indifferenti". O è una strategia che adori, oppure è una strategia che ti fa schifo. Io appartengo alla seconda categoria, ma sono gusti :D
Vedi: http://tcdecks.net/deck.php?id=17717&iddeck=133468
http://tcdecks.net/deck.php?id=18118&iddeck=136846

:B: :R: : Questa è la combinazione più "cattiva". Mette insieme le creature veloci ed esplosive del rosso con le magie potenti del nero. Spesso si tratta di mazzi aggro, che attaccano il più velocemente possibile con le creature e rimuovono le minacce avversarie con spari (Lightning Bolt, Forked Bolt) o spacchini neri e scartini (Thoughtseize, Murderous Cut). Sono mazzi che non si interessano troppo di quello che fa l'avversario per impostare il suo gioco. L'unico obiettivo è portare a 0 i punti del nemico il prima possibile. Chi se ne frega se Sigarda, Host of Herons sta attaccando! Dopo attacco io e faccio più danni! Inoltre, quando le creature sono diventate inutili perchè le difese avversarie sono troppo alte (normalmente le nostre creature sono piccole e veloci), si usano gli spari per fare gli ultimi danni.
Anche qui esiste una versione più control, basata su concetti diametralmente opposti a quelli di cui ho appena accennato. :BR: Control è un mazzo che blocca l'avversario togliendogli terre (Blood Moon, Sinkhole), creature e carte in mano o, perchè no?, tutto contemporaneamente (Smallpox, Liliana of the Veil). E' un control un po' anomalo, che perde la componente counter e i peschini (e quindi fluidità di gioco) per focalizzarsi su elementi di impatto maggiore
Vedi: http://tcdecks.net/deck.php?id=18947&iddeck=143801

:G: :R: : Questa combinazione è ancora molto aggro. Simile in un certo senso a :BR:, perde la componente di rimozione data dal nero e guadagna la forza bruta delle creature verdi (Tarmogoyf, Flinthoof Boar, Kalonian Tusker). La strategia è molto simile, ma punta a superare le difese anzichè appoggiarsi a metodi alternativi di vittoria. Gli spari ci sono ancora, ma sono meno utilizzati. Molto più utili diventano carte che danno Trample, permettendo alle nostre creature, già grosse, di non interessarsi delle creature in difesa (Rancor).
La seconda strategia in questi colori è il ramp. E' una strategia che non è condivisa da nessun'altra combinazione tra quelle già dette e consiste nell'usare carte come Nissa's Revelation, Farseek, Explore per avere tonnellate di mana e giocare così bestie ingestibili per ogni mazzo (Emrakul, the Aeons Torn, Ulamog, the Infinite Gyre, Dragonlord Atarka) o per chiudere la partita grazie a Valakut, the Molten Pinnacle.
Vedi: http://tcdecks.net/deck.php?id=11669&iddeck=85416
http://tcdecks.net/deck.php?id=18976&iddeck=144023

Queste NON sono le combinazioni più forti, ma sicuramente quelle più semplici da comprendere. Diciamo che, al momento, questi sono i colori che stanno meglio insieme. AL MOMENTO. Quando scoprirete tutte le varie tipologie di mazzo capirete che non esiste una combinazione più debole di colori. Tuttavia sicuramente è più facile trovare sinergie nei colori amici che in quelli nemici.
Per capirci, solo guardando allo standard, troviamo mazzi nei colori detti sopra, ma anche:
http://tcdecks.net/deck.php?id=18911&iddeck=143544
http://tcdecks.net/deck.php?id=19010&iddeck=144376
http://tcdecks.net/deck.php?id=18670&iddeck=141504
http://tcdecks.net/deck.php?id=19008&iddeck=144348
Your friendly neighborhood Cube enjoyer
Avatar utente
Rancore
Livello X
Livello X
 
Messaggi: 3512
Iscritto il: 25 feb '13, 17:02

Re: Cominciare a giocare a Magic da zero

Messaggioda Legolax » 14 dic '15, 16:07

Vi ricordo che per discutere animatamente su una questione che oramai è diventata personale (Commander e altri formati) esistono i Messaggi Privati.

Detto ciò, @il meglio emilio e @kyogre, siete andati troppo OT, usate i messaggi personali.

Ricordo a tutti che esiste sempre il pulsantino con il punto esclamativo all'interno del triangolo per segnalare Post OT che disturbano il sano susseguirsi della discussione.
Avatar utente
Legolax
Esperto di Gioco
Esperto di Gioco
 
Messaggi: 3662
Iscritto il: 30 gen '12, 12:00
Località: Reggio Emilia

Re: Cominciare a giocare a Magic da zero

Messaggioda il meglio emilio » 22 dic '15, 0:51

kyogre ha scritto:@emilio: grazie per avermi detto che non ho capito un caz*o di commander, davvero. Sempre il migliore. E adesso mi scaldo. Lol.

-->
kyogre ha scritto:formato fra l'altro in cui esiste comunque la disparità tra chi ha un mazzo decente e chi ha appena comprato un mazzo precostruito.

Io faccio 2 più 2. Paragoni la disparità tra i vari commander a quelli tra i vari "60" (vorrei dire modern, ma i mazzi "nabbi" sono spesso così strani che non me la sento di dire modern, non so se si nota la disparità). O hai giocati strani meta commander o "60" o boh, perchè se la disparità in commander è 10, quella in "60" è almeno 80.

kyogre ha scritto:E grazie anche per aver detto che sparo sentenze senza giustificarle, quando sei il primo a dire "commander è bla bla bla, LO SANNO TUTTI". Oppure "É PURA MENZOGNA". In base a cosa? Chi é che spara sentenze?

Facciamo un piccolo esperimento sociale, vai su mtg salvation e apri un thread identico a questo. Vediamo che ti rispondo, quanti ti dicono di giocare commander e quanti ti dicono di giocare in un torneo modern della fumetteria. Mi potrai dire che la mia è un'opinione, ma se è un'opinione condivisa dal 90% dei giocatori di magic che sanno di ciò parlano, a me sto punto sembra proprio una verità

kyogre ha scritto:NESSUNO ha mai detto che debbano fare tornei con gli intro pack.

Nope, hanno solo detto direttamente di andare al torneo senza comprare intro pack o "si ritrovano nei negozi, appartati in un angolo, derisi da tutti e scherniti, infastidendo persino il gestore del negozio occupandogli spazio"

kyogre ha scritto:Non é che i tavoli da cucina bruciano al contatto con tutto quello che non é commander.

Vero, ma commander rimane comunque il miglior formato per i "tavoli da cucina", quindi non vedo perchè passare pagine senza neanche menzionarlo. Come se uno chiedesse una saga di film fantasy appassionanti e nessuno nominasse il Signore degli Anelli. Ci sono molti altri film meritevoli, ma quello non puoi non nominarli.

kyogre ha scritto:E lo sai perché gli intro pack sono meglio degli intro commander per uno che vuole imparare a giocare? Perché costano VENTI EURO meno. E lo sai che fa uno che spende 35 euro per un mazzo commander e poi scopre che magic gli da schifo?

Se tu hai speso 35 euro affari tuoi, io ho comprato il precon di Ghave a 25€. Senza contare che avrei potuto guadagnare subito 40€ vendendo la Scavenging Ooze, ho comunque ottenuto un mazzo migliore di qualunque altro precon che può dare molte più soddisfazione di qualunque precon. Scoprire che il tuo precon commander fa schifo fa arrabbiare... peccato che anche tutti i precon normali facciano schifo e siano da buttare. Sinceramente il tuo ragionamento mi pare davvero insensato perchè procede così:
compri un precon, fa schifo ma lo usi per imparare a giocare, ti diverti un po' con gli amici, ma poi la rigiocabilità del mazzo inizia ad esaurirsi: a quel punto hai già le idee più chiari, butti il tuo precon (perchè parliamoci chiaro, sono insalvabili) e parti per l'avventura in un nuovo formato.
Secondo il mio ragionamento:
compri un precon commander, fa schifo (discutibile) ma lo usi per imparare a giocare, ti diverti con gli amici (più carte=più rigiocabilità), quando la rigiocabilità si esaurisci decidi che fare: passi al competitivo e il precon può essere buttato o tenuto per il divertimento tra amici, o rimani nel commander e potenzi il mazzo.
Costerà di più ma il precon commander è l'investimento migliore. Se la difficoltà rispetto ai precon normali è così un grande problema, piuttosto andare di Duel of the Planeswalker o come si chiama? Un mio amico ha imparato così e il livello è quello.

Mi spiace se il mio messaggio verrà considerato OT, ma di OT non mi sembra abbia troppo senso parlare tanto ormai l'OP è sparito. Io continuo a consigliarli il commander: è un ottimo trampolino di lancio e, qualunque cosa succeda, è sempre lì pronto per una partitina for the lulz, anche se sei il più pro dei pro.
Giocatore Commander che commenta in ottica Commander
Avatar utente
il meglio emilio
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 7760
Iscritto il: 28 set '14, 20:26

Re: Cominciare a giocare a Magic da zero

Messaggioda mordred » 22 dic '15, 10:22

C'è un prodotto Wizards che viene sempre "dimenticato", anche se non capisco bene il motivo.
A luglio è uscito Magic Duels, un software free-to-play (completamente gratuito) su Steam, Xbox e iStore. Penso che per una persona che non abbia mai giocato sia il modo migliore per iniziare, in quanto prodotto pensato appositamente per spiegare le basi del gioco e guidare l'utente nel deckbuilding.
Ti consiglio di provarlo! Tra l'altro a me diverte anche giocando diversi formati (Pauper su MTGO, torneini Modern, EDH con la cerchia di amici).
Inoltre spiega molto bene quali siano le peculiarità dei colori presi singolarmente e a coppie. Cosa aspetti? :-)
Currently playing: Modern U/W Titan - Pauper Real U/R kiln fiend - Pauper MTGO Mono U - Magic Duels Abzan Elves - EDHMizzix Seize Control
Avatar utente
mordred
Livello VII
Livello VII
 
Messaggi: 270
Iscritto il: 5 set '13, 23:52
Località: Castle Rock

Precedente

Torna a Magic Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti