spacer
Tutto su Magic: Mazzi, Spoiler, News, Regole, Consigli e MtG Arena
Aggiungici agli AmiciSeguici su TwitterInstagram

[Legacy] Consigli su come iniziare

Area dedicata allo sviluppo di mazzi non Tiers. Chiunque può creare Topic, se non esistono già [Usare la Ricerca Avanzata PRIMA di postare].

Re: Consigli su come startare in legacy?

Messaggioda Khuro » 19 lug '13, 23:06

è proprio questo che voglio fare ^^ partire da una base, per arricchirla, pian piano migliorarla magari a mio piacimento e perfezionandola con costi successivi ^^ una base su cui iniziare ecco e devo dire che per ora questi 2 ultimi mazzi mi attirano più di quelli prima citati! comq continuo a fare test su test e per ora mi diverto XD
Avatar utente
Khuro
Livello II
Livello II
 
Messaggi: 9
Iscritto il: 12 lug '13, 10:36

Re: Consigli su come startare in legacy?

Messaggioda Scryb ranger » 26 lug '13, 12:13

Sciao :)
ho anche io il medesimo problema.
Gioco in modern sin dalla sua nascita, ma ormai sento che come formato mi offre pochi spunti. Lo sento come un formato un pò lento , monotono, cerco sempre di creare nuovi mazzi, avere nuovi spunti ma ogni volta che tento di testarli contro i tier del formato non riesco a fare risultato.
E' da parecchio che cerco l'approdo al legacy, formato con cui iniziai con un Ant mono nero , molto for fun e che mi manca tanto.
Voglio un formato dove conti l'abilità del giocatore , la sua skill, la capacità di leggere l'avversario e il board e agire di conseguenza. Non voglio che vinca chi pesca meglio.
La prima volta che ho visto giocare seriamente canadian ne sono rimasto affascinato, voglio giocare brainstorm
Le carte che possiedo sono quasi tutte da modern , ho le fetch di zendikar , le varie shockland, molte delle staples del formato , mi mancano "solo tarmo, confidant , rubapensieri liliana" carte che non ho mai preso non avendo mai giocato jund ma che volendo potrei farmi prestare per i tornei
Ma come faccio a approdare a un formato così costoso? il costo non è per nulla paragonabile al modern. Dual , jace, fow waste tutte carte dai 40-50 euro in su. diciamo che fino ai 15-20 euro a carta tra scambi e acquisti non ho grossi problemi , ma bombe del genere nella mia zona costano moltissimo o non circolano proprio e chi le ha non le scambia nè le presta, solitamente sono io a prestare le carte :)
Non voglio approdare al legacy con un burn che non fa risultato...
So che c'è D&T che limando un pò la mana base potrei fare ma vorrei tanto giocare brainstorm , quindi blu . Ho sempre pensato che una partita in legacy può essere sempre decisa da una branza tirata per bene e voglio lanciare io quella branza :D
:D per me magic è brainstorm.
Come fare?
Avatar utente
Scryb ranger
Livello V
Livello V
 
Messaggi: 89
Iscritto il: 30 gen '13, 18:54

Re: Consigli su come startare in legacy?

Messaggioda luca10 » 26 lug '13, 12:18

ciao ragazzi,io invece avrei un altra domanda,dato che ho deciso di entare nel legacy,ma sono indeciso su cosa scegliere come mazzo,tra dragon stompy e belcher,vorrei chiedervi se potete confrontarmeli,o comunque fornirmi note negative e positive su entrambi o analizzarli,dirmi come girano nel meta attuale etc...grazie mille ;)

p.s. tralasciate il fattore economico,quella è un' altra cosa e la conosco bene di entrambi i mazzi :)
Avatar utente
luca10
Livello IV
Livello IV
 
Messaggi: 47
Iscritto il: 28 giu '13, 18:50

Re: Consigli su come startare in legacy?

Messaggioda Legolax » 26 lug '13, 13:17

Scryb ranger ha scritto:Sciao :)
ho anche io il medesimo problema.
Gioco in modern sin dalla sua nascita, ma ormai sento che come formato mi offre pochi spunti. Lo sento come un formato un pò lento , monotono, cerco sempre di creare nuovi mazzi, avere nuovi spunti ma ogni volta che tento di testarli contro i tier del formato non riesco a fare risultato.
E' da parecchio che cerco l'approdo al legacy, formato con cui iniziai con un Ant mono nero , molto for fun e che mi manca tanto.
Voglio un formato dove conti l'abilità del giocatore , la sua skill, la capacità di leggere l'avversario e il board e agire di conseguenza. Non voglio che vinca chi pesca meglio.
La prima volta che ho visto giocare seriamente canadian ne sono rimasto affascinato, voglio giocare brainstorm
Le carte che possiedo sono quasi tutte da modern , ho le fetch di zendikar , le varie shockland, molte delle staples del formato , mi mancano "solo tarmo, confidant , rubapensieri liliana" carte che non ho mai preso non avendo mai giocato jund ma che volendo potrei farmi prestare per i tornei
Ma come faccio a approdare a un formato così costoso? il costo non è per nulla paragonabile al modern. Dual , jace, fow waste tutte carte dai 40-50 euro in su. diciamo che fino ai 15-20 euro a carta tra scambi e acquisti non ho grossi problemi , ma bombe del genere nella mia zona costano moltissimo o non circolano proprio e chi le ha non le scambia nè le presta, solitamente sono io a prestare le carte :)
Non voglio approdare al legacy con un burn che non fa risultato...
So che c'è D&T che limando un pò la mana base potrei fare ma vorrei tanto giocare brainstorm , quindi blu . Ho sempre pensato che una partita in legacy può essere sempre decisa da una branza tirata per bene e voglio lanciare io quella branza :D
:D per me magic è brainstorm.
Come fare?


Se vuoi giocare il Blu, e approdare al Legacy, hai tre strade:
1) Risparmia e investi in FoW, Jace e Waste (son le carte principali da Legacy). Questo richiederà un po' di tempo, in base al fatto se lavori, o se sei studente, eccetera;
2) Vendi carte inutilizzate, o carte che sai che non giocherai mai (ad esempio io quando vado ai GP e PTQ vendo sempre un sacco di comuni e non comuni che non gioco più, facendoci un sacco di soldi). Fatto ciò, ti crei una base monetaria che puoi investire in Legacy. Questo richiede sicuramente meno tempo;
3) Scambia, scambia, e scambia.

Altrimenti un po' tutte e tre. Resta il fatto che la prima spesa che dovrai fare sarà Waste (che si usa in tanti mazzi), FoW, e Jace. Il resto viene dopo.


luca10 ha scritto:ciao ragazzi,io invece avrei un altra domanda,dato che ho deciso di entare nel legacy,ma sono indeciso su cosa scegliere come mazzo,tra dragon stompy e belcher,vorrei chiedervi se potete confrontarmeli,o comunque fornirmi note negative e positive su entrambi o analizzarli,dirmi come girano nel meta attuale etc...grazie mille ;)

p.s. tralasciate il fattore economico,quella è un' altra cosa e la conosco bene di entrambi i mazzi :)


Da quel che so:

-Dragon Stompy è un mazzo che punta a Lockare il gioco avversario tramite Calice, Trinisfera, Moon, e Revoker. E come tale, richiede una buona conoscenza del Meta, e un certo intuito a capire subito il mazzo avversario dalle prime 2 giocate.
PRO:
-è fuori meta, quindi nessuno se lo aspetta
-è monocolore (per il costo)
CONTRO:
-è monocolore (per le opzioni in side)
-bisogna sapere quali mani tenere, dato che il mazzo non ha accesso a manipolazione del grimorio, quindi o fa una partenza che gli garantisce un buon lock subito, o deve iniziare a topdeckare dopo un po'

-Belcher invece è un Combo che può chiudere di primo turno, più spesso di secondo con appunto Goblin Charbelcher oppure EtW, a seconda della mano.
PRO:
-Chiude di primo-secondo, non lasciando molte risposte all'avversario
-multicolore (per le opzioni in side)
-gli serve solo 1 terra per giocare, e può essere anche una Stomping Ground (se non si vuole investire su Taiga)
CONTRO:
-Perde a una FoW bene assestata

Questo è quello che so, dalla mia poca esperienza con i due mazzi (gioco tutt'altro).
Avatar utente
Legolax
Esperto di Gioco
Esperto di Gioco
 
Messaggi: 3662
Iscritto il: 30 gen '12, 12:00
Località: Reggio Emilia

Re: Consigli su come startare in legacy?

Messaggioda pochy » 26 lug '13, 17:54

@scryb: se ti piace canadian pensa solo a waste, goyf, fow e dual. Lascia stare jace che non centra, e così risparmi già cash. il resto o ce l'hai già (fetch UR e UG) oppure costa poco (la più costosa è stifle, e sta a meno di 10)... il mazzo è uno dei più divertenti del formato dal mio punto di vista (forse non obiettivo xD), ed è skill intensive per fare la differenza.

@luca: dragon è fuori meta e onestamente non ha speranze ora, io lo sconsiglierei. Belcher perde da fow, ma ara i mazzi senza blu. Il secondo è molto più performante nel complesso, ma dubito porti grande divertimento, perchè le partite che giocherai saranno: o vinco a turno 1-2, o ho perso perchè mi sono beccato un counter di troppo subito. un riassunto conciso ma credo chiarificatore; in sostanza non ti consiglio nessuno dei due se vuoi gustarti il formato xD
- Legacy, what else? -
Avatar utente
pochy
Livello IX
Livello IX
 
Messaggi: 922
Iscritto il: 26 dic '11, 12:14

Re: R: Consigli su come startare in legacy?

Messaggioda Laido » 18 ago '13, 16:29

pochy ha scritto:@scryb: se ti piace canadian pensa solo a waste, goyf, fow e dual. Lascia stare jace che non centra, e così risparmi già cash. il resto o ce l'hai già (fetch UR e UG) oppure costa poco (la più costosa è stifle, e sta a meno di 10)... il mazzo è uno dei più divertenti del formato dal mio punto di vista (forse non obiettivo xD), ed è skill intensive per fare la differenza.

@luca: dragon è fuori meta e onestamente non ha speranze ora, io lo sconsiglierei. Belcher perde da fow, ma ara i mazzi senza blu. Il secondo è molto più performante nel complesso, ma dubito porti grande divertimento, perchè le partite che giocherai saranno: o vinco a turno 1-2, o ho perso perchè mi sono beccato un counter di troppo subito. un riassunto conciso ma credo chiarificatore; in sostanza non ti consiglio nessuno dei due se vuoi gustarti il formato xD


Concordo pienamente con questa analisi.
Io ho giocato belcher a livello amatoriale e se ti sganciano fow, daze o altri counter puoi lasciare la partita tranquillamente. È divertente solo agli inizi poi ti stufi.

Se posso consigliare un mazzo carino con cui iniziare senza spendere follie è il mazzo infect UG. Al posto delle isole tropicali ci metti le breeding pool e ti diverti a manetta. È un mazzo un pò combo, un pò aggro con buone risposte anche in side.

Personalmente gioco una versione con Fow e Daze, ma vedo che nei tornei non si usano quasi mai.
Le uniche carte che costano sono i berserk e i gerarchi nobili.
Però puoi per iniziare eventualmente sostituirli con uccelli del paradiso e rancore.

Se poi il mazzo ti piace magari investi anche su queste carte e ti ritrovi con un vero e ppproprio mazzo da competizione.
Quando i morti camminano bisogna smettere di uccidere, o si perde la guerra.
Avatar utente
Laido
Livello VI
Livello VI
 
Messaggi: 112
Iscritto il: 27 lug '13, 17:52

Re: Consigli su come startare in legacy?

Messaggioda RevivedPicard » 19 ago '13, 21:54

Volevo chiedere come ho già fatto per il modern consigli su che mazzo montare per iniziare a giocare il formato .... ma non vorrei i soliti consigli sul budget vorrei più che altro guardare al miglior mazzo prestazioni/investimento nel senso un mazzo che utilizza carte che poi potranno essere riciclate in altri 10 mazzi è migliore da questo punto di vista di uno che usa carte buone solo per lui ....

Io, avendo comunque scarso budget e non volendo investire subito tantissimo senza prima conoscere il formato, mi ero orientato sul nic-fit mazzo molto nelle mie corde (amerei giocare pox xd ma leggo che è praticamente non-competitivo) sto testando sia la versione BG pura sia quela BGR per la combo punishing fire

Altri mazzi e consigli ??


Cancellata una parte del post. Non è un gesto (quello che hai scritto) carino nei confronti di chi si è impegnato per moderare questo forum (peraltro gratis). Se il forum è rimasto pulito e sotto controllo fino ad ora, lo dobbiamo solo a lui. Quindi evitiamo atteggiamenti del genere, intesi?
Avatar utente
RevivedPicard
Livello VII
Livello VII
 
Messaggi: 434
Iscritto il: 27 dic '11, 15:58

Re: Consigli su come startare in legacy?

Messaggioda pochy » 19 ago '13, 22:28

canadian offre divertimento, possibilità di migliorarsi molto nel gioco e un ottimo pool di carte riutilizzabili in molti tier (waste,fow,fetch da modern,branza,daze,goyf,ponder,fulmine,delver...)
nic fit non ti da molti staples onestamente, e inoltre non è un tier... se vuoi la componente BG, a sto punto ti consiglierei BUG (delver o control, vedi tu, entrambi con molti staples come canadian)

se come hai detto non conosci il formato ti consiglio di spendere un po' ma di buttarti su mazzi di questo tipo, che grazie alla loro flessibilità saranno un acquisto sicuro sia dal punto di vista monetario che del piacere di giocare
- Legacy, what else? -
Avatar utente
pochy
Livello IX
Livello IX
 
Messaggi: 922
Iscritto il: 26 dic '11, 12:14

Re: R: Consigli su come startare in legacy?

Messaggioda unknown » 19 ago '13, 22:46

RevivedPicard ha scritto:Volevo chiedere come ho già fatto per il modern consigli su che mazzo montare per iniziare a giocare il formato .... ma non vorrei i soliti consigli sul budget vorrei più che altro guardare al miglior mazzo prestazioni/investimento nel senso un mazzo che utilizza carte che poi potranno essere riciclate in altri 10 mazzi è migliore da questo punto di vista di uno che usa carte buone solo per lui ....

Io, avendo comunque scarso budget e non volendo investire subito tantissimo senza prima conoscere il formato, mi ero orientato sul nic-fit mazzo molto nelle mie corde (amerei giocare pox xd ma leggo che è praticamente non-competitivo) sto testando sia la versione BG pura sia quela BGR per la combo punishing fire

Altri mazzi e consigli ??


Cancellata una parte del post. Non è un gesto (quello che hai scritto) carino nei confronti di chi si è impegnato per moderare questo forum (peraltro gratis). Se il forum è rimasto pulito e sotto controllo fino ad ora, lo dobbiamo solo a lui. Quindi evitiamo atteggiamenti del genere, intesi?

Pox é competitivo eccome solo che in italia non se lo fila nessuno!!! Peró non é ne facile da giocare , richiede ottima conoscenza del meta e ne troppo economico per uno che entra nel legacy sopratutto perche molte carte le giochi in pox e basta praticamente....
Canadian e bug ti daranno sicuramente staples da intercambiare in vari mazzi o eventualmente rivendere...anche loro richiedono una buona esperienza comunque...soprattutto canadian!
Avatar utente
unknown
Livello IV
Livello IV
 
Messaggi: 27
Iscritto il: 29 mag '13, 22:44

Re: Consigli su come startare in legacy?

Messaggioda RevivedPicard » 19 ago '13, 23:20

Veramente il mio era un apprezzamento sincero al moderatore citato non ho capito cosa hai intuito ma va beh

Pox avevo capito anche avesse un pool di carte poco riutilizzabile

Per quanto riguarda i vari u-based non sono estremamente costosi come inizio?? Insomma se poi il formato non piace il 4x di jace dove lo ficco XD
Avatar utente
RevivedPicard
Livello VII
Livello VII
 
Messaggi: 434
Iscritto il: 27 dic '11, 15:58

PrecedenteProssimo

Torna a Sviluppo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti